DAILY MAGAZINE

Primo Piano

Campania/News

Primaset, il nuovo canale nazionale della famiglia Turco, apre i battenti.
Dopo un’ardua messa in opera durata quasi due anni, il gruppo Turco prevede di assumere circa 200 collaboratori nel settore editoriale entro il 2025.

Lunedì – Nasce un nuovo gigante nel panorama mediatico italiano – Primaset, il neonato canale nazionale della famiglia Turco. Alla guida, l’editore Nicola Turco che, dopo quasi due anni di intenso lavoro e significativi investimenti, ha realizzato un’affascinante impresa: creare un canale nazionale partendo dal nulla.
Fondare un network televisivo nazionale dal nulla non è un compito da poco. Molti imprenditori hanno intrapreso operazioni editoriali, ma questa appare unica nel suo genere. Conosciamo tutti casi in cui imprenditori o editori acquisiscono un’azienda pronta all’uso, investendo copiosamente per prenderne le redini. Tuttavia, l’intera impresa assume un aspetto completamente diverso quando si decide di creare un canale nazionale partendo da zero.
Ma questa è la scommessa vinta da Nicola Turco e la sua famiglia: diventare un editore nazionale senza l’ausilio di preesistenti strutture o risorse. Ora, questo “semplice” dottore Turco deterrà la linea editoriale del nuovo Primaset, il canale nazionale digitale terrestre della famiglia.
Va però ricordato che la sua influenza si estende oltre Primaset. Nicola Turco possiede anche diversi quotidiani e tabloid, e presto aprirà anche NTR (Nicola Turco Radio), una stazione radio nazionale. Inoltre, fonti interne rivelano che ci sono ulteriori progetti in via di sviluppo.
Secondo le previsioni del gruppo Turco, una volta che Primaset sarà pienamente operativo, circa 80 collaboratori ruoteranno intorno al canale. Altri 35 collaboratori saranno coinvolti nelle altre attività editoriali del gruppo. La proiezione finale prevede che entro il 2025 il gruppo Turco impiegherà circa 200 persone nell’intero settore editoriale. Si tratta indubbiamente di un’impresa di grande rilievo. In un’era in cui il mercato mediatico è in continua evoluzione, Nicola Turco e la sua famiglia stanno dimostrando che valgono la pena di essere osservati.

Operatori delle Volanti di Ascoli Piceno arresta un soggetto per stalking

in News by

La Polizia di Stato interviene più volte per condotte persecutorie commesse da un cittadino ascolano, sorprendendo l’autore dei fatti sotto casa delle vittime e procedendo nella flagranza al suo arresto per il reato di stalking. Nei giorni scorsi, le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ascoli Piceno, sono intervenute in città a seguito delle plurime segnalazioni rivolte al servizio pubblico di emergenza da parte di un cittadino ascolano e della coniuge, in quanto estremamente preoccupati per l’allarmante presenza di un uomo al di sotto della loro abitazione, che si era già reso autore di pregresse condotte persecutorie già denunciate alla locale A.G.

leggi tutto…

Palermo, scattati sequestri per 43 milioni di euro

in News by

Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso due decreti di sequestro ai sensi della normativa antimafia nei confronti di imprenditori referenti di un gruppo societario contiguo alle famiglie mafiose di Pagliarelli, Porta Nuova, Palermo Centro, Brancaccio e Noce, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Palermo.

leggi tutto…

Trieste, chiuse le indagini sul gruppo criminale che da mesi terrorizza i migranti

in News by

Nella giornata di giovedì 23 Novembre la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad una Ordinanza di Misura Cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del locale Tribunale –  su richiesta della Procura della Repubblica di Trieste – a carico di cinque cittadini extracomunitari di etnia afghana e pakistana: S.A. 01.01.1996 Afghanistan, J.W. 01.01.1990 Afghanistan, S.F. 01.01.1988 Afghanistan, K.M. 03.01.2005, M.O. 01.01.2002 Pakistan.

