DAILY MAGAZINE

Tag archive

mic

Capitale italiana della Cultura del 2028, sei comuni campani preparano candidatura

in News by

ROMA – Dei 25 i Comuni italiani che si sono candidate al titolo di Capitale italiana della Cultura per l’anno 2028 6 sono campane. Tra queste hanno risposto all’avviso pubblicato dal Ministero della Cultura Benevento (nella foto), l’Unione dei comuni Città Caudina, Sessa Aurunca, Sala Consilina, Mirabella Eclano e Bacoli.

leggi tutto…

Siti più visitati d’Italia: 3° il parco archeologico di Pompei, 8° la Reggia di Caserta

in News by

ROMA – Tra i musei e i parchi archeologici italiani più visitati del 2024 al terzo posto c’è il parco archeologico di Pompei (il primo della Campania) che ha fatto registrare oltre 4 milioni di visitatori (4.267.233), facendo raccogliere in biglietteria oltre 55 milioni di euro (55.291.542).

leggi tutto…

Parco archeologico di Pompei e Reggia di Caserta, 37000 visitatori

in News by

POMPEI – Il parco archeologico di Pompei è stato il secondo tra i musei e i parchi archeologici più visitati d’Italia ed il secondo più visitato in Campania più visitato con 20000 presenze.

I dati forniti dal ministero della Cultura dicono anche che il quarto in Italia e il secondo in Campania è la Reggia di Caserta con quasi 17000 presenze, poi Castel Sant’Elmo e il Museo del ‘900 6900 visitatori, il parco Reale di Napoli 6543, il parco archeologico di Paestum e Velia 5610, il museo archeologico nazionale 5328, il parco archeologico di Ercolano 4979, il museo di Capodimonte 4352 e il parco archeologico dei Campi Flegrei 908.

Cultura: MiC, dal 1 aprile nuove regole per l’accesso a musei, mostre, archivi, biblioteche, cinema, teatri e concerti

in News by

Dal prossimo 1° aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.

leggi tutto…

Cantieri della Cultura, MiC: 2,4 mln di euro per il Palazzo Baronale di Colonna

in News by

Il Ministero della Cultura ha stanziato un finanziamento di 2,4 milioni di euro per il restauro del Palazzo Baronale di Colonna in provincia di Roma. Soprannominato “il Palazzaccio”, era la sede del governo baronale del piccolo feudo, appartenuto prima alla famiglia Colonna, fino al 1622, poi ai Ludovisi e quindi, dal 1670 al 1816, ai Rospigliosi-Pallavicini. 

leggi tutto…

Per Ema, possibile legame mRna con miocardite pericardite

in News by

Il Comitato per la farmacovigilanza dell’Ema ha concluso che la miocardite e la pericardite possono verificarsi in casi molto rari a seguito della vaccinazione con vaccini mRna di BionTech-Pfizer e Moderna. Il Comitato raccomanda pertanto di elencare la miocardite e la pericardite come nuovi effetti collaterali nelle informazioni sul prodotto per questi vaccini, insieme a un avvertimento per sensibilizzare gli operatori sanitari e le persone che assumono questi vaccini.

leggi tutto…

Go to Top