CASERTA – È partito alla Reggia di Caserta il restauro delle tele del Real Casino del Bosco di San Silvestro; si tratta di tre grandi dipinti settecenteschi che decorano le volte delle “Sala Gialla”, “Bacco e Arianna” e “Diana cacciatrice”, attribuibili ai primi decenni del XVIII secolo, e che si trovano al primo piano del Real Casino progettato dall’architetto Francesco Collecini.
L’intervento conservativo si inserisce in un contesto operativo di alta complessità. Le opere presentano diverse problematiche, tra distacchi e cedimenti strutturali rispetto ai supporti lignei, ossidazione dei materiali metallici, lacerazioni e deformazioni delle tele, nonché alterazioni cromatiche e perdite della pellicola pittorica. Particolarmente compromessa risultava la tela della sala “Bacco e Arianna”, parzialmente staccata dal soffitto, che ha reso necessario un intervento fuori sede. Dopo una delicata operazione di pre-consolidamento e messa in sicurezza, l’opera è stata affidata a una ditta specializzata per il trasporto presso il laboratorio di restauro della Magistri s.r.l., dove sono in corso analisi diagnostiche e test preliminari. Gli altri due dipinti – “Sala Gialla” e “Diana cacciatrice” – saranno restaurati in situ, con l’obiettivo di minimizzare i rischi legati alla movimentazione. Il progetto prevede, al termine delle attività di restauro, il reintegro della tela rimossa nella sua posizione originaria.