DAILY MAGAZINE

Primo Piano

Campania/News

Primaset, il nuovo canale nazionale della famiglia Turco, apre i battenti.
Dopo un’ardua messa in opera durata quasi due anni, il gruppo Turco prevede di assumere circa 200 collaboratori nel settore editoriale entro il 2025.

Lunedì – Nasce un nuovo gigante nel panorama mediatico italiano – Primaset, il neonato canale nazionale della famiglia Turco. Alla guida, l’editore Nicola Turco che, dopo quasi due anni di intenso lavoro e significativi investimenti, ha realizzato un’affascinante impresa: creare un canale nazionale partendo dal nulla.
Fondare un network televisivo nazionale dal nulla non è un compito da poco. Molti imprenditori hanno intrapreso operazioni editoriali, ma questa appare unica nel suo genere. Conosciamo tutti casi in cui imprenditori o editori acquisiscono un’azienda pronta all’uso, investendo copiosamente per prenderne le redini. Tuttavia, l’intera impresa assume un aspetto completamente diverso quando si decide di creare un canale nazionale partendo da zero.
Ma questa è la scommessa vinta da Nicola Turco e la sua famiglia: diventare un editore nazionale senza l’ausilio di preesistenti strutture o risorse. Ora, questo “semplice” dottore Turco deterrà la linea editoriale del nuovo Primaset, il canale nazionale digitale terrestre della famiglia.
Va però ricordato che la sua influenza si estende oltre Primaset. Nicola Turco possiede anche diversi quotidiani e tabloid, e presto aprirà anche NTR (Nicola Turco Radio), una stazione radio nazionale. Inoltre, fonti interne rivelano che ci sono ulteriori progetti in via di sviluppo.
Secondo le previsioni del gruppo Turco, una volta che Primaset sarà pienamente operativo, circa 80 collaboratori ruoteranno intorno al canale. Altri 35 collaboratori saranno coinvolti nelle altre attività editoriali del gruppo. La proiezione finale prevede che entro il 2025 il gruppo Turco impiegherà circa 200 persone nell’intero settore editoriale. Si tratta indubbiamente di un’impresa di grande rilievo. In un’era in cui il mercato mediatico è in continua evoluzione, Nicola Turco e la sua famiglia stanno dimostrando che valgono la pena di essere osservati.

Napoli, la Polizia Municipale trova 2 pistole e un silenziatore

in Campania/News by

Agenti della Polizia Municipale in forza presso il Nucleo Veicoli Abbandonati, hanno rinvenuto a Napoli, in via Santa Caterina a Formiello, 2 pistole con canna ostruita 7 proiettili ed un silenziatore. Sono in corso accertamenti da parte del personale della U.O. Polizia Investigativa Centrale per verificare la provenienza delle due armi.

leggi tutto…

Napoli, la giunta approva i progetti per la manutenzione delle piscine Scandone e Poerio

in Campania/News by

La Giunta Comunale ha approvato ieri, su proposta degli Assessori al Patrimonio e allo Sport, Pierpaolo Baretta ed Emanuela Ferrante, due delibere rientranti nel piano di manutenzione straordinaria degli impianti sportivi presenti sul territorio cittadino. Sono stati approvati i progetti di fattibilità tecnico-economica per la manutenzione straordinaria della Piscina Carlo Poerio a Corso Vittorio Emanuele e della Piscina Scandone a Fuorigrotta.

leggi tutto…

Brescia, arrestato 25enne gambiano terrore di “Brescia Due”

in News by

I Carabinieri della Compagnia di Brescia, a seguito di una prolungata attività di indagine, sono riusciti ad identificare un giovane venticinquenne gambiano, presunto responsabile di tre rapine commesse con l’uso di un coltello e ai danni di donne anziane tra fine luglio ed inizio agosto alla Stazione della metro “Brescia Due”.

leggi tutto…

Torino, ‘Ndrangheta e colletti bianchi: 5 arresti per estorsione

in News by

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia torinese, hanno dato esecuzione, nel capoluogo piemontese e provincia, a un’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari del locale Tribunale per l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 5 soggetti (3 in carcere e 2 con obbligo di dimora), gravemente indiziati della commissione – in concorso e a vario titolo – di reati di estorsione e trasferimento fraudolento di valori aggravati dal metodo mafioso nonché di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e bancarotta fraudolenta.

