Il maltempo sta flagellando l’intero Paese con danni legati a valanghe, frane, smottamenti, evacuazioni, paesi isolati, strade rurali interrotti, ponti chiusi e campagne completamente allagate: secondo quello che è il monitoraggio di Coldiretti problematiche particolari per i campi di grano, orzo ed erba medica che dovranno essere nuovamente seminati. Si evidenziano milioni di danni, perdite del 70% per gli agrumi del villacidrese, in Sardegna. In 10 anni persi si sono persi 14 miliardi di euro a causa dei cambiamenti climatici.

Salerno, dal 25 al 28 maggio oltre 300 giovani a Paestum per chiedere Giustizia Climatica
Dal 25 al 28 maggio 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale