DAILY MAGAZINE

Primo Piano

Lusciano, elezioni amministrative, i gruppi: Uniti per Lusciano,Lusciano col cuore, Uniamo Lusciano, Terra Nostra ed Obiettivo Comune tutti insieme sotto l’egida di Giuseppe Mariniello Sindaco!

La coalizione che si è ufficializzata oggi con Giuseppe Mariniello Sindaco è una squadra che, in base a previsioni oggettive in materia, oscilla in una forchetta tra il 65 e il 70%.
Questo significa, in termini politici, vittoria certa al primo turno.
La coalizione, concretizzatasi oggi con la sottoscrizione di un documento unitario da parte di tutte le forze coinvolte, rappresenta la sintesi di un lavoro certosino svolto che ha saputo mettere insieme voci e persone, fino a qualche tempo fa anche avversari politici, per fare il bene di questo territorio che ha bisogno, mai come ora, di una svolta politica importante per fare il salto di qualità da paesino in cui esistono nepotismi e piccoli interessi personalistici a cittadina moderna, proiettata a diventare centro urbano importante e valente, con lo sguardo rivolto per un verso al passato e alle vecchie generazioni perché non si devono mai dimenticare le radici e soprattutto gli insegnamenti derivanti dalla saggezza, e per un altro verso rivolto alle nuove generazioni per dare ai futuri cittadini una città moderna e competitiva.
Giuseppe Mariniello sindaco e i gruppi che lo sostengono rappresentano uniti il giusto mix di questi ingredienti: l’autorevolezza dell’esperienza e la freschezza dei giovani. Un mix vincente contro cui poco resta per gli avversari. La nascita di questa coalizione rappresenta già la prima di una lunga serie di vittorie per Lusciano che finalmente rinasce!

Napoli, raid camorristico omicida a Cardito con colpi di mitra contro un’abitazione: arrestato uno dei responsabili

in Campania by

È stato individuato dalla Polizia in sinergia con la DDA di Napoli il responsabile del violentissimo raid camorristico nella notte dello scorso 5 marzo a Cardito, in provincia di Napoli. Secondo quanto emerso dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli e dei commissariati di Afragola e Frattamaggiore, l’indagato, avrebbe fatto parte del commando di tre persone

leggi tutto…

Tragedia a Vicenza, 16enne precipita dalla finestra e muore: si indaga sull’incidente accidentale per recuperare il telefono

in News by

Tragedia a Vicenza dove un ragazzo liceale di 16 anni è precipitato dalla finestra di casa della nonna morendo sul colpo. Dopo le prime indagini delle Forze dell’Ordine, sembra si tratti di un incidente accidentale, essendosi sporto nel tentativo di recuperare il telefono cellulare che stava cadendo.

leggi tutto…

Roma, titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all’estero: Cisl Scuola chiede al Ministero l’attivazione del confronto

in News by

Si è appena concluso al Ministero l’incontro sulla bozza di ordinanza che modifica l’O.M. 112 del 2022 relativa alla costituzione delle GPS, per il biennio 2022/24, nell’intento di dirimere le questioni riguardanti i titoli di specializzazione e abilitazione conseguiti all’estero. In particolare l’Amministrazione ha proposto la modifica dell’art. 7, comma 4 lettera e, della citata ordinanza ipotizzando che, in attesa dell’espletamento della procedura di verifica e riconoscimento di tali titoli, vi sia comunque la possibilità, per chi ne è in possesso, di ottenere un contratto a tempo determinato. L’O.M.112 attualmente vigente, prevede invece che chi possiede un titolo conseguito all’estero del quale sia in corso il riconoscimento sia inserito in GPS di I fascia con riserva, senza diritto di nomina.

leggi tutto…

Nasce Confesercenti Acerra, il distretto del commercio primo obiettivo

in Campania by

E’ stata inaugurata questo pomeriggio la sezione di Acerra di Confesercenti. Alla presenza di Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno, è stata costituita l’associazione del territorio che si propone di assistere, sostenere e promuovere le tante attività ed aziende acerrane. Come presidente di Confesercenti Acerra è stato scelto Ambrogio Soriano, figura imprenditoriale importante, proprietario di una storica azienda del beverage di Acerra. A comporre il direttivo ci sono il segretario Nicola D’Anza e i consiglieri Gaetano Paolella, Antonio Tufano e Ciro Elmo. Presenti anche Vincenzo Mangone, Nicola D’Onofrio, Domenico La Montagna, Salvatore Riemma, Attilio Albachiara e Angela Mormile. Sono già circa 100 le attività iscritte a Confesercenti Acerra, a breve ne saranno molte di più.

leggi tutto…

Campania, forte scossa di terremoto con epicentro in provincia di Campobasso

in Campania by

Questa notte la Campania è stata svegliata da una forte scossa di terremoto con epicentro in Molise, in provincia di Campobasso, avvertita distintamente anche a Napoli, Caserta e in molte zone del centro sud. La scossa registrata di 4.9 gradi della scala Mercalli, ha avuto come epicentro Montagano in provincia di Campobasso, con epicentro a due chilometri a ovest a una profondità di 23 chilometri. La scossa è stata avvertita anche in Campania, Puglia, in alcune aree dell’Abruzzo e del Lazio.

