Italia, al via gli esami di Maturità 2023: ecco le tracce della prima prova

in News by

Al via oggi gli esami di maturità 2023. Alle 8:30 in punto sono iniziati ufficialmente con l’apertura dei plichi del ministero contenenti le sette tracce della prima prova, quella di italiano. All’interno varie proposte: Alberto Moravia con un brano tratto da “Gli Indifferenti” e Salvatore Quasimodo con “Alla nuova luna”. La prova di italiano è comune a tutti gli indirizzi e prevede sette tracce suddivise in tre diverse tipologie: due analisi del testo, tre tracce di testo argomentativo e due temi di attualità.

Come riporta l’Ansa, per quanto riguarda il testo argomentativo una delle tracce riporta uno scritto di Piero Angela, tratto dal libro “Dieci cose che ho imparato”. Gli studenti potranno analizzare anche un brano di Oriana Fallaci, tratto dal libro “Intervista con la storia”. Un’altra traccia è di carattere storico e prende spunto dal libro “L’idea di Nazione” di Federico Chabod. Per i temi di attualità un articolo del giornalista Marco Belpoliti, dal titolo “Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp” pubblicato da “La Repubblica” nel 2018. Ancora, la lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all’ex ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che invita a reintrodurre le prove scritte alla Maturità durante la pandemia Covid.