Secondo l’ultimo rapporto annuale di Eurostat l’Italia sarebbe l’ultimo Paese in Europa per quanto riguarda la formazione dei giovani finalizzata all’occupazione, tutto ciò accade in uno Stato dove il Meridione è piagato dalla maggiore quota di NEET (Neither in Employment or in Education or Training) sul totale della popolazione di età compresa tra i 15 e i 24 anni.
Oltre il 25% dei giovani non potrebbe vantare un’istruzione o una formazione di buon livello, tra queste ultime ben quattro si troverebbero nel nostro Mezzogiorno: Molise, Calabria, Campania e Sicilia (con una percentuale molto vicina ai 30 punti). Le problematiche relative alla formazione si rifletterebbero anche in una scarsa propensione ad utilizzare gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie e dal Digitale, ecco perché l’area centro-meridionale della Penisola risulterebbe tra quelle dove gli utenti farebbero più raramente ricorso all’e-commerce insieme alla Bulgaria e alla Romania.