DAILY MAGAZINE

Primo Piano

Campania/News

Turco Primaset contrattualizza il Mux con Prima Tv spa di Tarak Ben Ammar.

L’accordo tra Primaset e Prima Tv per il Mux della nuova Tv nazionale di Nicola Turco potrebbe sembrare un semplice contratto se non fosse per il fatto che l’azionista di maggioranza di Prima Tv è il finanziere Tarak Ben Ammar, sí quel Tarak Ben Ammar!
L’imprenditore e produttore cinematografico tunisino, proprietario della società di produzione e distribuzione francese Quinta Communications e che controlla quindi tra gli altri Prima TV ed anche Sportitalia, Nessma, Lux Vide e la Eagle Pictures. Che dire, Turco ha un colosso come partner.
E scusate se è poco!

I Vigili del fuoco accendono “La notte europea dei ricercatori” Sharper 2023

in News by

Come consuetudine i Vigili del fuoco hanno partecipato al progetto SHARPER, iniziativa promossa dalla Commissione Europea al fine di valorizzare la figura del ricercatore e avvicinare i cittadini al mondo della ricerca, coinvolgendo gli Enti di settore di molti paesi europei. L’evento, svolto il 29 settembre in diverse città d’Europa, è stato organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dall’Università.

leggi tutto…

Avellino, “Movida” in città: servizi alto impatto con dispositivi interforze

in Campania/News by

Proseguono i servizi di controllo del territorio, pianificati a seguito di determinazione assunta in sede di riunione di coordinamento delle Forze di Polizia presieduta dal Prefetto di Avellino dr.ssa Spena. Nelle ore serali e notturne del decorso fine settimana sono stati attuati  servizi finalizzati al contrasto dei reati in genere, ma soprattutto volti a prevenire ed eventualmente ad arginare episodi di illegalità correlati alla c.d. movida cittadina.

leggi tutto…

Sesto San Giovanni (MI), le guardie zoofile salvano un cane da mesi su un balcone

in News by

Un bellissimo giovane cane costretto a vivere in due metri quadrati di balcone senza uscire quasi mai, tanto da avere la muscolatura delle zampe atrofica, è stato sequestrato a Sesto San Giovanni (MI) dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Chi lo deteneva è stato sanzionato ai sensi della normativa regionale.

leggi tutto…

Napoli, divieto vendita bevande per “Marrageddon Festival”

in Campania/News by

In occasione del “Marrageddon Festival”, previsto per oggi, sabato 30 settembre, presso l’Ippodromo di Agnano, sarà in vigore il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak, o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta.

Controlli: nella Capitale in poche ore 7 arresti e 6 denunce

in News by

Nelle ultime ore, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio nella Capitale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno arrestato 7 persone e ne hanno denunciato altre 6.
In manette sono finiti un cittadino peruviano per furto di capi di abbigliamento da un esercizio commerciale all’interno della Galleria Forum Termini e sei cittadini – 3 italiani e 3 stranieri – per reati inerenti agli stupefacenti, perché sorpresi, in diversi interventi, a spacciare dosi di droga nel cuore del quartiere Trastevere, tra ponte Sisto e piazza Trilussa, fulcro della movida romana.

leggi tutto…

Anche la Polizia ai “giovedì Colorati – Mobilità sostenibile”

in News by

La Polizia di Stato di Nuoro ha partecipato alla notte denominata “Giovedì Colorati” che questa settimana aveva come tema l’automotive ibrido/elettrico. Per l’occasione, insieme a tutte le principali aziende che producono autovetture ibride/elettriche, la Polizia di Stato ha esposto le nuove autovetture ibride in dotazione alla Sezione Polizia della Stradale.

leggi tutto…

Rischio vulcanico nei Campi Flegrei: Legambiente invoca un’accelerazione

in Campania/News by

“E’ da oltre un decennio che si parla di rischio vulcanico nella nostra Regione vista la presenza del Vesuvio e dei Campi Flegrei ma pochi passi in avanti sono stati fatti sul lato della mitigazione del rischio, con piani di evacuazione aggiornati di volta in volta ma che lasciano più di un dubbio sulla loro applicabilità. La delimitazione delle zone rosse e gialle, i dati scientifici e di monitoraggio sono noti da tempo e, anche se approfonditi e costantemente aggiornati, ci consentono, ed è già tantissimo, solo di graduare i livelli di allerta, di fronte a fenomeni che restano comunque imprevedibili rispetto alla certezza del tempo di allarme e all’entità e progressività dei fenomeni.”

leggi tutto…

400 poliziotti impegnati in una vasta operazione in diverse province del nord della Puglia

in News by

L’operazione di polizia giudiziaria ha interessato i centri ad alta densità criminale di Cerignola, Andria e Bitonto

Nelle giornate del 27 e 28 settembre, 400 operatori della Polizia di Stato, coordinati dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, hanno condotto una vasta operazione di polizia giudiziaria che ha interessato i centri ad alta densità criminale di Cerignola, Andria e Bitonto, dove è stato setacciato il territorio con perquisizioni, rastrellamenti, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali.