leggi tutto…

Reggio Calabria, Furti: arrestate 8 persone per sottrazione di macchinari e attrezzature

in News by

Dalle prime ore del mattino, nella provincia di Reggio Calabria, Cremona e Catanzaro, i carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria coadiuvati da quelli territorialmente competenti, stanno eseguendo all’interno di un campo nomadi e presso abitazioni private, otto ordinanze di misura cautelare in carcere nei confronti di un sodalizio criminale composto da otto uomini, in prevalenza di etnia rom, di età compresa tra i 21 e i 39 anni. Gli stessi sono ritenuti responsabili di aver commesso furti ai danni di privati e società erogatrici di servizi pubblici locali per il Comune di Reggio Calabria, consistiti nell’asportazione di mezzi pesanti, rame, macchine e attrezzature da cantiere.

leggi tutto…

Taranto, falsificazione e riciclaggio: ampia operazione in Puglia, 4 persone indagate

in News by

Nelle prime ore di questa mattina, a conclusione di un’articolata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto e finalizzata al contrasto della produzione e distribuzione di monete false e al riciclaggio dei proventi illeciti, i militari del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, con il supporto del Comando Provinciale Carabinieri dì Taranto, hanno eseguito un ·ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dì Taranto nei confronti di quattro degli indagati, ritenuti gravemente indiziati dei reati dì associazione per delinquere finalizzata alla fabbricazione e distribuzione dì monete false e dì riciclaggio realizzato su canali on fine mediante !”uso di criptovalute (artt. 416, 453 e 648-bìs C.P.).; in particolare, è stata applicata la custodia cautelare in carcere nei confronti di uno degli indagati e la misura degli arresti domiciliari nei confronti dì altri tre. 

leggi tutto…

Monza e Brianza, truffe agli anziani: la polizia interviene grazie al numero di emergenza

in News by

Nel primo pomeriggio di mercoledi’, 29 novembre, dalle 13.50 circa alle 15.30, cinque persone anziane residenti nel comune di Monza sono state vittime di un tentativo di truffa telefonica. 

Le vittime hanno tutte prontamente segnalato alla Centrale Operativa della Questura di Monza la truffa messa in atto da un uomo che, chiamando da un numero anonimo, si presentava in qualità di Maresciallo dei Carabinieri, e segnalava che un parente (figlio/figlia o nipote) del chiamato avesse subito un incidente ed era necessario un versamento di danaro per poterlo aiutare, proponendo poi un incontro per la consegna dei soldi. Questa una classica truffa che in molti casi produce vittime. Immediatamente sono state attivate le Volanti della Polizia di Stato presenti sul territorio, nonché personale della Squadra Mobile che hanno svolto controlli nelle zone di residenza di coloro che avevano segnalato quanto stava accadendo. 

leggi tutto…

Raccolta sangue presso l’ospedale di Tarquinia con “Donatori Nati”

in News by

Nella mattinata del 30 novembre l’Associazione Donatori della Polizia di Stato del Lazio ha organizzato presso l’ospedale di Tarquinia una raccolta di sangue destinato alle esigenze dell’ospedale “Belcolle” di Viterbo. Numerose le persone che si sono presentate per donare sull’Autoemoteca dell’Avis Provinciale di Viterbo compiendo un gesto di generosità verso chi è più in difficoltà.

leggi tutto…

Al via il programma di eventi “Natività Vesuviana – XVIII edizione”

in Campania/News by

Sei Comuni, un cartellone ricco di eventi e un obiettivo condiviso: valorizzare e promuovere l’area vesuviana. Si parte il 2 dicembre con la XVIII edizione di “Natività Vesuviana… terra che produce bellezza”, il programma che accompagnerà i comuni di San Giorgio a Cremano, Massa di Somma, Pollena Trocchia, Portici, San Sebastiano al Vesuvio e Volla per tutto il mese di dicembre, regalando appuntamenti all’insegna della cultura, dell’arte, della musica, della comicità, dell’enogastronomia.

