San Gregorio Armeno, spunta la statuina del presepe dell’infermiera anti covid

in News by

La creatività dei maestri presepiali partenopei non ha fine. E’ nato infatti un nuovo personaggio del Presepe 2020, simbolo di questo 2020: è l’infermiera anti Covid, per simboleggiare l’impegno di tutto il mondo della sanità e della cura, in particolare dei più deboli. È stato presentato per iniziativa di Coldiretti, Fondazione Symbola e Confartigianato, sotto l’egida del Manifesto di Assisi.

L’esperienza della pandemia, la sofferenza di molti, il distanziamento a cui costringono le regole emanate nel rispetto degli altri ci impegnano a rivisitare il modello già sperimentato e ammirato per introdurre un nuovo personaggio – quella dell’infermiera in rappresentanza dell’intero mondo della sanità – che si batte per assicurare la salute di tutti. L’iniziativa è stata quella di affidare all’abilità di un artigiano esperto nell’arte presepiale la raffigurazione in statuina dell’immagine di chi oggi interpreta la possibilità di riscatto della vita della comunità e costituisce un perno e un punto di appoggio per le nostre speranze. Le statuine saranno distribuite dalla Coldiretti e dalla Confartigianato su tutto il territorio nazionale per essere consegnate ai vescovi delle singole Diocesi.