DAILY MAGAZINE

Primo Piano

Giornata Mondiale per l’Ambiente, torna “Fai bella l’Italia” con la raccolta fondi per l’Emilia Romagna

in News by

Si svolgerà come di consueto a ridosso della Giornata Mondiale per l’Ambiente, prevista per lunedì 5 giugno, la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”, giunta alla quinta edizione.
La federazione agroalimentare e ambientale della Cisl torna dunque a riqualificare in tutte le regioni parchi, sentieri, spiagge, fiumi, per sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni verso la salvaguardia del territorio. Ma soprattutto, verso la valorizzazione dei lavoratori idraulico forestali e dei consorzi di bonifica. “Sono loro le tute verdi d’Italia”, afferma il Segretario Generale Onofrio Rota, che sottolinea: “Alla luce delle drammatiche conseguenze del maltempo registrate nei giorni scorsi in Emilia Romagna e in tanti altri territori, siamo ancora più convinti della necessità di valorizzare il lavoro agroalimentare e ambientale pianificando una coerente politica di prevenzione del dissesto idrogeologico, per il quale sono previsti anche 880 milioni del Pnrr da investire nel sistema irriguo e nella gestione forestale: ma con la nostra campagna vogliamo ribadire anche l’importanza dei gesti quotidiani di ciascuno per una sostenibilità che sia insieme ambientale, sociale ed economica”.

leggi tutto…

Agrigento, arriva la svolta: il Libero Consorzio Comunale elabora il progetto di riqualificazione della storica foce del fiume Akragas

in News by

Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha messo in campo il progetto “Riqualificazione e valorizzazione della foce del fiume Akragas” che rientra nella fase di preparazione ad Agrigento Capitale della Cultura 2025. Il progetto elaborato prevede interventi sulla foce e sulle aree connesse che costituiscono la memoria delle origini della colonia greca.

leggi tutto…

Italia, boom di turisti per il ponte del 2 giugno: tutte le indicazioni

in News by

In occasione del prossimo fine settimana che inizia con la festività del 2 giugno, si prevede un significativo incremento della circolazione stradale verso le principali località di villeggiatura italiane, oltre ad una previsione di traffico intenso in ingresso dai valichi di confine. Le società concessionarie autostradali prevedono flussi di traffico intenso già per il pomeriggio odierno a cui si aggiungono previsioni di pari intensità anche per la mattinata di domani, mentre le proiezioni indicano che nel pomeriggio di domenica 4 giugno si concentrerà la gran parte del traffico di rientro verso le maggiori città. Per le giornate festive di domani e domenica i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate non potranno circolare nella fascia oraria compresa tra le ore 07:00 e le ore 22:00.

leggi tutto…

Altra tragedia a Roma: poliziotta uccisa da un collega nell’androne del palazzo, poi il killer si toglie la vita

in News by

Ancora un femminicidio, questa volta a Roma. La vittima è una poliziotta di 58 anni, uccisa da vari colpi da arma da fuoco. Come riporta Tgcom24, lavorava alla Camera dei deputati ed era sposata. Gli agenti l’hanno trovata senza vita nell’androne di un palazzo. Il killer è un collega della donna, che sembra abbia utilizzato l’arma di servizio sparando tre colpi.

leggi tutto…

Livorno, braccianti sfruttati e in pericolo di vita: arrestati due fratelli per caporalato

in News by

I poliziotti della Squadra mobile di Livorno e del commissariato di Piombino hanno arrestato due fratelli di cittadinanza pakistana di 50 e 45 anni per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. L’accusa di “caporalato” è il frutto di un’intensa indagine, iniziata nel luglio del 2020, a seguito di una denuncia sporta da un operaio agricolo di nazionalità pakistana per un grave infortunio sul lavoro. L’uomo, mentre stava caricando su un trattore alcune casse di meloni, si era procurato la parziale amputazione di una falange. Per “depistare” ed evitare l’intervento delle Forze di polizia, la persona che aveva accompagnato la vittima, aveva fatto indicare sul referto medico che questi si era fatto male mentre “trinciava il pollo”.

