Baruffi e Taruffi da Roma per licenziare in tronco De Luca: senza un briciolo di educazione
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene di “politica politicante”, come direbbe Vincenzo De Luca.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene di “politica politicante”, come direbbe Vincenzo De Luca.
NAPOLI – di Antonio Arricale – Grande è la confusione sotto il cielo, in vista delle regionali e con riferimento,
PIEDIMONTE MATESE – Ventisette sindaci dell’Alto-Casertano, facenti parte della Comunità Montana del Matese, si sono riuniti ieri a Piedimonte Matese
NAPOLI – (aa) – Dalla consueta tribuna FB del fine settimana, venerdì scorso, Vincenzo De Luca era tornato a sparare
NAPOLI – Olivera e Neres scalpitano per riprendersi la maglia da titolari in vista della sfida di domenica a Venezia. Un match che dà il via al rush finale verso lo scudetto, contro la squadra di Di Francesco in piena lotta per non retrocedere.
NAPOLI – Ora dobbiamo continuare a lavorare, mancano tre partite e il campionato va finito in base a quanto dissi
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
NAPOLI – “Il Milan? Come dico sempre ai ragazzi, dobbiamo avere grandissimo rispetto e mai paura”.
NAPOLI – “È una battuta d’arresto che fa male per come è arrivata”: così Antonio Conte, tecnico del Napoli, dopo la sconfitta contro il Como.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
NAPOLI – Olivera e Neres scalpitano per riprendersi la maglia da titolari in vista della sfida di domenica a Venezia.
NAPOLI – Venduto Kvaratskhelia a 75 milioni di euro, per giorni inseguiti Garnacho e Adeyemi e alla fine è arrivato
NAPOLI – Venduto Kvaratskhelia a 75 milioni di euro, per giorni inseguiti Garnacho e Adeyemi e alla fine è arrivato in prestito Okafor dal Milan che lo aveva già ceduto al Lipsia, trasferimento saltato per problemi al ginocchio patiti dall’attaccante svizzero.
E’ il riassunto del mercato invernale del Napoli, capolista della serie A, che ha perso uno dei suoi campioni senza riuscire a portare alla corte di Antonio Conte un esterno di primo livello all’altezza del georgiano. Nessuno a Capodichino ad aspettare Okafor e insulti sul web al post social di De Laurentiis che ne annuncia l’arrivo. Nei commenti dei tifosi si va dal “sei vergognoso” fino a “ridicolo”, anche se c’è chi sostiene il valore dello svizzero. Un percorso iniziato il 14 gennaio scorso, quando Kvaratskhelia ha firmato con il Psg, portando 75 milioni nelle casse azzurre. Manna ha provato diverse strade nel difficile mercato invernale, cominciando dal top player Garnacho, esterno argentino del Manchester United che però non si è mosso dal chiedere 70 milioni. Allora ha virato verso il Borussia Dortmund, cercando di prendere Karim David Adeyemi, 23nne tedesco di origine nigeriana, che però alla fine ha preferito rimanere al Borussia. Okafor arriva a Napoli con la voglia di convincere il tecnico azzurro ad ampliare le sue scelte sulla fascia sinistra ma anche per far rifiatare Politano sulla destra. Tra i tifosi azzurri serpeggiano tanti dubbi, ma a dire la verità sarà come sempre il campo. Niente da fare, invece, per un rinforzo in difesa, dove il Napoli ha provato a prendere Pietro Comuzzo, 19enne baby star della Fiorentina, per il quale ha offerto 30 milioni non accontentando i viola che ne chiedevano non meno di 40.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
NAPOLI – Olivera e Neres scalpitano per riprendersi la maglia da titolari in vista della sfida di domenica a Venezia.
NAPOLI – “È una battuta d’arresto che fa male per come è arrivata”: così Antonio Conte, tecnico del Napoli, dopo
NAPOLI – La conferenza stampa di vigilia della gara con la Roma di Ranieri non poteva che essere incentrata sul mercato.
NAPOLI – Sono indiziati di aver tentato una estorsione ai danni del titolare di una ditta impegnata in lavori edili
NAPOLI – Aveva minacciato con una pistola un gruppo di minorenni poiché ritenuti da lui responsabili di una violenta aggressione
NAPOLI – Gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti
NAPOLI – “La Juventus è imbattuta in campionato da 21 partite, alcuni pareggi potevano essere delle vittorie e si è creato quindi questo distacco in classifica. Ma le squadre imbattibili non esistono, prima o poi devi perdere, la sconfitta fa parte della vita e il nostro unico obiettivo resta di vincere”.
NAPOLI – Sono indiziati di aver tentato una estorsione ai danni del titolare di una ditta impegnata in lavori edili
NAPOLI – Aveva minacciato con una pistola un gruppo di minorenni poiché ritenuti da lui responsabili di una violenta aggressione
NAPOLI – Gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti
NAPOLI – Cinquanta più bonus l’offerta del Napoli, sessanta la risposta del Manchester united. Questo, in sintesi, l’esito dell’incontro per Alejandro Garnacho, l’uomo che Antonio Conte ha scelto per sostituire Kvara.
Aurelio De Laurentis avrebbe dato mandato di alzare l’offerta a cinquantacinque milioni. L’incontro tra Giovanni Manna e Matt Hargreaves – dirigente che tratta sia l’uscita di Garnacho sia il possibile acquisto di Dorgu dal Lecce – è avvenuto in un hotel del centro di Milano. Sfuma a sorpresa invece l’arrivo di Danilo che ha scelto il Flamengo. Dopo una serie di lunghe riflessioni, il difensore che sta definendo la risoluzione di contratto con la Juventus ha scelto di tornare in Brasile. Il suo rifiuto, per il momento, blocca anche la cessione di Rafa Marin al Villareal. Manna per il difensore ha un piano B che porta dritto ad Ardian Ismajli (28 anni), che a giugno andrebbe via a parametro zero; o a Milan Skriniar (vicino ai 30 anni), del quale si è parlato dell’affare-Kvaratskhelia, trattativa congelata per l’ingaggio da nove milioni annui dell’ex difensore dell’Inter.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
NAPOLI – Olivera e Neres scalpitano per riprendersi la maglia da titolari in vista della sfida di domenica a Venezia.
NAPOLI – “È una battuta d’arresto che fa male per come è arrivata”: così Antonio Conte, tecnico del Napoli, dopo
NAPOLI – Una folla di tifosi del Napoli all’esterno dell’aeroporto di Capodichino.
NAPOLI – Nel corso della giornata, i voli in arrivo e partenza da e per l’Aeroporto Internazionale di Napoli “saranno
NAPOLI – Una folla di migliaia di tifosi ha accolto la scorsa notte il Napoli all’aeroporto di Capodichino per festeggiare
NAPOLI – Sei tirapugni con taser incorporato nascosti nella sua valigia: armi improprie che sono state scoperte, nel corso dei
LUSCIANO (Rosa Amalfi) – La politica è l’arte del divenire e del possibile, insegnava un vecchio politologo. Qualche volta anche dell’impossibile, a dire il vero.
E che nella definizione si potesse ricomprendere anche il “trasformismo”, inteso come cooptazione nella maggioranza di elementi dell’opposizione, pure è un’evenienza cui siamo stati – col tempo – preparati a comprendere, se non proprio a digerire. Ma che si potesse finire a braccetto con gli stessi che, appena qualche anno prima e all’interno della stessa istituzione, si erano denunciati alla procura della Repubblica e a tutte le più alte cariche dello Stato, per manifeste pratiche illegali e, addirittura, per brogli elettorali, è davvero difficile da mandare giù. Eppure è quello che avviene a Lusciano, comune dell’Agro aversano assurto, in questi ultimi anni – tra le molte cose – a capitale della speculazione edilizia. E non solo.
Ma non divaghiamo. Notix.it è venuta in possesso di un documento del 21 luglio 2020, in cui i consiglieri del gruppo consiliare “Lusciano che vorrei” – vale a dire, Domenica Inviti, Enrica Rosa Granieri, Francesco Palmiero e Filippo Ciocio – indirizzano al Presidente della Repubblica, al Ministro dell’Interno e al Prefetto di Caserta del tempo, una lettera riservata per autosospendersi dalla carica di rappresentanti dei cittadini di Lusciano, sulla scorta di dieci punti di accusa, peraltro ben argomentati, rivolti ai componenti della seconda amministrazione guidata da Nicola Esposito ed in particolare alla vicesindaco Maria Consiglia Conte e al responsabile dell’Ufficio tecnico comunale.
Il documento che riportiamo a corredo di questo articolo contiene pesanti accuse: dal sospetto di brogli, alle minacce subite da un consigliere, all’impossibilità di accedere agli atti amministrativi, ad incarichi clientelari, ad un clima di illegalità diffusa.
A firmarlo – il documento-denuncia – ripetiamo, sono i consiglieri dell’allora opposizione: Inviti, Granieri, Palmiero e Ciocio. Gli stessi, cioè, che con un doppio, forse addirittura triplo salto mortale si ritrovano fianco a fianco con gli accusati di allora. E, dunque, adesso in maggioranza. Ed è lo stesso gruppetto consiliare della minoranza di allora che, al momento del voto sul PUC (Piano urbanistico comunale) si astenne, entrando e uscendo di volta in volta, rispetto ai punti in discussione, dal consiglio comunale.
