ROMA – Tra i musei e i parchi archeologici italiani più visitati del 2024 al terzo posto c’è il parco archeologico di Pompei (il primo della Campania) che ha fatto registrare oltre 4 milioni di visitatori (4.267.233), facendo raccogliere in biglietteria oltre 55 milioni di euro (55.291.542).
Al primo posto Il Colosseo e Fori imperiali ha visto quasi 15 milioni di visitatori (14.733.395) e oltre 100 milioni di euro di incassi (101.902.884,5) resta la medaglia d’oro dei siti e musei italiani più vistati nel 2024. Secondo i dati del Sistan, il servizio di statistica del Mic, pubblicati sul sito del ministero della Cultura: ben oltre i 60 milioni di visitatori e(+5,3%) e quasi 400 milioni di euro di incassi (382.004.344). Secondo sito più visitato gli Uffizi che nel 2024 hanno accolto oltre 5 milioni di visitatori (5.294.968) e raggiunto quasi i 62 milioni di euro (61.943.626) di introiti. Tra i siti campani più visitati all’ottavo posto la Reggia di Caserta, visitata da 902mila persone e con introiti lordi pari a quasi 6,5 milioni (6.436.960).