leggi tutto…

Napoli, sopralluogo alla Galleria Principe dopo la pericolosa caduta di calcinacci: la situazione

in Campania by

E’ stato effettuato oggi un sopralluogo, da parte del Servizio Tecnico Patrimonio e della Napoli Servizi, nella Galleria Principe di Napoli dove ieri si era verificato il crollo di calcinacci. Nel corso del sopralluogo è stata determinata l’area da sottoporre a verifica e la modalità per effettuare tali operazioni. Al termine è stato deciso di ampliare l’area interdetta al transito che corrisponde all’intera facciata della Galleria e non è più limitata soltanto all’area del crollo, e di posizionare la segnaletica orizzontale necessaria.

leggi tutto…

Napoli, maxi sequestro di materiale contraffatto: più di 100 profumi, 95 borse e 60 paia di scarpe

in Campania by

Alcuni agenti delle Unità Operative Stella e Investigativa Centrale della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito una serie di verifiche sul territorio della Municipalità 4 in seguito alle quali sono state contestati, in via Arenaccia, 4 verbali, ad altrettante attività commerciali per occupazione di suolo pubblico e il sequestro di circa due quintali di generi alimenti, tra frutta e verdura, esposti agli agenti atmosferici inquinanti.

leggi tutto…

Napoli, Terra dei Fuochi: sequestrato autolavaggio abusivo

in Campania by

Operazione “Terra dei Fuochi”, sequestrato autolavaggio abusivo Il personale della Polizia Locale di Napoli appartenente alla Unità Operativa Tutela Ambientale e Investigativa Centrale, nell’ambito di un’operazione ricadente nel protocollo “Terra dei Fuochi”, è intervenuto congiuntamente a personale dell’Esercito, in via Cancello di Franco, adiacente via Volta, per controllare un’attività di autolavaggio con annesso parcheggio. L’attività, condotta da tale, A.N. 73 anni, è risultata sprovvista di qualsiasi titolo autorizzativo, compreso l’Autorizzazione Unica Ambientale, necessaria per dimostrare il corretto scarico dei reflui prodotti dal processo di lavaggio dei veicoli a motore mediante l’utilizzo di prodotti chimici altamente inquinanti. L’attività era svolta in un capannone coperto di circa 200 metri quadri e da una area esterna, di circa 50 metri quadri, in cui insiste un manufatto in cemento.

leggi tutto…

Emilia Romagna, il grande cuore di Charles Leclerc: asta di beneficenza per le popolazioni colpite dall’alluvione

in News/Sport by

Il campione di Formula1 Charles Leclerc si conferma un fuoriclasse anche nella vita. Come riporta Sportal.it, si è attivato tramite i suoi canali social per raccogliere ingenti fondi da destinare alla popolazione dell’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione mortale. Il pilota monegasco, infatti, ha deciso di mettere all’asta il kit di gara utilizzato nel recente Gran Premio corso sul circuito di Monte Carlo.

leggi tutto…

Campania, in radio “House boat”, il brano di Speaker Cenzou feat Clementino con il quale si celebrano i 50 anni dalla nascita dell’Hip Hop

in Campania by

Speaker Cenzou e Clementino sono pionieri del rap made in Napoli. La loro storia e street credibility ha pochi eguali nel panorama hip hop, così per celebrare questa cultura, nata nel 1973, hanno unito le forze e hanno scritto e registrato “House Boat”. Il brano è pubblicato dalla label Magma Music ed edito dalla FUMO. House Boat è un inno alla cultura Hip Hop che i due Mc’s, della scuola napoletana, pubblicano in occasione dei festeggiamenti per il cinquantennale della musica rap e cultura hip hop. L’intento è rappresentare l’unione e la continuità fra le generazioni del ‘genere’ che in Italia è tra i più seguiti e ha sicuramente in Napoli e nella Campania una delle sue capitali.

leggi tutto…

Guerra in Ucraina, ancora bombardamenti russi su Kiev: tre morti, due sono bambini

in News by

Prosegue senza sosta e con una furia mortale la guerra in Ucraina, al giorno 463. Come riporta Skytg24, almeno tre persone, di cui due bambini, sono morte nei bombardamenti russi sferrati nella notte su Kiev, mentre l’allarme aereo è risuonato in altre sei regioni. L’Ucraina “ha il diritto di difendersi”, afferma il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, parlando degli ultimi attacchi con droni che hanno colpito Mosca, con il presidente Zelensky che ribadisce che non sventoleranno bandiera bianca.

