DAILY MAGAZINE

Terremoto, 11 persone al Pronto soccorso: area di accoglienza nell’ex base Nato

in News by

NAPOLI – Sono undici le persone che si sono rivolte al pronto soccorso dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata all’1.25 della scorsa notte nell’area dei Campi Flegrei ma avvertita distintamente anche nel capoluogo partenopeo.

Secondo quanto spiegato dal sindaco Gaetano Manfredi, al termine della riunione del Centro coordinamento soccorsi, “c’è una persona che ha avuto contusioni ed escoriazioni in seguito al crollo del controsoffitto, ci sono due-tre casi di feriti da schegge di vetro che si sono rotte, o nello scappare o per le vibrazioni, e gli altri sono casi di panico”.

In ex base Nato area di accoglienza permanente

Nell’area dell’ex base Nato ci sarà un’area di accoglienza permanente per i cittadini nel caso si verifichi una forte scossa di terremoto. La scorsa notte, proprio nell’area in questione, si sono registrate tensioni con i cittadini che hanno aperto con la forza i cancelli.

“Le aree di accoglienza si sono subito avviate anche se c’è una latenza di due ore tra l’evento e l’installazione delle aree – ha spiegato il sindaco – per questo motivo proprio stamattina abbiamo discusso di fare un’area di accoglienza permanente all’interno dell’area della ex base Nato. Essendo vigilata, questo ci consente di lasciare le infrastrutture, i bagni, tutto quello che serve in maniera permanente. C’è stata data la disponibilità da parte della Regione e della Fondazione Banco di Napoli per poter procedere in questa direzione”.

Ultimi da...

Go to Top