Legambiente presenta Ecomafia 2021

Nei prossimi mesi il Parlamento Europeo sarà chiamato ad approvare il progetto di Tassonomia Verde in cui gas fossile e nucleare sono
Preoccupanti i dati sui rifiuti: censita una media di 827 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia, di cui l’80% è
La Presidente Patrizia De Luise tra i relatori della presentazione dello studio: “L’Italia alla prova del cambiamento: la risposta dei mercati agroalimentari
A livello nazionale scendono da 7 settimane i nuovi casi settimanali di infezione da Sars-Cov-2. Negli ultimi 7 giorni, tuttavia, il calo è solo dell’1,9% anche in ragione di un aumento di quasi il 50% dei tamponi: sono stati ben 930 mila in più rispetto alla settimana precedente. Inoltre, in 7 regioni si registra un lieve aumento percentuale dei contagi.
Lo rileva il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativo alla settimana 13-19 ottobre 2021.
La Regione Campania ha divulgato il bollettino ordinario dell’unità di crisi di venerdì 11 febbraio.
Salute, oltre i 23 mila i casi di positivi del 15 dicembre
Campania, il bollettino dell'Unità di Crisi di lunedì 13 dicembre
I dati emergono da un approfondimento dell’Istituto superiore di sanità sul periodo tra l’1 febbraio e il 5 ottobre 2021. In questi mesi sono stati 38.096 i decessi di persone positive al virus: tra queste, 33.620 (l’88,2%) non avevano ricevuto alcuna dose e 1.440 (il 3,7%) avevano completato il ciclo vaccinale.
In media, i deceduti immunizzati erano ‘iperfragili’, con età media più alta rispetto ai non vaccinati (85,5 contro 78,3) e un numero medio di patologie più alto (5,0 contro 3,9 pre-esistenti).
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo
Solo il 65% della popolazione tra 12 e 19 anni ha ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid; quindi, con la riapertura delle scuole sarà importante monitorare come circola il virus. Questo è quanto si legge nel 66° Instant Report Covid-19 di Altems.
Un Patto educativo tra scuole, Istituzioni territoriali, Enti locali, l’Arcidiocesi di Napoli, organizzazioni del volontariato e del Terzo settore per
Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, nella mattinata del 4 maggio, i poliziotti della Questura di Crotone sono
Sono aperte fino al prossimo 20 maggio 2022 le iscrizioni per i nidi d’infanzia e alle sezioni primavera del Comune
Nell’ambito delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultati operativi sono stati rilevati: 06 roghi, 1 sito di sversamento, 192 persone identificate di cui 8 denunciate in stato di libertà, 143 veicoli controllati di cui 3 sequestrati.
In particolare, nelle giornate del 13,14,15 e 18 Settembre 2021 l’esercito è intervenuto su inizi di incendio con il successivo arrivo dei vigili del fuoco e delle forze di polizia nei comuni di San Tammaro (ce), Castel Volturno (Ce), Villa Literno (Ce). Si sono inoltre svolte attività di controllo sul territorio per lo sversamento illecito di rifiuti, nelle località di Napoli e Caserta, ove hanno visto il 13 rinvenimento di un veicolo nel comune di Villa Literno (Ce) e il 18 Settembre un ritrovamento di carcasse auto nel comune di San Giuseppe Vesuviano (Na).
Prosegue l’attività di controllo e ricerca informativa delle zone interessate agli sversamenti e le possibili attività riconducibili, con il prezioso aiuto della Squadra Raven dell’Esercito Italiano.
Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il necessario supporto di polizia giudiziaria da parte delle seguenti forze di polizia: Polizia Municipale di Giugliano in Campania (Na), Polizia Municipale di Villa Literno (Ce), Carabinieri di Casal di Principe (Ce), Carabinieri di Villa Literno (Ce), Carabinieri di Mondragone (Ce), Polizia municipale di Castel Volturno (Ce), Polizia Municipale di San Tammaro, Polizia Municipale di Caivano (Na).
