Catanzaro, il boss Aracri diventa un collaboratore di giustizia

Il boss Nicolino Grande Aracri ha iniziato a collaborare con la giustizia, secondo quanto riferito da fonti della Dda.
Il boss Nicolino Grande Aracri ha iniziato a collaborare con la giustizia, secondo quanto riferito da fonti della Dda.
Un business enorme che, come una spirale, si intrecciava con molteplici esponenti di camorra, 'ndrangheta e colletti bianchi.
L’operazione è stata eseguita in provincia di Udine dalla Squadra Mobile della Questura del capoluogo friulano. L’arrestato era sul territorio
Gli inquirenti si sono concentrati sull'Asp di Reggio Calabria la cui competenza si estende sull'intera provincia amministrativa suddivisa nei distretti
Il caso legato ai tafferugli avvenuti a Milano durante la produzione di un video rap, lo scorso 10 aprile, di cui Notix si era occupata, giunge ad un epilogo. La Polizia di Stato sta eseguendo a Milano 13 decreti di perquisizione domiciliare.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’immobile è stato sequestrato e la salma traslata all’obitorio del “Moscati” di Avellino. Indagini sono in
Indagini in corso per accertare cosa è accaduto alla vittima prima di cadere sul suolo. Nessuna pista viene esclusa al
Proprio nella notte le forze dell’ordine sono intervenute per identificare e multare un gruppo di giovani nel milanese.
Evento singolare quello avvenuto poche ore da a Caccamo, dove un tir per cause in corso di accertamento è finito in bilico sui tetti di alcuni magazzini. Il timore è che il grosso mezzo, essendo sospeso a mezz’aria, potrebbe precipitare su una palazzina dove abitano sei famiglie. Al momento i carabinieri e i vigili del fuoco hanno fatto evacuare l’immobile, ma sono corso le operazioni per cercare di rimuovere il veicolo ed evitare gravi danni alla costruzione.
“Abbiamo sentito un forte boato verso le 8.30 – dicono i residenti – Sembrava un grosso tuono. Poi siamo stati chiamati dai carabinieri che hanno invitato tutti ad uscire da casa. Siamo davvero preoccupati perché il mezzo potrebbe ancora cadere e finire sulla palazzina. Siamo molto spaventati. Siamo dovuti uscire di corsa da casa. È una mattinata che non dimenticheremo mai”.
Caradonna, secondo la sentenza, avrebbe ucciso la sua convivente nel gennaio 2019 tra le mura domestiche. Durante le indagini, le
Operazione antimafia alla famiglia di Porta Nuova e alla famiglia mafiosa di Borgo Vecchio, dando esecuzione ad un'ordinanza di custodia
Secondo gli inquirenti carico venduto al dettaglio avrebbe fruttato circa 10 mila euro. Si tratta del quarto ritrovamento nella sola
Un 50enne napoletano D.S. , un 35enne napoletano C.G. E un 50enne F.F., residente a Torino sono stati denunciati dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, che li hanno identificati come autori di truffe on line. Secondo quanto emerso dalle indagini il modus operandi ricorrente sarebbe stato l’invio di sms o e-mail che simulavano una comunicazione ufficiale di un istituto di credito o di un fornitore di strumenti di pagamento elettronici relativi a problemi di autorizzazione. Cliccandoci sopra veniva poi richiesto l’inserimento delle proprie credenziali ed a quel punto il malvivente di turno sarebbe stato in grado di approfittare delle risorse finanziarie della vittima.
Dopo oltre due mesi di controlli da parte dell’associazione Accademia Krons, svolti in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine ed in particolare con personale della Guardia di Finanza e di alcuni Comandi Stazione dei Carabinieri, è stata condotta la maxioperazione Dirty Earth giunge al termine. La lotta allo smaltimento di rifiuti illeciti e contrasto all’inquinamento ambientale prosegue senza sosta e questa volta nel mirino i territori di Eboli, Montecorvino Rovella, Battipaglia, Pontecagnano, Postiglione, Altavilla Silentina, Campagna, Giungano e Serre.
