DAILY MAGAZINE

Agrigento, grande successo per il flash mob alla Scala dei Turchi

in News by

Primo esperimento, questa mattina, all’Alba di eco – turismo con Flash Mob Musicale alla Scala dei Turchi narrando e immergendo i presenti nella mitologia greca. L’eco – turismo rende il patrimonio ambientale parte attiva, palcoscenico del patrimonio storico e culturale. Questa mattina, con inizio alle ore 5 abbiamo portato in scena il Risveglio di Persefone. Chi era Persefone? Era una divinità ctonia degli antichi Greci che regnava nell’oltretomba, accanto al consorte Ade.

leggi tutto…

Roma, controlli all’aeroporto di Fiumicino: sanzionati 3 autisti abusivi

in News by

Nel corso dei quotidiani controlli presso lo scalo aeroportuale internazionale “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino, nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno sanzionato 3 autisti che svolgevano abusivamente servizio di noleggio con conducente per il trasporto di persone. I tre sono stati sorpresi mentre procacciavano, senza averne titolo, clienti tra i passeggeri in transito all’interno dello scalo aereo. Nella circostanza sono stati sanzionati amministrativamente per un importo totale di 6.192 Euro.

Contagi covid in Italia, 84.700 contagi e 63 morti nelle ultime 24 ore

in News by

Salgono ancora i contagi covid in Italia, 84.700 nelle ultime 24 ore, contro gli 86.334 di ieri ma soprattutto i 56.386 di sabato scorso, un aumento su base settimanale del 50%. Sale così ad almeno 18.695.954 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 63.

leggi tutto…

Somma Vesuviana,ritorna lo sport con campi da Tennis e pista Pattinaggio

in Campania by

 “Sempre maggiore successo stanno registrando gli impianti sportivi comunali situati in località Santa Maria del Pozzo. Siamo così in un periodo di grande rilancio delle attività sportive nel nostro paese. Aperta la pista di pattinaggio che in queste sere sta vedendo la presenza di giovani provenienti da quasi tutti i paesi del circondario e sono aperti anche i campi da Tennis. Si tratta di impianti sportivi comunali. Inoltre speriamo di partire quanto prima anche con il campo di basket e di calcio, mentre non distante dai campi da Tennis, dalla pista di Pattinaggio, impianti già funzionanti, realizzeremo una Piscina Comunale e una Palestra polifunzionale”.  Lo ha affermato Salvatore Di Sarno sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano.

Palermo, scacco alle baby gang: fermata pericolosa banda criminale giovanile

in News by

Fermata a Palermo dalla Polizia una pericolosa banda criminale giovanile responsabile di molte aggressioni, alcune eseguite con particolare violenza, attraverso l’utilizzo di bottiglie di vetro rotte e bastoni, ai danni di frequentatori del centro cittadino, tra cui molti minorenni. A finire agli arresti sono stati sei maggiorenni mentre dei cinque ragazzi minorenni del gruppo, due sono finiti all’Istituto penale per minorenni e gli altri tre sono stati collocati in comunità.

leggi tutto…

Avellino, folla commossa ai funerali di Sara Cipriano la 26enne morta nel tragico incidente di Bologna

in Campania by

Una folla commossa di almeno seicento persone, che la chiesa di San Michele Arcangelo ha fatto fatica ad accogliere tutta, nel pomeriggio di venerdì primo luglio a Sturno (Avellino), il suo paese natale, ha dato l’estremo saluto a Sara Cipriano e si è stretta ai suoi cari, distrutti da un dolore senza fine: la mamma Laura, il papà Walteril fratello Francescoi nonni materni e naturalmente l’amato compagno Michele, con il quale la giovane conviveva da più di cinque anni, ultimamente a Borgo Tossignano, il paese del Bolognese dove il 23 giugno si è anche verificato il tragico incidente stradale che ha spezzato la sua vita a soli 27 anni: ne avrebbe compiuti 28 cinque giorni dopo, il 28 giugno.

leggi tutto…

Binomio vincente tra il Dipartimento di Economia e il Museo Campano

in News by

Ancora una giornata da incorniciare ieri per il Museo Campano ed il Dipartimento di Economia che insieme sono sempre più protagonisti delle sinergie con le eccellenze non solo Campane ma di tutta Italia, aprendosi costantemente all’internazionalità ed ai giovani. Nella mattinata di ieri, presso l’aula Magna del dipartimento della facoltà di Economia di Capua dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, si è tenuta la bellissima cerimonia del Graduation Day, dove i laureati e gli studenti hanno incontrato la  dott.ssa Nicoletta Spagnoli, nota imprenditrice e amministratrice delegata del prestigioso brand fashion Luisa Spagnoli. Il convegno è iniziato con l’intervento ed i saluti della prof.ssa Maria Antonia Ciocia, direttore del dipartimento nonché creatrice, promotrice e deus ex machina dell’evento.