leggi tutto…

“Non rimanere in silenzio”: la campagna di comunicazione e sensibilizzazione dell’Arma dei Carabinieri

in News by

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione “Non rimanere in silenzio” (video, foto e motion graphic), grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per il 2023, al progetto per la legalità e contro la violenza di genere, oggetto di attenzione, da anni, dell’Istituzione. 

leggi tutto…

Avellino, al Moscati si discute delle “terapie più avanzate nella Malattia di Parkinson”

in Campania/News by

L’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino anche quest’anno ha aderito alla Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, promossa dalla Limpe (Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze) e da Dismov-Sin (Associazione Italiana Disordini del Movimento e Malattia di Parkinson).

leggi tutto…

Operazione “Pettirosso 2023”, due arresti e 123 denunce per bracconaggio nelle Prealpi Lombardo/Venete

in News by

Si è conclusa l’operazione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali denominata “Pettirosso”, coordinata dal Reparto Operativo – SOARDA (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali) del Raggruppamento Carabinieri CITES in sinergia con i Gruppi Carabinieri Forestali di Brescia, Bergamo, Mantova, Vicenza, Verona e Padova e il supporto di un’unità cinofila addestrata alla ricerca di armi, munizioni, strumenti di cattura, richiami acustici, fauna selvatica.

leggi tutto…

Napoli, Polizia Locale: controlli attività commerciali e codice della strada

in Campania/News by

Gli agenti della Polizia Locale Unità Operativa Avvocata, con l’ausilio del Reparto della Polizia Investigativa Centrale e dei Motociclisti sono intervenuti nella zona di Montesanto e della Pignasecca. I controlli di polizia amministrativa hanno coinvolto 15 attività commerciali e 6 venditori ambulanti e accertato irregolarità amministrative per un importo sanzionatorio complessivo di circa 20mila euro.

leggi tutto…

Lusciano: oggi alle ore 17.30 la Giudice Casella Presidente del Tribunale di S.M.C.V. battezza il convegno “ Stop alle violenze sulle donne”.

in Campania/News by

Cultura: tutta l’amministrazione Mariniello invita la cittadinanza alle ore 17.30 presso il Palazzo Ducale. Convegno e mostra voci,cuori,anime: l’identità delle donee che vince la violenza” con ospite e relatrice d’onore la Dottoressa Maria Gabriella Casella Presidente del Tribunale di S.M.C.
Vernissage della mostra di ceramiche, il cui ricavato sarà donato in beneficenza, modera l’Avv. Fernanda D’Ambrogio, relatrici l’ingegnere Maria Luisa Grilletta, CDA di Trenitalia la prof.ssa D’Alto Filomena,Università Vanvitelli; la dott.ssa Pina Farina, presidente centro anti violenza “Noi voci di donne”; la Comandante dei Vigili Urbani di Lusciano Nunzia Della Gatta; la prof.ssa Sandra Salerni, preside dell’ist. comprensivo di Lusciano; la dott.ssa Loredana Avagliano, coordinatrice relazioni internazionali di Pandora ed infine la dott.ssa Fiorella Ferrante del telefono rosa. Gli intermezzi musicali sono eseguiti dalla maestra violinista Fabiana Sirigu. Ci saranno i saluti istituzionali del primo cittadino, dell’assessore alla Cultura e pari opportunità’ e altre istituzioni .

Pedopornografia online: smantellata un’associazione a delinquere, 29 italiani identificati e 10 arresti

in News by

Più di 150 uomini della Polizia di Stato hanno eseguito perquisizioni e arresti in tutta Italia nell’ambito di una imponente operazione contro la pedopornografia online, che ha smantellato una vera e propria associazione a delinquere. Una lunga e delicata attività di indagine sotto copertura online durata oltre un anno ha consentito agli investigatori del COSC della Polizia Postale di Milano, di dare un nome ai nickname utilizzati dagli indagati per rimanere nell’anonimato della rete.

leggi tutto…

Ancona, arrestato un 48enne: fermato al casello con mezzo chilogrammo di cocaina

in News by

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona nell’ambito dei controlli svolti dalle pattuglie su strada, nei giorni scorsi, ha fermato un’autovettura all’uscita del casello della A14 a Loreto/Pto Recanati scovando 500 grammi di cocaina che erano occultati in un doppiofondo, artificialmente ricavato sotto il sedile del guidatore.