Tra i rifiuti speciali rinvenuti anche pneumatici, materiale plastico, materiale ferroso, guaine e rifiuti di vario tipo tra cui anche
Gli indagati, uno in carcere, cinque agli arresti domiciliari ed uno sottoposto all'obbligo di dimora, sono ritenuti responsabili di associazione
È stata effettuata ieri nei Comuni di Scampia e Calvi Risorta, un’operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito
Scenderanno di nuovo in piazza il prossimo primo maggio, alle 10 i lavoratori della filiera del turismo della Costiera sorrentina, e questa volta, per farlo, hanno scelto un’altra località turistica, Pompei. A deciderlo le varie sigle dei sindacati dei lavoratori delusi dalle posizioni non risolutive per rendere Sorrento e le altre località turistiche Covid Free.
La nostra proposta è "costruttiva" poi "il Governo farà le dovute scelte" – questo il monito del neopresidente della Conferenza
"L'immunità di gregge non credo che la raggiungeremo, perché senza vaccinare le fasce d'età tra 1 e 18 anni l'immunità
Preoccupano le lunghe code e proteste delle persone in fila nel pomeriggio di ieri all'esterno della Mostra d'Oltremare, dove erano
Come Conferenza delle Regioni “consapevolmente e volutamente non abbiamo messo date” nelle linee guida per le riaperture, “non cerchiamo lo scontro”. La nostra proposta è “costruttiva” poi “il Governo farà le dovute scelte” – questo il monito del neopresidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.
Scenderanno di nuovo in piazza il prossimo primo maggio, alle 10 i lavoratori della filiera del turismo della Costiera sorrentina,
"L'immunità di gregge non credo che la raggiungeremo, perché senza vaccinare le fasce d'età tra 1 e 18 anni l'immunità
Preoccupano le lunghe code e proteste delle persone in fila nel pomeriggio di ieri all'esterno della Mostra d'Oltremare, dove erano
“L’immunità di gregge non credo che la raggiungeremo, perché senza vaccinare le fasce d’età tra 1 e 18 anni l’immunità di gregge non si raggiunge – asserisce Andrea Crisanti, direttore di Microbiologia e Virologia dell’università di Padova.
Scenderanno di nuovo in piazza il prossimo primo maggio, alle 10 i lavoratori della filiera del turismo della Costiera sorrentina,
La nostra proposta è "costruttiva" poi "il Governo farà le dovute scelte" – questo il monito del neopresidente della Conferenza
Preoccupano le lunghe code e proteste delle persone in fila nel pomeriggio di ieri all'esterno della Mostra d'Oltremare, dove erano
Preoccupano le lunghe code e proteste delle persone in fila nel pomeriggio di ieri all’esterno della Mostra d’Oltremare, dove erano convocati alcuni cittadini per essere sottoposti alla vaccinazione anti-Covid per la categoria dei pazienti vulnerabili/disabili. La tensione ha reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine per riportare la situazione alla calma sul posto.
Scenderanno di nuovo in piazza il prossimo primo maggio, alle 10 i lavoratori della filiera del turismo della Costiera sorrentina,
La nostra proposta è "costruttiva" poi "il Governo farà le dovute scelte" – questo il monito del neopresidente della Conferenza
"L'immunità di gregge non credo che la raggiungeremo, perché senza vaccinare le fasce d'età tra 1 e 18 anni l'immunità
Nelle prossime ore, nel corso della cabina di regia del Governo, si discuteranno i dati settimanali del contagio in vista dell’adozione delle nuove misure a maggio e della scadenza del decreto del 30 aprile. Con l’Italia in gran parte arancione, a rischiare la zona rossa potrebbe essere la Sicilia, che si aggiungerebbe così a Puglia, Sardegna e Valle d’Aosta nell’area delle misure più restrittive.
La nostra proposta è "costruttiva" poi "il Governo farà le dovute scelte" – questo il monito del neopresidente della Conferenza
Situazione contagi sul territorio nazionale.
Undici regioni avranno numeri da zona gialla, ma l'unica per cui si prevede un cambio è la Campania.