Napoli, aggressioni per riaffermare controllo clan sul territorio, 5 arresti

Mercoledì sera i Falchi della SquadraMobile hanno effettuato un mirato servizio di contrasto allo spaccio di stupefacenti in piazza Bellini
Sventata dai funzionari ADM in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Napoli 1 una rilevante frode in danno di ignari
Un Patto educativo tra scuole, Istituzioni territoriali, Enti locali, l’Arcidiocesi di Napoli, organizzazioni del volontariato e del Terzo settore per
Ancora un minore, ancora un ragazzino armato in strada. Questa volta a Marano, durante un controllo alla circolazione dei Carabinieri della sezione radiomobile della compagnia locale. Il 16enne era alla guida di uno scooter con targa estera, il suo atteggiamento tradiva una certa agitazione.
Quando i militari hanno deciso di controllarlo hanno trovato nelle sue disponibilità un manganello telescopico. L’arma è stata sequestrata mentre il 16enne è stato riaffidato ai genitori. Risponderà di porto abusivo di arma impropria.
Napoli, aggressioni per riaffermare controllo clan sul territorio, 5 arresti
Il reato contestato è l’intestazione fittizia di beni, con l’aggravante di aver favorito il clan operante tra Marano e Quarto.
Il suo post ha fatto il giro dei social, come capita in questi casi, inevitabilmente. Molti i commenti, alcuni ironici
Quattro arresti, tredici indagati ed il maxi-sequestro: questo l’esito dell’operazione dei militari del Gico di Cagliari, coordinati dai magistrati della Dda di Napoli, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di diversi profili ritenuti legati al clan Orlando di Marano. Tra i beni sequestrati ci sono terreni, immobili, una barca e inoltre un’azienda.
Napoli, aggressioni per riaffermare controllo clan sul territorio, 5 arresti
Quando i militari hanno deciso di controllarlo hanno trovato nelle sue disponibilità un manganello telescopico.
Il suo post ha fatto il giro dei social, come capita in questi casi, inevitabilmente. Molti i commenti, alcuni ironici
Due caffè, due bottiglie d’acqua frizzante e due coca cola: un totale di 46 euro. Questa la protesta scatenata sui social da una cittadina di Marano. Il suo post ha fatto il giro dei social, come capita in questi casi, inevitabilmente.
Molti i commenti, alcuni ironici altri di condivisione, così come di indignazione. Non sono mancate le batture: “Le chiavi del bar te le hanno date o passi a prenderle poi?”, altri invece parlano della propria esperienza: “A Venezia alcuni anni fa mi è capitato di pagare il doppio per le stesse cose. Positano è così. Io quando mi siedo da quelle parti, chiudo gli occhi”. Non è la prima volta che turisti o visitatori in visita in Costiera o in altre zone, certamente rinomate per il turismo, segnalino poi un eccesso di prezzi dopo aver consumato qualcosa nei bar o in qualche locale. Così come è accaduto alla donna di Marano.
Ieri, personale della Squadra Volanti della Questura di Brindisi, ha arrestato un uomo resosi responsabile del reato di evasione dagli arresti
I Carabinieri del Nas di Napoli, supportati dal personale dell’ASL Napoli 1 centro, hanno effettuato attività ispettive al fine di prevenire il
Il Questore di Napoli, su proposta dell’Unità Operativa Chiaia della Polizia Locale di Napoli, ha disposto la sospensione per 30
Prosegue senza sosta l’impegno delle Forze dell’ordine del Comando Provinciale di Napoli nel presidiare dalle prime ore di oggi, la città di Marano di Napoli.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo
I residenti del condominio di via Baracca hanno allertato vigili del fuoco e carabinieri a seguito di un’esplosione che ha coinvolto un mezzo. Si tratta del terzo rogo nell’arco di pochi mesi.
Mercoledì sera i Falchi della SquadraMobile hanno effettuato un mirato servizio di contrasto allo spaccio di stupefacenti in piazza Bellini
Sventata dai funzionari ADM in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Napoli 1 una rilevante frode in danno di ignari
Un Patto educativo tra scuole, Istituzioni territoriali, Enti locali, l’Arcidiocesi di Napoli, organizzazioni del volontariato e del Terzo settore per
Nel primo pomeriggio a Marano un incendio è divampato nella zona tra via Castelbelvedere e via Pio La Torre. Sono giunti sul posto diverse squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno spento le fiamme che hanno interessato anche un rimessaggio di barche. Una grossa colonna di fumo nero ha invaso la città. Una grossa colonna di fumo nero ha invaso la città. Molti residenti sono scesi in strada, spaventati dall’accaduto.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Martedì scorso, tre agenti appartenenti alla Polizia di Stato – Squadra Mobile della Questura di Asti, transitando nella zona sud
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
I militari del Comando di Marano hanno ritrovato due pistole con munizioni ed una bomba a mano in un borsone dentro un’auto parcheggiata. Le forze dell’ordine – scrive SkyTg24 – grazie all’ausilio dell’unità cinofila ed artificieri sono intervenuti sequestrando il materiale.
Tetiana, 48 anni, due figli. La fuga dalle bombe di Mariupol. L’arrivo in Italia in autobus. La sua storia e
Napoli, aggressioni per riaffermare controllo clan sul territorio, 5 arresti
Quando i militari hanno deciso di controllarlo hanno trovato nelle sue disponibilità un manganello telescopico.