leggi tutto…

Messina, sversavano rifiuti negli alvei di torrenti: 66 indagati e 14 camion sequestrati

in News by

Dalle prime ore della mattinata, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) stanno eseguendo i sequestri preventivi, emessi con decreti dei GIP del Tribunale del luogo, di 14 autocarri, del valore complessivo di oltre 1 milione di euro, appartenenti a diverse ditte della zona, nonché la misura cautelare interdittiva del “divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali per la durata di un anno” a carico del titolare di un’impresa.

leggi tutto…

Come sta il cuore degli italiani? Il punto nella Giornata Mondiale dedicata alla prevenzione cardiovascolare

in News by

 Per la Giornata dedicata al cuore, parte dalle Istituzioni l’appello di Novartis, AISC E FIPC che ha coinvolto centinaia di deputati in prima fila per la prevenzione cardiovascolare. Le malattie che affliggono il cuore portano in Italia ad avere 220mila decessi: 25 ogni ora rappresentando la prima causa di morte negli adulti. Studi, casistiche, raccomandazioni ma soprattutto strategie di prevenzione. Apripista l’iniziativa di screening a porte chiuse, presentata in conferenza stampa oggi pomeriggio a Montecitorio, presso la Camera dei deputati a cui hanno aderito centinaia di rappresentanti istituzionali e funzionari rafforzando un messaggio che deve arrivare a tutti: uomini e donne, nella vita di ogni giorno.

leggi tutto…

Taranto, cagnolina maltrattata salvata e adottata da un Carabiniere

in News by

Lanciata a terra, poi ancora colpita a calci con inaudita violenza: è stata questa la notte di terrore di alcuni giorni fa, vissuta da una cagnolina, che aveva trovato riparo all’interno di un distributore automatico di Martina Franca. Le telecamere di videosorveglianza hanno registrato tutta l’insensata brutalità di un uomo contro la propria cagnetta, che, indifesa, al termine dell’aggressione, con le ultime forze, era riuscita a muovere a stento pochi passi per allontanarsi.

Poche ore dopo, grazie ad una segnalazione giunta alla centrale operativa dei Carabinieri di Martina Franca, sono partite le indagini dei militari dell’Arma che, dopo aver acquisito e visionato le immagini del sistema di videosorveglianza, hanno identificato l’uomo, denunciandolo, per il reato di maltrattamenti di animali. I militari, molto preoccupati per lo stato di salute della cagnolina, hanno fatto sì che la stessa fosse subito visitata dal personale veterinario dell’ASL di Taranto, procedendo al suo sequestro, in modo tale da poterla condurre al sicuro, presso il canile sanitario comunale.

Le sue condizioni, fortunatamente, erano comunque buone, nonostante le aggressioni subite. Fiammetta, questo il suo nuovo nome, scelto dai Carabinieri, è entrata da subito nel loro cuore. La cagnolina ha manifestato il suo carattere paziente, così come la sua voglia matta di giocare, rincorrendo quelle donne e quegli uomini in divisa, che, almeno per un po’, hanno lasciato da parte la propria forma militare, per dedicarsi completamente a lei, non accettando di saperla in un canile.

Grazie ad un rapido passaparola tra tutto il personale del Comando Provinciale, nella serata dello stesso giorno, infatti, un militare ha deciso di adottarla. Fiammetta, ha ora, finalmente, all’età di due anni, una nuova casa con un grande giardino, dove potrà giocare e ricevere tutto l’affetto e la protezione che merita da parte di una donna dell’Arma, che sicuramente ne riceverà, da lei, molto di più. È importante sottolineare che l’eventuale responsabilità dell’indagato dovrà essere accertata con sentenza definitiva, valendo, fino ad allora, la presunzione di innocenza.

COMUNICATO STAMPA

Napoli, in Consiglio comunale un minuto di silenzio per Giorgio Napolitano. Ricordato don Rolando Palazzeschi

in Campania/News by

Alla presenza di 21 consiglieri sono iniziati i lavori del Consiglio comunale, presieduti da Enza Amato. L’Aula ha osservato un minuto di silenzio in memoria del presidente emerito Giorgio Napolitano; successivamente il consigliere Antonio Bassolino (Misto) ha commemorato la figura di padre Rolando Palazzeschi, gesuita scomparso lo scorso aprile all’età di 98 anni, figura di riferimento della comunità del Gesù Nuovo a Napoli e al fianco delle lotte operaie a Napoli e a Pomigliano negli anni Settanta.

COMUNICATO STAMPA

Scampia, controllo del territorio: sanzioni per quasi 80mila euro

in Campania/News by

Vasta operazione di controllo da parte degli Agenti della Polizia Locale di Napoli, appartenenti all’Unità Operativa Scampia, in collaborazione con i motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale, pattuglie del Commissariato di P.S. di Scampia e del Reparto Prevenzione Crimine Campania ed i Nibbio, nell’area dell’Ottava Municipalità.

leggi tutto…

1 2 3 1.092
Go to Top