DAILY MAGAZINE

Category archive

News - page 3

Notizie di politica, cronaca, attualità.

Barletta, individuata piazza di spaccio: arrestato con oltre 100 dosi di marijuana e 17 stecche di hashish

in News by

Da giorni gli Agenti del commissariato di Barletta avevano notato uno strano via vai di giovani da uno stabile del centro cittadino, dopo aver focalizzato l’attenzione sui movimenti di un 32enne e decidevano di effettuare una perquisizione personale e domiciliare. Mentre la polizia stava controllando i locali, il 32enne, in pigiama e scalzo, prelevava una busta in cellophane e cercava, durante la fuga, di disfarsene. Gli agenti riuscivano a bloccarlo e a rinvenire anche l’involucro che conteneva 102 (centodue) bustine in cellophane trasparente a chiusura ermetica di marijuana per un peso lordo di gr. 190, 17 stecche di hashish confezionate all’interno di involucri in carta stagnola del peso complessivo lordo di gr. 27. Il giovane, al termine delle formalità di rito e secondo quanto disposto dalla Procura di Trani è stato arrestato ed è ora ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

leggi tutto…

Bari, scacco alla banda di furti di auto: 27enne arrestato

in News by

Scacco al responsabile dei reiterati furti di auto nel barese. A Bitonto, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 27 anni di Cerignola a Foggia, incensurato,  presuntivamente responsabile, (accertamenti ancora nella fase delle indagini preliminari e che deve essere confermato dal giudice nel contraddittorio con la difesa) dei reati di ricettazione e riciclaggio, in concorso. I poliziotti del Commissariato di Bitonto, con l’ausilio degli equipaggi del IX° Reparto Volo di Bari e del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Centrale, sono quotidianamente impegnati nel contrasto ai furti di autoveicoli ed al fenomeno del loro smembramento, finalizzato a riciclarne le parti meccaniche nei mercati illeciti. Proprio la visione dall’alto del territorio ha consentito ieri di individuare, nell’agro di Bitonto, un gruppo di persone intente a caricare su un furgone dei pezzi di autoveicoli, e di allertare le pattuglie del commissariato presenti in zona.

leggi tutto…

Terni, ubriaco alla guida di un tir in autostrada: evitata strage

in News by

Erano le 18 circa di ieri pomeriggio quando alla sala operativa della Polizia di Stato – Sottosezione Polizia Stradale di Fiano Romano – sono iniziate ad arrivare numerose segnalazioni di un mezzo pesante impazzito che zigzagava sull’autostrada A/1 poco prima di Orvieto. Immediatamente allertate, le pattuglie in servizio della Polizia Stradale di Orvieto si sono messe alla ricerca del veicolo segnalato, rintracciato poco dopo circa 10 chilometri prima dello svincolo autostradale. Rilevata l’effettiva pericolosità della condotta di guida del conducente di quel mezzo pesante, gli operatori, prima di procedere ad intimare l’alt, si sono posizionati dietro lo stesso rallentando il traffico che sopraggiungeva, creando così una distanza di sicurezza che consentisse poi di procedere al controllo senza rischi per gli automobilisti.

leggi tutto…

Reggio Calabria, coltivano 80 piante di cannabis nel bosco: maxi sequestro dei Carabinieri

in News by

I Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni a Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti in concorso. Il provvedimento giunge dall’esito di indagini avviate nel mese di luglio 2022 e s’inserisce nella più ampia opera di contrasto posta in essere dai militari dell’Arma contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, intensificata durante la stagione estiva nelle zone più impervie pre-aspromontane e nelle aree rurali che ben si adattano alla coltivazione di cannabis.

leggi tutto…

Grosseto, organizza il proprio funerale e tenta il suicidio: salvato in extremis

in News by

I carabinieri della Stazione di Grosseto sono stati raggiunti da una notizia preoccupante e molto particolare: sì è infatti presentato in caserma un impiegato di una ditta di pompe funebri il quale segnalava il comportamento strano di un uomo. Quest’ultimo, un anziano residente a Roccastrada, era andato da loro chiedendo informazioni dettagliate sul suo funerale, in particolare le formalità burocratiche e i costi. Cosa più preoccupante era che l’uomo avesse riferito che la sua morte sarebbe avvenuta dopo due giorni, e che si sarebbe trovato a Roccastrada. Congedato il suo interlocutore, il dipendente della ditta si era premurato di avvisare i carabinieri. Subito i militari si sono messi in contatto con i colleghi di Roccastrada, per acquisire maggiori informazioni sulla persona.

leggi tutto…

Roma, droga e prostituzione: 47 misure cautelari

in News by

Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, con la collaborazione dei Comandi Provinciali dei Carabinieri di Roma e Prato, stanno dando esecuzione a un’ordinanza che dispone l’applicazione di misure cautelari nei confronti di 47 cittadini cinesi, filippini e italiani (19 custodie cautelari in carcere, 16 arresti domiciliari e 12 divieti di dimora), emessa dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Roma su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, poiché gravemente indiziati a vario titolo per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico nazionale ed internazionale di sostanze stupefacenti del tipo metanfetamina ed associazione per delinquere dedita allo sfruttamento della prostituzione.

leggi tutto…

Oristano, scoperto giro di fatture false per oltre 200 milioni di euro

in News by

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Oristano hanno individuato un complesso meccanismo di frode operato da un’impresa oristanese riconducibile a soggetti di etnia cinese, sistematicamente dedita all’evasione fiscale mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano, si sono avvalse dei numerosi riscontri in precedenza acquisiti nel corso dei controlli svolti nei confronti di attività commerciali del medesimo settore. La successiva ricostruzione dei flussi finanziari relativi alle operazioni intercorse tra il soggetto economico oggetto di indagine ed una serie di fornitori individuati in diverse città della penisola (Prato, Pistoia, Firenze, Roma e Venezia), anch’essi di etnia cinese, ha consentito di scoprire il sistema di frode.

leggi tutto…

Parma, frode fiscale nella commercializzazione di carburanti: sequestro di beni per 149 milioni di euro

in News by

Nella giornata odierna i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta della Procura Europea (EPPO), nei confronti di n. 2 società operanti nel commercio di carburanti e di n. 7 persone fisiche tra le quali n. 3 promotori e organizzatori di un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale nell’acquisto di ingentissimi quantitativi di prodotti energetici per autotrazione (benzina e gasolio).

leggi tutto…

Go to Top