Napoli, caldo record: nel 2019 spiccano 62 notti tropicali, ondate di calore ad alto rischio

Record di caldo, in questi giorni in Campania con un susseguirsi di giornate con caldo estremo. La stagione estiva appena iniziata tocca temperature da record in tutto il territorio regionale con la città di Napoli che in due settimane ha già fatto registrare già 8 giornate da bollino rosso con ondate di calore e condizioni ad elevato rischio come ripotato dai bollettini emanati dal ministero della salute. Non è solo l’effetto dell’anticiclone ma anche l’impatto dei cambiamenti climatici. Caldo estremo, piogge intense, notti tropicali i dati sull’accelerazione di questi fenomeni sono sempre più preoccupanti. Dal 2010 al 2021 la Campania ha registrato 70 eventi estremi tra cui 25 danni da trombe d’aria, 21 allagamenti da piogge intense, 14 episodi di danni consistenti a infrastrutture o al patrimonio storico a causa del maltempo, 5 esondazioni fluviali . Gli effetti più evidenti sono nei centri urbani: a Napoli si sono verificati 18 eventi estremi , 6 allagamenti da piogge intense, 8 episodi di danni alle infrastrutture per piogge intense e 3 danni da trombe d’aria.