leggi tutto…

Francia, ancora disordini in piazza per la riforma delle pensioni: 13000 agenti schierati, chiusa la Torre Eiffel

in News by

Ancora disordini a Parigi e in tutta la Francia contro la riforma delle pensioni. Proteste, sciopero generale blocchi e disagi con il timore di nuovi scontri: ben 13.000 tra poliziotti attivati di cui 5.500 a Parigi, un “dispositivo di sicurezza senza precedenti”, come ha dichiarato il ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, che ha avvertito della possibile presenza di più di 1.000 elementi radicali.

leggi tutto…

Somma Vesuviana, encomio a Fausto Alfieri: “Ecco come ho aiutato i ragazzi a salvarsi dall’auto in fiamme”

in Campania by

“La sera del 13 Marzo, ero in località di Santa Maria a Castello, nella zona alta di Somma Vesuviana. C’era una macchina con a bordo due ragazzi i quali non si erano accorti che la loro auto stava andando in fiamme. Infatti le fiamme stavano partendo da sotto. Ed allora li ho superati, invitandoli ad accostare. Sono sceso dalla mia macchina e li ho aiutati ad uscire dal loro abitacolo che subito dopo è stato praticamente avvolto dalle fiamme”. Lo ha affermato Fausto Alfieri, vigilantes, al quale oggi il sindaco di Somma Vesuviana, Salvatore Di Sarno, ha conferito un encomio per avere salvato i ragazzi.

leggi tutto…

Bologna, scacco all’organizzazione criminale domenicana: sequestrati 700 chili di cocaina per 61 milioni di euro

in News by

Fermata organizzazione domenicana a cui sono stati sequestrati più di 700 chili di cocaina che una volta immessa nel mercato dello spaccio avrebbe fruttato circa 61 milioni di euro. La Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Direzione centrale anticrimine – Servizio Centrale Operativo, ha arrestato 21 persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e riciclaggio. Gli indagati sono prevalentemente di nazionalità dominicana, uno di nazionalità albanese ed i restanti di nazionalità italiana. L’organizzazione dominicana ha importato grossi quantitativi di droga dal proprio Paese di provenienza nascondendola all’interno di pellame di bovino grezzo a bordo di containers destinati a una società italiana appositamente costituita per tale finalità illecita. L’operazione di Polizia è iniziata a febbraio dello scorso anno con l’esecuzione di numerose perquisizioni, di cui una all’interno di un capannone in provincia di Vicenza che costituiva una delle loro basi logistiche, dove sono stati sequestrati 488 pani di cocaina per complessivi 260 chili occultati all’interno di pelle di bovino grezzo.

leggi tutto…

Brescia, rubano gasolio da una cisterna: un arresto ed una denuncia

in News by

I Carabinieri della Stazione di Marone hanno arrestato un uomo 51 e hanno deferito in stato di libertà il complice di 61 anni per il furto aggravato di gasolio destinato all’autotrazione dalla cisterna di un’impresa di rivestimenti industriali di Zone. I responsabili della ditta si erano accorti che dal mese di agosto 2022 si erano verificate ripetute perdite dal loro deposito di gasolio, per un totale complessivo di circa 2.500 litri.

leggi tutto…

Napoli: arrestato anarchico per l’attentato al Consolato greco

in News by

Arrestato questa mattina, dai poliziotti della Digos di Napoli, un anarchico insurrezionalista, presunto responsabile dell’attentato del 4 marzo 2021 al Consolato onorario di Grecia nella città partenopea. L’uomo, insieme ad un complice, avrebbe agito per finalità di terrorismo ed eversione dell’ordine democratico, in particolare per destabilizzare le istituzioni greche allo scopo di costringerle a rivedere il trattamento carcerario riservato ai condannati per terrorismo. L’attentato, pur non rivendicato, era sembrato da subito riconducibile alla galassia anarchica, vista anche la simultanea campagna internazionale di solidarietà nei confronti di Dimitris Koufondinas, ex anarchico greco in sciopero della fame in Grecia.

leggi tutto…

Aiutano i clandestini alla frontiera Italia-Francia ponendoli in pericolo di vita: 13 arresti nell’operazione “Pantografo”

in News by

Agevolavano il passaggio di cittadini stranieri dall’Italia alla Francia attraverso la rete ferroviaria e mettendoli anche in pericolo di vita. Tredici persone appartenenti ad un’organizzazione criminale specializzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina sono state arrestate dai poliziotti della frontiera di Ventimiglia (Imperia) nell’operazione denominata “Pantografo”. L’attività d’indagine è stata condotta dalla “Squadra investigativa comune” composta dalla Polizia di frontiera di Ventimiglia (Imperia) e dalla Polizia nazionale francese così come previsto dall’accordo siglato, lo scorso anno, tra la procura di Imperia e quella di Nizza per contrastare l’immigrazione clandestina tra i due Stati.

