Lazio-Napoli, finisce 2 a 2: terzo pareggio per gli azzurri, gli aquilotti rimontano nel finale

in Sport by

Lazio-Napoli 2-2 (1-1).    
Lazio (4-2-3-1): Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (37′ st Lazzari), Rovella, Guendouzi, Isaksen (37′ st Tchaouna), Pedro (29′ st Dia), Zaccagni, Castellanos. (27′ pt Noslin). (35 Mandas, 55 Furlanetto, 2 Gigot, 25 Provstgaard, 26 Basic, 21 Belahyane, 7 Dele-Bashiru, 27 Ibrahimovic). All.: Baroni.    
Napoli (3-5-2): Meret, Rrahmani, Buongiorno (17′ st Politano), Juan Jesus, Di Lorenzo, McTominay, Lobotka, Anguissa, Mazzocchi (40′ st Marin), Raspadori, Lukaku. (14 Contini, 96 Scuffet, 6 Gilmour, 15 Billing, 18 Simeone, 26 Ngonge, 90 Okafor, 29 Hasa). All.: Conte.    
Arbitro: Massa di Imperia.    Reti: nel pt 6′ Isaksen, 13′ Raspadori; nel st 19′ Marusic (autorete), 42′ Dia.    Angoli: 7-1 per la Lazio.    Recupero: 2′ e 3′.    Ammoniti: Anguissa, Juan Jesus, Zaccagni, Rovella per gioco falloso.    Spettatori: 41.500. 

Lo Stadio Olimpico di Roma è stato il teatro di un match emozionante tra Lazio e Napoli, terminato con un pareggio 2-2. La partita ha visto entrambe le squadre mettere in campo determinazione e abilità, offrendo uno spettacolo entusiasmante ai tifosi presenti.

Il match è iniziato con un gol straordinario di Gustav Isaksen al 6′, portando la Lazio in vantaggio. Tuttavia, il Napoli ha risposto rapidamente con Giacomo Raspadori, che ha trovato la rete al 13′, ristabilendo l’equilibrio. Le emozioni non sono mancate nel secondo tempo, quando Adam Marusic della Lazio ha accidentalmente segnato un autogol al 64′, regalando il vantaggio al Napoli. La Lazio, però, non si è arresa, e al minuto 87, Boulaye Dia ha siglato il gol del pareggio, grazie a un assist di Mattia Zaccagni.

Le statistiche del match mostrano una leggera supremazia della Lazio nel possesso palla, con il 52% rispetto al 48% del Napoli. La Lazio ha tentato 13 tiri totali, con 5 in porta, mentre il Napoli ha realizzato 4 tiri totali, di cui 2 in porta. Tra i giocatori in evidenza, Gustav Isaksen ha brillato per la Lazio, mentre Giacomo Raspadori ha dato prova delle sue abilità offensive per il Napoli.

Il pareggio mantiene la Lazio al quarto posto in classifica, con Napoli che continua la sua corsa verso la vetta della Serie A. Entrambe le squadre hanno dimostrato grande carattere e determinazione, promettendo un finale di stagione avvincente per i loro tifosi.

Parla Conte: “Rammarico, ma classifica Napoli è straordinaria”

“Non posso non essere soddisfatto della prestazione. Sapevamo il tipo di squadra che è la Lazio, anche se c’è rammarico perché nel giro di 15 giorni qui all’Olimpico abbiamo lasciato 4 punti. Oggi abbiamo dimostrato che non vogliamo mollare a prescindere dagli inconvenienti che stiamo incontrando, mi piace lo spirito di questi ragazzi che vogliono andare oltre l’ostacolo sempre altrimenti non avremo questa classifica, che per me è straordinaria per quello che stiamo facendo. Ci prendiamo il punto, deve esserci rammarico perché c’è differenza tra vincere e pareggiare ma andiamo avanti a testa alta”. Sono queste le parole di Antonio Conte, tecnico del Napoli, che in conferenza stampa sottolinea i meriti dei suoi dopo il pareggio contro la Lazio. Conte, poi, sottolinea ancora come “questi ragazzi stanno facendo un gran lavoro, ho sempre detto che saremo stati duri da battere, all’andata ci avevano battuto Lazio e Atalanta, siamo andati a vincere a Bergamo e oggi vincevamo a poco dalla fine. Sono stati fatti passi in avanti ma complimenti alla Lazio e a Baroni”, prosegue.
Infine un plauso a Raspadori con Conte che ammette come “l’allenatore bravo è chi cuce il vestito giusto alla sua squadra, oggi abbiamo sfruttato Jack sotto punta e le due mezzali che sono degli assaltatori e vanno sempre ad attaccare la porta. Quando abbiamo saputo dell’infortunio di Neres, oltre a quelli di Spinazzola e Olivera, ci siamo adattati. Qualsiasi cosa la faremo per il bene della squadra. Questo è un gruppo eccezionale che va oltre le difficoltà”, conclude.