Ora, a parte il fatto che successivamente Domenica Inviti passò con Esposito e fu la sua candidata a sindaco – e questo la dice lunga – tutti gli altri si ritrovarono al seguito del sindaco Giuseppe Mariniello, sicché fa a dir poco specie che Ciocio, Granieri e Palmiero si ritrovino, oggi, sotto l’ala protettrice della inossidabile vice sindaca, Maria Consiglia Conte. Vale a dire, il principale bersaglio politico delle gravissime accuse, rispetto alle quali – peraltro – gli stessi denuncianti lamentavano il silenzio e l’immobilismo delle istituzioni adìte.
Peraltro, anche recentemente le lamentele sulla gestione della Conte non sono mancate: è il caso degli eventi di Natale, dell’assistenza sociale e della variante di via delle Margherite, dove è stato realizzato un marciapiede di 70 centimetri palesemente contro legge. Così come dell’ufficio tecnico, nella persona di Nicola Costanzo frequentatore dello studio dell’ingegnere Petrillo o di un suo “associato” che insieme con l’architetto Ferrara o un suo adepto risultano firmatari di tantissime licenze “discutibili”, come quella che fa arrivare il palazzo quasi sul marciapiede in Via Marconi o dell’abbattimento e ricostruzione di via Colucci, non risparmiandoci del palazzo in via E. Toti addirittura realizzato con un 110 da “brivido”, per non dire di via Femiano, dove sorge un palazzo al posto di piccolo lavaggio, e dunque trasformato in un palazzone e in ampi locali commerciali. Cui si aggiunge il caso di via Paietta, dove sono sorti palazzi realizzati sul confine della strada, su piccoli appezzamenti di terreno. E si potrebbe continuare per molto ancora.
E sono di questo tenore i documenti e le notizie che ci stanno arrivando in redazione, e che ci mettono a conoscenza – per esempio – del fatto che al saccheggio della speculazione edilizia non sarebbe estraneo nemmeno l’ex assessore Luciano Mariniello nipote del Sindaco attuale, anche se non era presente al voto sul PUC, e il Presidente del Consiglio Abategiovanni, oggi tutti a braccetto.
Infine, giusto per non dimenticare, la vicenda del bando di rifiuti firmato da Costanzo e dell’appalto finito stranamente a Foggia, e di cui – evidentemente – il sindaco Mariniello “non poteva non sapere”.
Insomma, il quadro che ne emerge, oggettivamente è questo: alla fine dei primi 20 mesi l’amministrazione Mariniello ha sempre sostenuto – o quanto meno non si è mai opposto – a operazioni speculative come quella dell’ex area mercato, ex Piazza Dante e, su questa linea, continua a sostenere cemento, gare, assistenza sociale e rifiuti.
Ecco, tutto questo e, altro ancora, emerge o sottintende la denuncia pervenutaci in redazione, firmata dagli allora oppositori Ciocio, Inviti, Granieri e Palmieri e che ora però siedono nell’amministrazione.
In foto, da sinistra: Francesco Palmieri, Maria Consiglia Conte, Nicola Esposito, Filippo Ciocio, Enrica Rosa Granieri, Giuseppe Mariniello, Domenica Inviti e il pm Nicola Gratteri; in basso, il documento denuncia che ci è pervenuto in redazione
CASERTA – L’Ordine degli ingegneri della provincia di Caserta, presieduto da Carlo Raucci, torna a far parlare di sé in
VILLA LITERNO – Dopo essere stata violentemente picchiata dal marito e lasciata dolorante sul pavimento di casa è riuscita a
NAPOLI/ANCONA – Venticinque unità immobiliari, tra cui un albergo, appartamenti, locali adibiti a deposito, magazzini, e 23 terreni dell’estensione complessiva
NAPOLI – Il direttore sportivo Manna ha raggiunto l’accordo con l’Empoli per l’acquisto di Jacopo Fazzini, 21 anni centrocampista del club toscano e della nazionale Under 21, sulla base di un prestito con diritto di riscatto per un totale di 11-12 milioni di euro.
NAPOLI – Sono indiziati di aver tentato una estorsione ai danni del titolare di una ditta impegnata in lavori edili
NAPOLI – Aveva minacciato con una pistola un gruppo di minorenni poiché ritenuti da lui responsabili di una violenta aggressione
NAPOLI – Gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti