DAILY MAGAZINE

Primo Piano

Lusciano, elezioni amministrative, i gruppi: Uniti per Lusciano,Lusciano col cuore, Uniamo Lusciano, Terra Nostra ed Obiettivo Comune tutti insieme sotto l’egida di Giuseppe Mariniello Sindaco!

La coalizione che si è ufficializzata oggi con Giuseppe Mariniello Sindaco è una squadra che, in base a previsioni oggettive in materia, oscilla in una forchetta tra il 65 e il 70%.
Questo significa, in termini politici, vittoria certa al primo turno.
La coalizione, concretizzatasi oggi con la sottoscrizione di un documento unitario da parte di tutte le forze coinvolte, rappresenta la sintesi di un lavoro certosino svolto che ha saputo mettere insieme voci e persone, fino a qualche tempo fa anche avversari politici, per fare il bene di questo territorio che ha bisogno, mai come ora, di una svolta politica importante per fare il salto di qualità da paesino in cui esistono nepotismi e piccoli interessi personalistici a cittadina moderna, proiettata a diventare centro urbano importante e valente, con lo sguardo rivolto per un verso al passato e alle vecchie generazioni perché non si devono mai dimenticare le radici e soprattutto gli insegnamenti derivanti dalla saggezza, e per un altro verso rivolto alle nuove generazioni per dare ai futuri cittadini una città moderna e competitiva.
Giuseppe Mariniello sindaco e i gruppi che lo sostengono rappresentano uniti il giusto mix di questi ingredienti: l’autorevolezza dell’esperienza e la freschezza dei giovani. Un mix vincente contro cui poco resta per gli avversari. La nascita di questa coalizione rappresenta già la prima di una lunga serie di vittorie per Lusciano che finalmente rinasce!

Italia, il Garante della Privacy blocca ChatGPT e segue l’allarme di Elon Musk

in News by

Il Garante della Privacy in Italia dice stop a ChatGPT, il modello di chatbot basato sull’Intelligenza Artificiale poichè viola la privacy. Come riporta Tgcom24, ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma, aprendo un’istruttoria.

leggi tutto…

Milano, finti fallimenti delle aziende per agevolare la ‘ndrangheta: 6 indagati

in News by

La Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Milano, nell’ambito di complesse indagini nel settore della criminalità organizzata, ha delegato i militari dei Comandi Provinciali di Varese e Milano ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.l.P. di Milano, nei confronti di 6 soggetti ritenuti appartenenti ad un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati di natura economica e che ha agevolato cosche di ‘ndrangheta, segnatamente la “locale” di Legnano-Lonate Pozzolo e quella di Vibo Valentia.

leggi tutto…

Vibo Valentia, delitti e estorsioni col metodo mafioso: 41 indagati e sequestro di altri 92mila euro

in News by

Nel corso dell’esecuzione degli arresti connessi alla c.d. “Operazione Olimpo”, all’esito di complesse indagini dirette dalla Procura della Repubblica D.D.A. di Catanzaro, che ha portato la Polizia di Stato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni di euro, erano stati rinvenuti 92.300,00 euro in contanti all’interno dell’abitazione di uno degli indagati per diversi delitti, quali estorsione e illecita concorrenza commessa mediante violenza o minaccia, aggravati dal metodo mafioso.

leggi tutto…

Calabria, fermati 15 scafisti responsabili di tre sbarchi di oltre 1000 immigrati a Reggio Calabria e Roccella Jonica

in News by

Nei giorni scorsi, gli sbarchi che hanno interessato le coste reggine hanno visto la Polizia di Stato impegnata attivamente nel fornire supporto alla gestione dell’accoglienza ed hanno reso necessario uno sforzo investigativo imponente finalizzato all’individuazione dei possibili scafisti. L’attività investigativa, costantemente coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, svolta dagli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria, del Commissariato di P.S. di Siderno, in collaborazione, in alcuni sbarchi, con personale della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto, ha portato all’individuazione di 15 scafisti ritenuti responsabili dei tre distinti sbarchi del 23, 24 e 26 marzo u.s. In particolare, il 23 marzo u.s., sono giunti presso il Porto di Roccella Jonica 210 extracomunitari soccorsi in mare dalla Capitaneria di Porto. Tra i migranti sbarcati, gli investigatori del Commissariato di P.S. di Siderno e della Guardia di Finanza hanno individuato e sottoposto a fermo, ai sensi dell’art. 12 TUI, 4 cittadini di nazionalità egiziana ritenuti responsabili della traversata.

leggi tutto…

Salerno, scontri e violenze degli ultras Paganese ai danni della Casertana: 15 arresti

in Campania/Sport by

Questa mattina a Salerno, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri hanno arrestato 15 persone, orbitanti nel mondo ultrà delle squadre calcistiche Casertana e Paganese, ritenute responsabili degli scontri avvenuti durante il tragitto verso lo stadio Marcello Torre di Pagani, il 22 gennaio scorso. I reati contestati spaziano dalla resistenza a pubblico ufficiale, al lancio di materiale esplodente, di oggetti contundenti e fumogeni, alla rissa, violenza, resistenza e lesioni, anche nei confronti di un carabiniere. Reati aggravati poiché avvenuti durante una manifestazione sportiva. Gli arresti seguono le misure già applicate il 24 gennaio e il 10 febbraio scorsi.

leggi tutto…

Alghero, minacce antisemite e detenzione di esplosivi: arrestato un uomo in aeroporto

in News by

Stava imbarcandosi dall’aeroporto di Alghero, su un volo che lo avrebbe portato a Barcellona (Spagna), il cittadino russo fermato stamattina dai poliziotti della Digos di Sassari. L’uomo è indagato per i delitti di fabbricazione e detenzione di esplosivi e per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. L’indagine è partita da alcuni messaggi di posta elettronica dal contenuto minatorio e antisemita scritti dall’indagato, nei confronti di alcune comunità ebraiche presenti in varie città italiane. I poliziotti hanno localizzato l’uomo nella sua abitazione di Porto Torres (Sassari) e lo hanno tenuto sotto controllo per studiarne le frequentazioni e le abitudini.

leggi tutto…

Napoli, pubblicata la gara per l’affidamento del progetto di prolungamento della Linea 6 verso Bagnoli e Posillipo

in Campania by

Fino al 29 maggio è attiva sulla piattaforma delle gare telematiche la procedura per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, incluso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e con opzione della progettazione definitiva e esecutiva, del prolungamento della linea 6 della Metropolitana di Napoli nelle tratte Campegna-Nisida e Campegna-Posillipo.

leggi tutto…

Roma, migliorano le condizioni di Papa Francesco: richieste per sabato le dimissioni dal Gemelli

in News by

Migliorano pian piano le condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato da due giorni al Policlinico Gemelli di Roma, al decimo piano della suite pontificia. Una bronchite su base infettiva gli ha causato un malore che mercoledì ha fatto scattare l’allarme: scongiurati i problemi cardiaci, come riporta Tgcom24, è stato sottoposto a terapia antibiotica su base infusionale.

leggi tutto…

Napoli, anche Legambiente a #Failacosabuona,  la mobilitazione nazionale del 1 aprile promossa da FenealUil e Fillea Cgil 

in News by

Anche Legambiente aderisce e partecipa alla mobilitazione nazionale del 1 aprile #Failacosabuona promossa da FenealUil e Fillea Cgil in cinque periferie italiane. A Napoli appuntamento alle ore 9,30 Piazza Giovanni XXIII di Pianura-Soccavo. L’obiettivo è chiedere al Governo Meloni una seria politica su efficienza energetica in edilizia, in grado di traghettare l’Italia verso gli obiettivi europei e di non perseverare in gravi errori, come quelli commessi con lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura, affossando le politiche di riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio edilizio del nostro Paese, pubblico e privato. Scelte anacronistiche, ricorda Legambiente Campania- che ostacolano il raggiungimento degli obiettivi climatici e l’indipendenza energetica dell’Italia dalle fonti fossili; che mettono in difficoltà imprese e famiglie, nell’abbattere i costi della bolletta e contrastare il sempre più preoccupante fenomeno della povertà energetica che in Campania si stima un numero di famiglia che oscilla tra 519 e 779 mila unità.. E soprattutto che osteggiano la messa in sicurezza del patrimonio edilizio italiano, attività che garantirebbe un futuro stabile al settore dell’edilizia senza consumare ancora suolo:il 39,6% degli edifici sul territorio campano ha un APE che attesta una classe energetica G(la peggiore).Per i fabbisogni di una casa in classe G è necessaria una quantità di energia quasi dieci volte superiore rispetto ad una casa con certificazione energetica di classe A4, con ricaduta sui costi in bolletta fino a 10 volte maggiori.

leggi tutto…

Taranto, pusher in trasferta con droghe sintetiche: in flagranza con 160 dosi di stupefacente

in News by

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Taranto, durante un controllo nei pressi di un locale della movida jonica, hanno sorpreso e arrestato un ragazzo di origine salentina, presunto responsabile dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, sostando nei pressi del parcheggio del locale notturno per osservare che l’afflusso dei giovani avvenisse in modo regolare, nel corso delle operazioni hanno notato la presenza e gli strani movimenti di un 25enne che veniva via via avvicinato da altri ragazzi.

leggi tutto…

Avellino, incendio in una azienda vinicola a Montefalcione: nessun ferito, salvata metà struttura

in Campania by

I Vigili del fuoco di Avellino, nei giorni scorsi, sono intervenuti a Montefalcione, per un incendio che ha interessato un’azienda vinicola. La sala operativa del comando ha inviato sul posto una squadra dalla sede centrale e quella del distaccamento di Montella supportate da due autobotti e dall’autoscala.

leggi tutto…

Roma, app di incontri per rapina alle vittime ignare: arrestato il quarto componente della banda

in News by

Continuano le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo nell’ambito delle indagini relative agli uomini contattati attraverso un’applicazione social di incontri che venivano poi rapinati dei loro effetti personali e in alcuni casi li costringevano a prelevare denaro dagli sportelli bancomat o a reperire oggetti di valore da consegnare.

leggi tutto…

Lodi, accoltella un 15enne in stazione: arrestato il responsabile

in News by

Il personale di questa Squadra Mobile di Lodi ha tratto in arresto un minore di 15 anni, residente in questa provincia poiché ritenuto responsabile del tentato omicidio di altro coetaneo, del ferimento di un altro giovane, fatti commessi con l’utilizzo di una arma da punta e da taglio, fatti commessi a Lodi nella mattinata.

leggi tutto…

Stati Uniti, l’ex presidente Donald Trump incriminato e chiamato in giudizio: i dettagli

in News by

L‘ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato indagato e incriminato dal Gran Giurì del tribunale di Manhattan per un pagamento in denaro fatto alla pornostar Stormy Daniels durante le elezioni del 2016. Come riporta Il Mattino, sarà probabilmente chiamato in giudizio la prossima settimana, come ha dichiarato il suo avvocato, Joe Tacopina nel quadro delle indagini sul pagamento di 130 mila dollari che secondo l’accusa sarebbero stati prelevati dai fondi della campagna elettorale dell’ex presidente Usa di quell’anno.

leggi tutto…

Benevento, al via il gemellaggio con la città francese di Benévént L’Abbaye: il programma

in Campania by

Sabato 1 aprile alle 10:30, presso il Teatro Comunale di corso Garibaldi a Benevento, si terrà la cerimonia ufficiale per celebrare il gemellaggio tra Benevento e la città francese di Benévént L’Abbaye. Il sindaco Clemente Mastella accoglierà una delegazione proveniente dalla Francia guidata dal suo omologo transalpino André Mavigner che sarà accompagnato amministratori municipali e da una delegazione dell’Università di Limoges. Il gemellaggio celebra lo storico legame tra le due città che risale all’epoca altomedievale. Benévént L’Abbaye deve il suo nome proprio al capoluogo sannita, da dove giunse una reliquia di San Bartolomeo arrivata da Benevento, nel 1105, in un monastero che era stato fondato nel 1028. Da allora una storia di plurisecolari affinità tra cui anche quella tra il liquore Strega e il francese ‘La Beneventine’ che hanno sapori praticamente identici, come riporta la nota stampa del comune sannita.

leggi tutto…

Benevento, firmato l’accordo quadro con il Conservatorio, Mastella: “Tutto pronto per i lavori alla scuola Pietà”

in Campania by

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha firmato l’Accordo quadro per sancire lo scambio di immobili motivato da finalità istituzionali e di pubblico interesse tra il Comune di Benevento e il Conservatorio Nicola Sala. Come noto, l’intesa assegna all’istituzione musicale il San Vittorino e a Palazzo Mosti l’ex collegio dei Padri Scolopi. Proprio nella struttura di via Bartolomeo Camerario si trasferiranno le attività didattiche della scuola Pietà, il cui edificio sarà oggetto di lavori di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza.

leggi tutto…

Napoli, falsi titoli di credito e ricettazione nel settore dell’olio: sequestrati beni per 500mila euro, indagate 59 persone

in News by

I carabinieri del Comando provinciale di Genova, supportati dai militari di Napoli e Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale partenopeo nei confronti di 10 indagati e numerosi decreti di perquisizione. Gli indagati sono accusati di ricettazione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e trasferimento fraudolento di valori. L’attività, spiega una nota dell’Arma, “rappresenta lo sviluppo dell’indagine che ha portato lo scorso maggio all’esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 59 persone, appartenenti a sodalizi criminali specializzati nella commissione di truffe operanti su gran parte del territorio nazionale”.

leggi tutto…

Parma, nasconde la droga in bocca e ingoia 37 ovuli

in News by

Pur di sfuggire all’arresto un 32enne della Nigeria, già noto alle forze dell’ordine, ha ingoiato 37 ovuli di stupefacente (eroina, crack e cocaina) per un peso di quasi 27 grammi. Non appena ha visto una pattuglia dei Carabinieri della Stazione Parma Oltretorrente che si avvicinava a lui durante un controllo all’interno di un bar, ha ingoiato la droga. L’uomo teneva in bocca le dosi che spacciava ai clienti pronto ad ingoiarle in caso di controllo delle forze dell’ordine.

leggi tutto…

1 2 3 946
Go to Top