leggi tutto…

EUROPOL: 566 arresti in una settimana di azioni coordinate nel Sud Europa

in News by

Le forze di polizia di 26 Paesi europei hanno effettuato quasi 290.000 controlli per combattere il traffico di droga e di armi da fuoco, il favoreggiamento dell’immigrazione irregolare e la tratta di esseri umani. Dal 13 al 18 novembre scorsi, nell’ambito delle attività della Piattaforma EMPACT[1] (“European Multidisciplinary Platform Against Criminal Threats”), si sono tenute le “Giornate di azione congiunta per l’Europa sudorientale” (cc.dd. “Joint Action Days – South East Europe” o JAD-SEE).

leggi tutto…

Lotta alla criminalità organizzata: sequestri per 40mln di euro in Calabria, Campania e Lazio

in Campania/News by

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., coordinati dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzione – in Calabria, Campania e Lazio – ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del locale Tribunale che dispone l’applicazione della misura del sequestro di beni per un valore complessivamente stimato in 40 milioni di euro.

leggi tutto…

Napoli, il 6 dicembre seconda edizione del premio “Dare Voce”. Da Manfredi un riconoscimento a Geolier

in Campania/News by

Il 6 dicembre, alle ore 18.00, il sagrato del Duomo ospiterà la seconda edizione del premio “Dare Voce”.

L’iniziativa nasce da un’idea del consigliere comunale Massimo Pepe con l’obiettivo di premiare le eccellenze partenopee che si sono distinte nel panorama artistico della città

leggi tutto…

Napoli, frode nella spesa di buoni “18 app”: sanzionati 530 neo-maggiorenni e un edicolante

in News by

I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni “18app”, erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura) a favore dei neo-diciottenni nell’ambito del progetto cd. “bonus cultura 18APP”, ideato per supportare i costi sostenuti dai giovani maggiorenni per iniziative di carattere culturale, come cinema, musica, concerti, libri, musei, monumenti, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.

leggi tutto…

Viterbo, contromano sulla s.s. 675. sanzione e patente ritirata al conducente

in News by

Nei giorni scorsi personale della Polizia di Stato del Distaccamento Polizia Stradale di Tarquinia, durante il quotidiano servizio di controllo della viabilità sulle principali arterie della provincia viterbese, stava percorrendo la Strada Statale 675 “Umbro Laziale” quando, all’altezza della progressiva chilometrica 31+400 direzione Terni, in un tratto curvilineo privo di illuminazione intercettava un’autovettura che procedeva contromano percorrendo la corsia di sorpasso. Subito un operatore è sceso dal veicolo riuscendo a bloccare il traffico che seguiva la pattuglia, mentre l’altro azionava i dispositivi di emergenza del mezzo di servizio e si posizionava sulla carreggiata in modo tale da far arrestare l’auto che viaggiava contromano.

leggi tutto…

Incontro di calcio Crotone-Turris, cinque tifosi campani colpiti da provvedimento D.A.SPO

in Campania/News by

Il Questore di Crotone ha emesso cinque provvedimenti D.A.SPO a carico di altrettanti giovani tifosi di Torre del Greco i quali, in occasione dell’incontro di calcio “ Crotone-Turris ” valevole per il campionato di “ Lega Pro-Girone C ”, disputatosi il giorno 10 settembre scorso presso lo stadio “ E. Scida ” di Crotone, all’interno del settore curva nord destinato alla tifoseria ospite, si sono  resi responsabili dell’accensione di fumogeni.

leggi tutto…

Montella (AV) – ecco il bilancio del controllo del territorio da parte dei Carabinieri

in Campania/News by

Con l’effettuazione di mirati servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino continuano a porre attenzione all’attività di perlustrazione, implementando, in linea con le direttive del Prefetto Dr.ssa Paola Spena, l’attività di controllo del territorio soprattutto in quei comuni sensibili al fenomeno dei furti, sia con finalità di deterrenza sia per intervenire con tempestività ed efficacia quando necessario.

leggi tutto…

Avellino, il primo Special Guest di Eurochocolate dal 9 al 14 febbraio

in Campania/News by

È Iginio Massari il primo Special Guest di Eurochocolate Avellino, l’appuntamento internazionale, dal 9 al 14 Febbraio prossimi. L’imperdibile cooking show è in programma nel giorno di San Valentino, per celebrare al meglio la dolce ricorrenza che ad Avellino coincide con la festa del Patrono San Modestino.

leggi tutto…

1 2 3 1.111
Go to Top