L’attività si inquadra nelle azioni di “primo e secondo livello” (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo
Si rendono necessari nuovi investimenti per costruire nuovi impianti di recupero energetico e di frazione organica, che consentirebbero di generare fino a 11,8 miliardi di euro di indotto economico, con un gettito per lo Stato di 1,8 miliardi e una riduzione della Tari per le famiglie italiane superiore a 550 milioni. Dal punto di vista ambientale, la riduzione del deficit impiantistico porterebbe ad una riduzione di 3,7 milioni di tonnellate di emissione di CO2, pari al totale delle emissioni generate dai settori manifatturieri della produzione del metallo, del ferro e dell’acciaio.
La maggioranza degli italiani si aspetta un aumento dei prezzi nel corso del 2022, soprattutto per quanto riguarda la spesa alimentare e il costo delle
Sono 114.091 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte fino a oggi in Italia, 108.513 delle quali alla
Netflix inaugura oggi ufficialmente il suo ufficio italiano a Roma, a conferma di un impegno importante e a lungo termine
Nell’ambito delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultato è stato individuato un inizio di rogo, 466 persone identificate, di cui 2 sanzionate, 291 veicoli controllati, di cui 2 sequestrato, 6.147,00 euro di sanzioni comminate.
Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Campania
Negli ultimi 7 giorni, tuttavia, il calo è solo dell'1,9% anche in ragione di un aumento di quasi il 50%
I dati emergono da un approfondimento dell'Istituto superiore di sanità sul periodo tra l'1 febbraio e il 5 ottobre 2021.
Molise, Campania, Abruzzo, Lombardia e Liguria. Queste le regioni con il più alto indice di mortalità per Covid sul lavoro rispetto alla popolazione occupata in 17 mesi di pandemia. È la prima istantanea della più recente indagine elaborata dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sull’emergenza sanitaria nel Paese sulla base di dati Inail. Mentre tra quelle in cui l’indice di mortalità risulta essere meno elevato si trovano Trentino Alto Adige, Basilicata, Sardegna, Toscana e Veneto (vedi tabelle allegate). E proprio il Veneto risulta essere la regione con il minor rischio di mortalità tra le regioni con il più alto numero di occupati. Infatti, rispetto ad un’incidenza media nazionale pari a 27,9 il Veneto fa registrate un indice di 13,2. Ben lontano dai più preoccupanti valori di Lombardia (41,1) e Lazio (27,4). Tra gli indici più preoccupanti quelli di Molise (75,7), Campania (45,8), Abruzzo (43,0) e Liguria (38,3). Una nuova mappatura quella realizzata dall’Osservatorio mestrino che pone al centro dell’emergenza il rischio reale di mortalità.
Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Campania
Negli ultimi 7 giorni, tuttavia, il calo è solo dell'1,9% anche in ragione di un aumento di quasi il 50%
I dati emergono da un approfondimento dell'Istituto superiore di sanità sul periodo tra l'1 febbraio e il 5 ottobre 2021.
Nell’anniversario della fondazione dei bersaglieri (18 giugno 1836), il Col. Giovanni VENTURA, Comandante del 7° reggimento bersaglieri, unità pugliese appartenente alla Brigata PINEROLO di Bari, cede al parigrado Col. c. (li.) t. ISSMI (E) Daniele CESARO Comandante del reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) della B. GARIBALDI, la guida del Comando del Raggruppamento “Campania” per le Operazioni “Terra dei Fuochi”.
Action day del 10/03/2022 nel Comune di Napoli – quartiere Poggioreale :Durante l’Action Day (operazione di controllo straordinario interforze contro
L’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania
Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Campania
Si è svolto nella mattinata di lunedì 14 giugno, presso la Sala del Consiglio del Comune di Caserta, un incontro fortemente voluto dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambriello con riferimento al Report 2020 delle criticità e buone prassi dei luoghi di privazione della libertà personale della provincia di Caserta.
Il Garante dei detenuti della Campania Ciambriello: " Così come fuori, il contagio da Covid 19 coinvolge detenuti e agenti
Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Campania
Negli ultimi 7 giorni, tuttavia, il calo è solo dell'1,9% anche in ragione di un aumento di quasi il 50%