E’ il modello – Somma Vesuviana – primo Comune ad avere istituito un servizio sanitario esclusivo per i suoi cittadini malati Covid con ambulanza, medico, infermieri – soccorritori e autista e numero verde, viene esportato in altre città.
Il tutto grazie ai volontari della Misericordia.
Per i cittadini sommesi positivi al Covid è attivo il servizio di assistenza sanitaria a domicilio, attivato solo dal Comune di Somma Vesuviana con ambulanza, medico ed infermieri. Si può chiamare gratuitamente al numero verde: 800 – 261.487. Attenzione! Il servizio è solo per chiamate dal territorio di Somma Vesuviana, dalle ore 12 alle ore 24, tutti i giorni e solo per emergenze COVID.
“Ringrazio il Vice – Ministro Pierpaolo Sileri, il quale grazie alla visibilità nazionale che ha avuto l’istituzione del presidio sanitario voluto dal Comune di Somma Vesuviana, ha scritto parole di pieno apprezzamento tramite la pubblicazione di un post sui social. Io ringrazio Fanpage ma anche i Tg nazionali della Rai, Mediaset, La 7, Sky e trasmissioni importanti, ultima in ordine di tempo “La Vita in Diretta”, la stampa italiana ed estera perché hanno raccontato la parte più bella mettendo in evidenza l’operato del volontariato anche sul territorio sommese”. Lo ha annunciato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano.
“Questa testimonianza di Fanpage.it ci restituisce un’istantanea di ciò che sta accadendo nel nostro Paese. Di fronte a immagini del genere – ha scritto Sileri nel post – non è possibile minimizzare, o addirittura negare, l’esistenza di un virus che sta colpendo duramente soprattutto i più fragili, i nostri anziani”.
Dunque il ringraziamento ai volontari, in questo caso della Misericordia, da parte del Sindaco di Somma.