leggi tutto…

Bari, arrestati 3 fratelli per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, detenzione di arma da fuoco, resistenza e ricettazione

in News by

I poliziotti della locale Squadra Mobile hanno arrestato tre fratelli baresi per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, detenzione di arma da fuoco, resistenza e ricettazione,  accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che dovranno essere valutati nella successiva verifica processuale in contraddittorio con la difesa.

leggi tutto…

Napoli, al via il progetto “Mai più fame: dall’emergenza all’autonomia” per contrastare la povertà alimentare

in Campania/News by

Un progetto per contrastare la povertà alimentare che passa attraverso l’educazione a una dieta sana ed equilibrata, e l’accompagnamento al lavoro: è il progetto “Mai Più Fame: dall’emergenza all’autonomia” appena avviato a Napoli e presentato questa mattina a Palazzo San Giacomo, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e con la partecipazione da remoto della vicesindaca di Milano, con delega alla Food Policy, Anna Scavuzzo.

leggi tutto…

Crotone, intervento massiccio della Polizia di Stato nel quartiere Fondo Gesù: rinvenute armi nascoste in un passeggino

in News by

Due arresti per detenzione al fine di spaccio di stupefacenti e detenzione illegale di armi clandestine e munizioni, e sequestro di significativi quantitativi di droga: è questo l’esito di una vasta operazione effettuata dalla Polizia di Stato nel quartiere di Fondo Gesù, con l’impiego di oltre 50 poliziotti, disposta dal Questore di Crotone per contrastare la dilagante attività criminale dello spaccio nel capoluogo.

leggi tutto…

Violenza di genere: le iniziative della Questura di Ascoli Piceno

in News by

Nell’ambito delle attività di Polizia di prossimità sottese a sensibilizzare la comunità circa il fenomeno della violenza di genere ed in occasione della ricorrenza del prossimo 25 novembre della giornata internazionale per il contrasto alla violenza contro le donne la Polizia di Stato ha organizzato in ambito provinciale varie attività.

leggi tutto…

Roma, 4 arresti e sequestro di beni per un valore di oltre 320 mila euro

in News by

Ai fini di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diritti degli indagati e dei terzi coinvolti, si comunica che su delega della Procura della Repubblica di Roma, Finanzieri del Comando Provinciale capitolino hanno eseguito, nelle province di Roma e Napoli, un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 4 persone (di cui 1 in carcere e 3 agli arresti domiciliari) e un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di somme di denaro ovvero di beni riconducibili agli indagati per oltre 320.000 euro per le ipotesi di reato di usura e riciclaggio.

leggi tutto…

Presentato al CONI il calendario delle Fiamme Rosse edizione speciale Olimpiadi 2024

in News by

Nella prestigiosa sala d’onore del CONI è stato presentato questa mattina il calendario Fiamme Rosse, edizione speciale Olimpiadi 2024, che celebra le medaglie olimpiche vinte dai vigili del fuoco negli ultimi 100 anni a partire da quella d’oro che Carlo Galimberti conquistò nel 1924 a Parigi. La manifestazione è stata presentata magistralmente dalla giornalista sportiva Lia Capizzi e ha visto sul palco autorità, giornalisti e atleti di ieri e di oggi.

leggi tutto…

Rimini, Operazione Missing trucks: maxi sequestro per oltre 10 milioni di euro in Italia e nei Paesi Bassi

in News by

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, coordinati dalla Procura della Repubblica di Rimini, hanno dato esecuzione in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Campania, Calabria e nei Paesi Bassi, unitamente alle Autorità olandesi ed ai Reparti territoriali del Corpo, ad un decreto di sequestro preventivo – emesso dal G.I.P. del Tribunale di Rimini – di disponibilità finanziarie e beni dal valore di circa 10 milioni di euro, costituito da un enorme parco automezzi composto da 148 veicoli tra camion e rimorchi e disponibilità finanziare detenute anche all’estero.

leggi tutto…

Go to Top