leggi tutto…

Firenze, nel mirino ancora anziane vittime: recuperata la refurtiva di 3500 euro, oro e monili

in News by

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Firenze hanno deferito in s.l. un pluripregiudicato napoletano 33enne ritenuto autore di almeno due truffe in danno di anziane donne dell’aretino perpetrate nella mattinata di ieri. La metodologia adottata è l’ormai ben nota tecnica del “finto avvocato” o del “falso maresciallo” che contatta telefonicamente la vittima comunicandole che un proprio congiunto è stato vittima di un incidente stradale con feriti gravi, in conseguenza del quale è trattenuto in caserma, richiedendo il versamento immediato di una cauzione, da consegnare ad un emissario che a stretto giro si presenta a casa del truffato. Con questo “modus operandi” ieri mattina sono state raggirate due donne residenti nella provincia di Arezzo, che hanno consegnato denaro e monili al truffatore. La tempestiva attivazione delle Stazioni Carabinieri di Subbiano e Poppi e l’immediata attività d’indagine da loro svolta ha consentito l’individuazione di un veicolo sospetto, in fuga lungo la strada della Consuma, in direzione Pelago, dove è stata intercettata da una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontassieve.

leggi tutto…

Ragusa, blitz dei Nas: sequestrati 100 Kg di cibi etnici

in News by

Nell’ambito dei controlli disposti in ambito nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso le attività di ristorazione, il NAS Carabinieri di Ragusa, all’interno di un ristorante etnico sito nella cittadina iblea, ha riscontrato gravi carenze in materia di igiene, sicurezza alimentare e tracciabilità degli alimenti. In particolare sono stati sottoposti a sequestro amministrativo oltre 100 kg di prodotti carnei mancanti di etichettatura e documenti di acquisto, quindi non rintracciabili.

leggi tutto…

Tragedia a Trapani, maxi incidente mortale: due famiglie distrutte, un solo superstite

in News by

Schianto mortale avvenuto a Trapani, sulla statale verso San Vito lo Capo, che ha distrutto due famiglie. Hanno perso la vita infatti sette persone, con una sola sopravvissuta ricoverata in gravissime condizioni. L’incidente è avvenuto sulla statale 187 in località Custonaci ed è costato la vita a sei persone, quattro uomini e tre donne. Tra le persone decedute c’è anche un 73enne originario di Palermo ma residente a Bollate.

leggi tutto…

Lutto nel giornalismo italiano, è morto Gianni Minà

in News by

Lutto nel mondo del giornalismo italiano. Ieri in serata è giunta la notizia della morta di Gianni Minà dopo una lunga malattia. Icona di professionalità, stile ed educazione, ha intervistato grandissimi personaggi come Diego Armando Maradona, Federico Fellini, Eduardo De Filippo, Muhammad Ali, Robert De Niro, Jane Fonda, Gabriel Garcia Marquez, Enzo Ferrari, Pino Daniele, Franco Battiato e Pino Daniele. Non solo star ma anche amici, che ne riconoscevano l’immensa bravura.

leggi tutto…

Roma, la falsa vita salutare dell’agricoltore: nel 2022 in più di 10.000 hanno palesato una patologia da lavoro nei campi. Denunce aumentate del 9.5%

in News by

Nel 2022 le denunce di malattie professionali in agricoltura sono cresciute del 9,5%, riguardando 10.041 soggetti, contro i 9167 dell’anno precedente. Questo dato ci restituisce una fotografia che stona con l’immaginario collettivo, che vede l’agricoltore vivere e lavorare in ambienti sani e naturali. La realtà è ben più fosca e fare l’agricoltore comporta, anche oggi, un’usura fisica importante e lo espone, in alcuni casi, a gravi malanni.

leggi tutto…

Blitz della Finanza a Venezia: duemila operai irregolari nei cantieri navali e 6 milioni di euro non dichiarati

in News by

Blitz della Finanza a Venezia sono stati individuati duemila operai irregolari, per lo più stranieri, che lavorano nei cantieri navali della città. I lavoratori erano retribuiti con paghe misere e spesso privati dei più elementari diritti sanciti dai contratti collettivi. Come riporta Tgcom24, l’indagine, in collaborazione con l’Ispettorato del lavoro, era mirata a far emergere l’esistenza di sistematiche condotte di sfruttamento della manodopera all’interno dei cantieri navali veneziani.

leggi tutto…

Orrore a Barletta, violenza sessuale sulla nipotina: arrestato lo zio 58enne

in News by

Orrore a Barletta, un 58enne è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di violenza sessuale aggravata e continuata nei confronti della nipotina minorenne. Lo zio, ai domiciliari, avrebbe commesso abusi prolungati per due anni, tra il 2020 e il 2022. Come riporta Tgcom24, l’uomo, secondo l’accusa, “con più azioni esecutive dello stesso disegno criminoso, in molteplici occasioni, avrebbe indotto la nipote minorenne a subire atti sessuali”.

leggi tutto…

1 2 3 4 943
Go to Top