leggi tutto…

Emilia-Romagna, costa non conforme ai parametri dopo l’alluvione: scattano i divieti di balneazione

in News by

Brutte notizie per l’economia dell’Emilia Romagna. Come riporta Tgcom24 infatti, il post alluvione ha portato con sè degli strascichi ancora importanti e dopo che l’acqua è arrivata nel mare, scattano i divieti di balneazione nella parte settentrionale della riviera romagnola. Sono infatti 19 i punti su 98 in cui le acque non risultano conformi ai parametri, come conferma la rilevazione dell’Arpae.

leggi tutto…

Rovigo, fermato per un controllo: è un corriere della droga

in News by

I Carabinieri della Stazione di Rovigo, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato due uomini di origine marocchina, di 44 e 39 anni, entrambi regolari sul territorio nazionale, ritenuti, in ipotesi accusatoria, responsabili di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I carabinieri hanno fermato l’autovettura in uso ai due mentre transitava sulla Via del Mare nel comune di Loreo, la strada provinciale che collega Adria a Rosolina, insospettiti dal loro atteggiamento. Dopo i primi speditivi accertamenti, hanno approfondito il controllo sottoponendo il conducente, il passeggero ed il veicolo in uso a perquisizione che consentiva di rinvenire e sequestrate circa un chilogrammo di cocaina,

leggi tutto…

Vicenza, armato di Coltello minaccia il suicidio in Ospedale: disarmato e denunciato

in News by

Alle 15.00 circa del pomeriggio di lunedì un 46enne cittadino italiano armato di coltello, in stato di forte alterazione psico-fisica, dava in escandescenze al Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Bassiano” di Bassano del Grappa, minacciando intenzioni autolesive. Immediatamente giungevano al Nosocomio gli Agenti del Commissariato di P. S. di Bassano del Grappa (VI), su segnalazione della Centrale Operativa e del Personale in servizio presso il Posto di Polizia dell’Ospedale. I Poliziotti della Squadra “Volanti” intervenuti si sono trovati a fronteggiare una persona armata in forte stato di agitazione che, durante il colloquio con un medico psichiatra, aveva estratto un coltello e, tenendo la lama appoggiata sul proprio avambraccio sinistro, minacciava di suicidarsi, riferendo di essere in preda ad un attacco di panico.

leggi tutto…

Napoli pronta a abbracciare i suoi tifosi azzurri: domenica 4 Giugno una Piazza di Sport a Somma Vesuviana

in Campania by

 “Domenica 4 Giugno, in occasione dei festeggiamenti per il Napoli Campione D’Italia e per la Giornata Nazionale dello Sport, l’Amministrazione Comunale promuoverà animazione in piazza con attività motorie per i bambini. Il nostro obiettivo è quello di dare vita a continui momenti di aggregazione sociale”. Lo ha annunciato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, nel napoletano.

Domenica 4 Giugno, per festeggiare il Napoli Campione D’Italia e la Giornata Nazionale dello Sport, a partire dalle ore 10, animazione in Piazza Vittorio Emanuele III per tutti i bambini. E’ un’iniziativa voluta dall’Assessorato allo Sport e Politiche Sociali del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano.

leggi tutto…

Campania, Garante dei disabili, avv. Paolo Colombo: “Malattie Rare, approvato il Piano nazionale 2023-2026. Ora va attuato in concreto”.

in News by


Il 24 maggio 2023 la Conferenza Stato Regioni ha approvato il nuovo Piano nazionale malattie rare 2023-2026. Si tratta di una tappa estremamente rilevante, poiché dal piano derivano le azioni di programmazione e pianificazione per l’attuazione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) a favore dei malati rari, e delinea la cornice nella quale le linee d’azione dovranno essere implementate. Il documento regolamenta temi di assoluta importanza per quanto riguarda le malattie rare, a partire dai processi di diagnosi precoce (pensiamo ad esempio allo screening neonatale), alla consulenza e test genetici, all’accesso tempestivo ai farmaci e al monitoraggio della rete malattie rare. Uno strumento che contribuirà a dare anche piena attuazione al Testo Unico sulle malattie rare (legge 10 novembre 2021 n. 175 “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”, ndr).

leggi tutto…

1 2 3 1.011
Go to Top