SALERNO – In occasione del 211° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei carabinieri, il comando provinciale di Salerno ha diffuso i numeri dell’attività condotta nei primi cinque mesi dell’anno.
Da inizio anno, l’Arma Salerno ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle 38.137 chiamate (circa 211 al giorno) giunte al 112.
I comandi costituenti l’ambito provinciale, 2 Reparti Territoriali, 8 Compagnie, 3 Tenenze e 91 Stazioni hanno effettuato 78.118 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 94.628 persone, 69.185 veicoli e 54.498 documenti.
Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all’autorità giudiziaria per furto 143 persone, di cui 15 in stato di arresto, e per rapina 11, di cui 6 in stato di arresto.
Sono state deferite per omicidio volontario 2 persone, di cui una tratta in arresto, per associazione per delinquere, di cui una tratta in arresto, per estorsione 27, di cui 6 in stato di arresto, per ricettazione 37, di cui 5 in stato di arresto, per truffe e frodi informatiche 127, di cui 4 tratte in arresto, e per lesioni dolose, percosse e minacce, 392, di cui 10 tratte in arresto.
Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 121 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria, di cui 67 in stato di arresto, con operazioni che hanno portato al sequestro complessivo di circa 33,9 chili di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish, mentre 171 sono i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Nell’ambito del contrasto dei reati di cui alla normativa “codice rosso”, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria oltre 336 persone, in ben 114 casi sono state attivate proposte e attivate misure di vigilanza a favore della vittima, tratte in arresto 37 soggetti ed eseguiti 66 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa. A tutela delle fasce deboli ed in particolare per le truffe agli anziani, sono state deferite 39 persone, di cui 9 tratte in arresto.