DAILY MAGAZINE

Tag archive

comune

Corruzione e arresti al Comune di Orta di Atella, il sindaco annuncia provvedimenti disciplinari

in News by

ORTA DI ATELLA – Otto persone arrestate per falso in atto pubblico e corruzione e, tra questi anche tre dipendenti del Comune di Orta di Atella.

leggi tutto…

Firmato il contratto, inizia la bonifica della discarica di Calabricito ad Acerra

in N-Style/News by

ACERRA – Con la firma del contratto tra la ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto europea ed il Comune di Acerra, è ufficialmente iniziata l’attività di bonifica in località Calabricito ad Acerra, per anni inquinata da una discarica abusiva.

leggi tutto…

No al numero chiuso per le spiagge di Posillipo, Tar: danneggia minori e famiglie non abbienti

in News by

NAPOLI – Il Tar della Campania ha decretato che il numero chiuso e l’obbligo di prenotazione per le spiagge Donn’Anna e delle Monache a Napoli sono illegittimi. Il Tribunale amministrativo ha anche condannato il Comune di Napoli e l’Autorità Portuale a risarcire le spese processuali ai ‘Comitati per il Mare Libero, Gratuito e Pulito’.

leggi tutto…

Concentrazione di Co2, chiusa la scuola Virgilio a Pozzuoli

in N-Style/News by

POZZUOLI – Dopo un controllo dei vigili del fuoco del comando di Napoli nell’istituto scolastico “Virgilio”, in via Vecchia San Gennaro 106, la Città Metropolitana e il Comune di Pozzuoli hanno deciso la chiusura precauzionale dell’intera struttura scolastica.

leggi tutto…

Accordo Ferrovie, Campus universitario e rigenerazione urbana

in News by

NAPOLI – Firmato un accordo tra Regione Campania, Comune di Napoli, Agenzia del Demanio, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani che prevede la realizzazione della nuova stazione e del nuovo deposito della Linea 6 della metropolitana comunale, la rigenerazione delle aree ferroviarie e la realizzazione del nuovo campus dell’Università Parthenope.

leggi tutto…

Lusciano, i dipendenti non percepiscono lo stipendio e puntano il dito contro il nuovo assessore Baldi

in N-Style by

LUSCIANO – Il debutto sulla scena del neo assessore al Bilancio e Tributi, Luigi Baldi, non è stato dei migliori. Anzi, si potrebbe tranquillamente dire: è stato un autentico fiasco.
I dipendenti dell’ente locale, infatti, sono letteralmente inferociti con l’assessore.

leggi tutto…

Inquinamento acustico, il Comune: massimo sforzo per tutela vivibilità. Ricorso in Appello

in N-Style/News by

NAPOLI – “Il Comune di Napoli dal 2023 ha messo in campo una serie di azioni a tutela della vivibilità cittadina, in primo luogo attraverso il nuovo regolamento di polizia e sicurezza urbana che già prevede il divieto degli strumenti di amplificazione, comunque alimentati, e l’utilizzo di strumenti di percussione sia all’esterno dei locali che per strada, fatta eccezione per le attività autorizzate per eventi”.

leggi tutto…

Via Tedesco e via Imbimbo, riscaldamento autonomo per gli inquilini delle case comunali

in News by

AVELLINO – L’Amministrazione comunale ha approvato il provvedimento che autorizza gli assegnatari degli immobili E.R.P. di proprietà del Comune, localizzati in Avellino in via Francesco Tedesco n. 253 e in Via Luigi Imbimbo n. 40, a distaccarsi dall’impianto di riscaldamento centralizzato, provvedendo all’acquisto e all’installazione di una caldaia autonoma nell’alloggio assegnatogli.

leggi tutto…

Chioschi abusivi, accordo tra Procura, Comune e Parco per riaprire gli chalet a Pompei

in News by

POMPEI – Furono sequestrati per occupazione abusiva di suolo pubblico e abbattuti a fine ottobre i 46 chioschi di souvenir che da decenni sorgevano agli ingressi del Parco Archeologico di Pompei e del Santuario. Ora Comune, Procura e Parco Archeologico hanno trovato un’intesa per riaprire gli chalet risanando l’aspetto burocratico.

leggi tutto…

Beni archeologici sequestrati in mostra in Comune, Tribunale e Università di Benevento

in News/Uncategorized by

BENEVENTO – Martedì prossimo Comune, Provincia, Tribunale, Unisannio, Asl e Soprintendenza firmeranno a Palazzo Mosti un protocollo d’intesa di tre anni per esporre i beni archeologici e non detenuti dall’Ente preposto alla tutela del patrimonio culturale, con particolare riferimento a quelli provenienti da sequestri e non esposti in maniera permanente.

leggi tutto…

Go to Top