DAILY MAGAZINE

Tag archive

indagini

Tragedia al Monte Faito, conferito incarico per l’analisi della cabina e dei cavi

in News/Uncategorized by

CASTELLAMARE DI STABIA – E’ stato conferito nel tribunale di Torre Annunziata l’incarico all’ingegnere Nicola Augenti consulente scelto dal pool di magistrati della Procura che sta indagando sul disastro avvenuto lungo la funivia del Faito, dove quattro persone hanno perso la vita, lo scorso 17 aprile, e un’altra è rimasta gravemente ferita.

leggi tutto…

Indagini della Procura federale, rinviato il play out tra Salernitana e Frosinone

in News by

SALERNO – Per salvaguardare la regolarità del campionato, la Serie B ha disposto “il rinvio delle gare di Play-Out” tra Salernitana e Frosinone “in programma il 19 e 26 maggio 2025”.

leggi tutto…

Feto nato morto, denuncia dei genitori. Il padre: fate luce sulla morte di mia figlia

in N-Style/News by

OSTIA/ACERRA – “Fate luce sulla morte della mia bambina, partorita lo scorso 6 febbraio da mia moglie al nono mese di gravidanza nell’ospedale Grassi di Ostia”: è quanto chiede un 31enne nato ad Acerra in provincia di Napoli e residente a Fiumicino, che il giorno dopo la tragedia ha presentato una denuncia ai carabinieri di Ostia chiedendo di indagare sull’accaduto.


Secondo quanto si legge nella denuncia depositata dal 31enne e dal suo avvocato Sergio Pisani, i problemi sarebbero sorti il 26 gennaio scorso, quando, durante una visita ginecologica di routine, sono emerse delle irregolarità sulla quantità di liquido amniotico, anomalie tali da spingere il medico a disporre il trasferimento della futura mamma in ospedale affinché potesse fare controlli più assidui.
In ospedale la donna, di 26 anni, è stata sottoposta a una serie di tracciati che hanno evidenziato una percentuale di liquido amniotico tra 60 e 70% contestualmente all’ottimo stato di salute della bambina. Nulla di preoccupante, in sostanza. Nella denuncia viene sottolineato che la futura mamma si è recata per ben quattro volte, dal 27 gennaio al 3 febbraio, in ospedale, per i tracciati che davano tutti un esito confortante. I problemi iniziano il 5 febbraio scorso, quando i controlli evidenziano un forte calo del liquido amniotico (rilevato al 35%) e l’esigenza di un ricovero che avviene nel primo pomeriggio dello stesso giorno. La mattina del 6 febbraio i dottori però rilevano che la bimba purtroppo non ha battito e alle 19 la 26enne partorisce un feto senza vita.

Genova, prende a calci le vetrine di via Sestri. Identificato e denunciato

in News by

 La Polizia di Stato di Genova ha denunciato un 25enne di origine marocchina, con precedenti per reati contro la persona e contro il patrimonio, per danneggiamento aggravato e continuato.

leggi tutto…

Torre del Greco, rissa tra donne: in corso le indagini

in Uncategorized by

I carabinieri della compagnia di Torre del Greco hanno denunciato per rissa tre donne: una 45enne che dovrà rispondere anche di porto abusivo di arma da taglio e madre con figlia di 43 e 15 anni. I militari allertati dal 112, sono intervenuti in via nazionale. La 45enne, per futili motivi ha litigato con le altre 2 donne, madre e figlia.

leggi tutto…

Sparatoria in centro a Trieste dopo una lite: 7 feriti, alcuni gravi

in News by

Sono in stato di fermo le due persone che ieri sono state bloccate alla barriera autostradale del Lisert, dopo la sparatoria avvenuta nel centro di Trieste, in via Carducci, tra gruppi della comunità kosovara. Un’altra persona invece è stata arrestata in città. Proseguono intanto le indagini della Polizia, anche grazie alla collaborazione – fa sapere la Questura di Trieste con una nota – della cittadinanza che ha fornito elementi utili agli investigatori per lo sviluppo delle indagini.

I contorni della sparatoria sono ancora in fase di approfondimento. Gli agenti proseguiranno le indagini per l’intera giornata di oggi per sciogliere tutti i dubbi. Un elemento è emerso però con certezza: il gruppo che si trovava in via Carducci corrisponde alla parte che per prima ha aggredito l’altra fazione. Infatti, quando il primo è stato raggiunto dai rivali, ha subito cominciato le ostilità. I due nuclei familiari contrapposti sono composti ciascuno da una decina di uomini, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, legati da diverse relazioni di parentela.

Sorano, indagini partite da una segnalazione di Poste italiane

in News by

Avrebbe sottratto denaro ad anziani clienti del piccolo ufficio postale che dirigeva, prelevando soldi dai loro libretti di risparmio o utilizzando gli stessi per pagare proprie spese: circa 4.000 euro l’importo complessivo. È quanto scoperto dai carabinieri di Sorano (Grosseto) che hanno denunciato il direttore di un ufficio postale della zona dell’Amiata a seguito di indagini partire dalla segnalazione di Poste Italiane.

leggi tutto…

Scafati: colpo di scena nell’indagine di via Berlinguer

in Uncategorized by

Una lite furibonda ha preso vita nei pressi del centro commerciale “Plaza”, in via Berlinguer. Diversi i ragazzi protagonisti della rissa, di cui tre feriti con armi da taglio – un maggiorenne e un minorenne – e trasferiti in ospedale. I carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore e della tenenza di Scafati hanno individuato alcuni dei partecipanti. Tra questi, un diciottenne di un comune limitrofo. Secondo quanto dichiarato, sarebbe lui il responsabile delle ferite da taglio.

leggi tutto…

La furia del G7: nuove indagini su origine virus

in News by

I leader dei Paesi del G7 chiedono una “nuova e trasparente” indagine sull’origine del Covid-19 all’Organizzazione mondiale della sanità. Lo si legge in una bozza del comunicato finale visionata dall’agenzia Bloomberg, nel quale i leader delle sette economie avanzate sottolineano gli sforzi per porre fine alla pandemia entro il 2022.

leggi tutto…

Nola, pugno di ferro dei carabinieri: 35 gli indagati, di questi sono 18 quelli colpiti da misure cautelari

in Uncategorized by

Le indagini, condotte dal nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Nola, hanno permesso di documentare le dinamiche inerenti alla gestione dell’attività di spaccio di stupefacenti nell’area nolana, individuando quattro distinti gruppi criminali, attivi, rispettivamente, nei comuni di Nola, Casamarciano, San Gennaro Vesuviano e Cimitile.

leggi tutto…

Go to Top