Campania, aggiornamenti dall’unità di crisi

Pubblicato il bollettino ordinario dell’unità di crisi della Regione Campania di mercoledì 15 dicembre.
Pubblicato il bollettino ordinario dell’unità di crisi della Regione Campania di mercoledì 15 dicembre.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo
L’Alleanza di Secondigliano, federazione tra i clan Contini, Mallardo e Bosti, secondo la procura di Napoli, è attiva ovunque fiuta un ‘affare’ e sta rilevando attività imprenditoriali in questo momento di crisi post pandemia.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo
“A fine 2022 il lungo recupero dell’economia italiana porterà alla completa chiusura del Gap generato con la crisi pandemica” (-0,3% rispetto a fine 2019) ma, avverte il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, commentando le stime di primavera del centro studi di via dell’Astronomia, “altri grandi paesi europei recupereranno prima, la Germania già a fine 2021”.
La maggioranza degli italiani si aspetta un aumento dei prezzi nel corso del 2022, soprattutto per quanto riguarda la spesa alimentare e il costo delle
Sono 114.091 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte fino a oggi in Italia, 108.513 delle quali alla
Netflix inaugura oggi ufficialmente il suo ufficio italiano a Roma, a conferma di un impegno importante e a lungo termine
Un report sul settore pubblicato da Intesa Sanpaolo evidenzia come l’oreficeria resta uno dei settori più colpiti dalla pandemia di coronavirus.
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Asti hanno eseguito, in Piemonte, Lombardia, sei arresti in esecuzione
Pubblicato il bollettino ordinario dell’unità di crisi della Regione Campania di mercoledì 15 dicembre.
L'Alleanza di Secondigliano, federazione tra i clan Contini, Mallardo e Bosti, secondo la procura di Napoli, è attiva ovunque fiuta
Il settimanale tedesco ‘Der Spiegel’ lancia in apertura del suo sito web un reportage che mette in luce e dunque accusa la gestione in Italia della prima drammatica fase della crisi innescata dalla pandemia da coronavirus.
Nel 2021 l’agricoltura, silvicoltura e pesca, che l’anno precedente si era distinto come uno dei settori meno penalizzati dai lockdown,
La situazione 2020 della finanza regionale va inquadrata nell’eccezionalità del quadro pandemico e dei suoi riflessi sui bilanci degli enti,
Oggi in Italia ricorre la giornata in ricordo di tutte le vittime della pandemia da coronavirus. La data del 18
La crisi economica scaturita dalla pandemia lascia presagire che “la situazione economica sembra migliore” di quanto non fosse un anno fa, “e possiamo aspettarci che migliori nel 2021″ – queste le dichiarazioni della presidente della Bce Christine Lagarde parlando al Parlamento Ue.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo
38 miliardi di perdite nel 2020, con circa il 40% dell’intero fatturato annuo del settore ristorazione è andato in fumo e il 2021 non si apre con segnali migliori. “Attraverso il Cts, comitato tecnico scientifico del ministero della Salute, stiamo lavorando a protocollo per consentire alla ristorazione la ripartenza”.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo
Riscriviamo un poco di politica in mezzo a tutti questi scienziati che scrivono ma non capiscono una mazza!!! Renzi in accordo con Zingaretti che poi stesso il suo partito si è preoccupato che poteva fare il Premier e lo ha ridimensionato, in accordo con Salvini che tiene il dente avvelenato, in accordo con Berlusconi che vuole rimanere nella storia chiudendo la sua escalation al Quirinale e con la protezione degli americani ha lanciato la crisi!!! Aperta la crisi sono iniziati i famosi pacchi, contro pacchi e paccotti, chiacchiere e perdite di tempo, dichiarazioni tutte false e via via obiettivo accompagnare Conte con la mano al Quirinale per farlo dimettere! Nella partita anche M5S voleva ridimensionare Conte ma non poteva agire in modo sbagliato in quanto l’opinione pubblica finiva di massacrarli. Ora passiamo al futuro!!! I nomi che circolavano erano, Draghi, Zingaretti, Franceschini, Guerini, e da ieri Gentiloni. Ora che succede? Ci vuole un Governo forte, bisogna fare una strategia vincente per definire il COVID, i 209 Miliardi, bisogna dare una sicurezza ai cittadini italiani, alle imprese, alla Sanità, per capirci bisogna ribaltare il tavolo dopo tutti gli errori di questo Governo che rischiava il linciaggio. Ecco la strategia per calmare gli animi, crisi di Governo!!! Ora tutti, giustamente volete sapere da noi chi sarà il Premier? Noi non siamo quelli che hanno bisogno di pubblicare il nome, noi siamo quelli che consigliano l’indirizzo politico, siamo quelli che non vogliono rompere gli equilibri, noi siamo quelli che vogliono il bene dell’Italia e anche della sana politica!!!! Chi sarà il Premier? Ah saperlo…..
Sul Def, il Documento di economia e finanza, il Segretario generale della CGIL ha dichiarato: “Nel merito non abbiamo avuto
“Si è concluso con un mancato accordo l’incontro presso il Ministero del Lavoro per la procedura per la richiesta di
Un calo di fiducia purtroppo largamente atteso, quello diffuso oggi dall’Istat sul clima di fiducia di famiglie ed imprese. La
L’Unità di Crisi della Regione Campania ha reso noto in apposito comunicato che, per quanto concerne la richiesta di 450 medici da inviare in Regione per fronteggiare l’emergenza Covid-19, su 156 domande ci sono state 97 rinunce e 7 esclusioni per mancanza di requisiti. Altre 25 domande sono in attesa di riscontro mentre sono solo 27 medici – tra cui 3 anestesisti, in numero esiguo rispetto alle necessità – sono entrati in servizio.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo
Attraverso un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook del Governatore Vincenzo De Luca l’Unità di Crisi della Regione Campania ha fatto sapere che nella settimana del 2-8 novembre la percentuale dei posti letto occupati in terapia intensiva è del 27%. L’indicatore è dato dal rapporto – si legge – tra il tasso giornaliero di pazienti positivi ricoverati nel giorno indice sul numero di posti letto totali di terapia intensiva attivi nel giorno indice moltiplicato per 100.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 18.892 antigenici e 7.190 molecolari per un totale di 26.082 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.788 antigenici e 5.364 molecolari per un totale di 21.152 tamponi. Il controllo
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 19.846 antigenici e 7.165 molecolari per un totale di 27.011 tamponi. Il controllo