Pompei. In arrivo cinque nuove aree gioco per i bambini

in Campania/Campania News by

In un periodo in cui i bambini non hanno la possibilità di incontrarsi in tutta sicurezza, l’amministrazione comunale di Pompei è intervenuta per sopperire a questa mancanza. Lo annuncia proprio il Primo cittadino Carmine Lo Sapio:

“Riunione di giunta comunale oggi pomeriggio a Palazzo de Fusco. Quattro le delibere all’attenzione dell’esecutivo: tre costituzioni in giudizio e l’approvazione di un progetto esecutivo per la creazione di 5 aree gioco destinate ai bambini. L’intervento – promosso dagli assessori Vincenzo Mazzetti e Raffaella De Martino con deleghe alle Politiche Sociali il primo e ai Lavori Pubblici la seconda, di concerto con l’Ufficio Tecnico – è stato possibile grazie al Fondo per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri stanziato lo scorso maggio”, fa sapere il Sindaco Lo Sapio.

“Lo stanziamento mirava ad offrire un sostegno alla famiglie sotto forma di bonus da utilizzare per la partecipazione di bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni ai campi estivi”, spiega il sindaco, “Una procedura regolarmente espletata dal Comune di Pompei andata però deserta anche a causa della contingenza pandemica. Successivamente, la stessa Presidenza del Consiglio, specificava che tali fondi potevano essere utilizzati anche per interventi di costruzione, ristrutturazione o riorganizzazione di strutture e spazi dedicati ai bambini”.

Da qui la decisione della squadra guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio di destinare tali fondi alle aree gioco di 5 zone della città. Nello specifico gli interventi riguarderanno: via Mariconda, nell’area adiacente la Parrocchia del Scaro Cuore di Gesù; Via Aldo Moro, Parco del Bambino; Traversa Vicinale Messigno, Oratorio Sacri Cuori; Via Sant’Abbondio, Parco della Mamma e del Bambino; Via Nolana, zona Palazzine Ina Casa”.