leggi tutto…

Napoli, dal 2 luglio 2022 gli uffici di stato civile chiusi il sabato la domenica e nei giorni festivi

in Campania by

Dal 2 luglio 2022 gli uffici di stato civile delle 10 Municipalità cittadine resteranno chiusi il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Nei giorni feriali le dichiarazioni di morte potranno essere rese presso gli uffici di stato civile delle Municipalità. Si ricorda che la dichiarazione di morte è resa innanzi all’ufficiale dello stato civile della Municipalità in cui questa è avvenuta. Il sabato, la domenica e nei giorni festivi le dichiarazioni di morte possono essere rese presso la sede di Santa Maria del Pianto dell’area cimiteri cittadini (via s. Maria del Pianto n. 146) dalle 8:30 alle 13:00.

leggi tutto…

In tutta Italia al via “Amici anche in estate”: la Polizia contro l’abbandono degli animali

in News by

Il 2 e 3 luglio tornano le Giornate nazionali Enpa, l’Ente nazionale protezione animali, contro l’abbandono di animali domestici; anche la Polizia di Stato in questa occasione utilizzando il claim Enpa “Con te. Sempre”, lancia una campagna di informazione per diffondere la cultura del rispetto verso gli animali. Quello dell’abbandono degli animali è un fenomeno molto diffuso soprattutto nel periodo estivo quando si parte per le vacanze e il nostro amico a quattro zampe viene escluso e abbandonato al suo destino fatto di solitudine e pericoli.

leggi tutto…

Torino, scacco alla ‘ndrangheta: due misure cautelari

in News by

In provincia di Reggio Calabria e Parma, militari del Nucleo Investigativo di Torino, supportati nella fase esecutiva da quelli di Reggio Calabria, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal GIP del Tribunale di Torino su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 2 pregiudicati (di cui uno detenuto a Parma per altra causa) affiliati alla ‘ndrangheta, ritenuti gravemente indiziati dell’omicidio di G.G., originario di Sant’Eufemia d’Aspromonte (RC), perpetrato l’11 luglio 2004 in San Mauro Torinese (TO), ove la vittima all’epoca risiedeva.

leggi tutto…

Napoli Assofuneral, chiusura uffici di stato civile: “Incredibile che gli operatori funebri non siano stati avvisati”

in Campania by


“Comprendiamo le logiche di economia, in una città allo sfascio, dietro la chiusura delle sezioni per le dichiarazioni di morte delle municipalità cittadine. Quello che non comprendiamo è come il Comune abbia inteso affidare tale importante comunicazione a due righe destinate alla stampa e che gli operatori di settore debbano saperlo solo questa mattina aprendo i giornali“. Lo afferma Gennaro Tammaro, Segretario Generale nazionale Assofuneral (Associazione Italiana Imprese Funebri), in merito alla notizia della chiusura, a partire da oggi 2 luglio, della chiusura i giorni sabato, domenica e festivi degli uffici di stato civile delle 10 Municipalità cittadine. 

leggi tutto…

Napoli: Controlli a Secondigliano e all’aeroporto di Capodichino, 4 veicoli sequestrati

in Campania by

Stamattina gli agenti del Commissariato Secondigliano, della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli – Capodichino e personale della Polizia Municipale di Napoli, con il supporto dell’Asl Na1 e dell’ENEL, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Secondigliano e presso l’aeroporto di Capodichino per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo.

leggi tutto…

Napoli, crollo dell’Arco Borbonico: chiesta l’archiviazione, interviene Archeoclub

in Campania by

 “Non entriamo nel merito strettamente processuale della vicenda, ma appoggiamo con forza l’iniziativa del Garante per la Tutela dei Beni Culturali che ha preannunciato l’opposizione all’archiviazione della notizia di reato. La storia non merita di essere “archiviata” e il nostro Patrimonio Culturale e la Magistratura hanno bisogno di sentire i cittadini e le Associazioni come Archeoclub d’Italia vicini, vigili, attenti ai beni culturali e alle vicende che ogni giorno segnano la disattenzione alla bellezza”.  Lo ha dichiarato l’avvocato Innocente Cataldi, Referente Commissione Affari Giuridici di Archeoclub D’Italia  APS, intervenendo sulla vicenda dell’Arco Borbonico di Napoli.

leggi tutto…

Napoli, sequestrate due officine abusive con rifiuti speciali nella zona di Chiaiano

in Campania by

Nel corso di regolari controlli predisposti dalla Polizia Municipale per la prevenzione e il contrasto agli sversamenti illeciti di rifiuti e dei roghi, gli uomini dell’Unità Operativa di Tutela Ambientale e Investigativa Centrale, hanno denunciato per gestione illecita di rifiuti, deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e sversamento sulla pubblica via, due cittadini napoletani.

leggi tutto…

1 442 443 444 445 446 1.152
Go to Top