NAPOLI – Noto per le sue ricerche nel campo dell’oncologia molecolare e per il suo contributo nella comprensione dei legami tra ambiente e tumori, con particolare riferimento alle aree più fragili del Paese, come la “Terra dei fuochi”, il professore Antonio Giordano è stato nominato membro del Consiglio superiore della Sanità per il triennio che si chiude nel 2028 dal Ministero della Salute.
Antonio Giordano, oncologo e genetista di fama internazionale, fondatore della Sbarro Health Research Organization, ha dichiarato: “Porterò in questo incarico l’esperienza maturata in ambito internazionale, con una visione integrata tra ricerca, prevenzione e giustizia ambientale. Credo in una scienza vicina ai cittadini, in grado di orientare le politiche sanitarie attraverso dati, competenza e trasparenza. Sono entusiasta di poter nuovamente offrire il mio impegno al servizio del Paese. Questa nomina è un onore e una responsabilità. Ringrazio il Ministro Orazio Schillaci per la fiducia ed esprimo le mie congratulazioni a tutte le grandi eccellenze della medicina selezionate». Si è laureato in Medicina alla Federico II nel 1986 e nel 1992 si è trasferito negli Usa prima come professore ordinario alla Temple University poi alla Thomas Jefferson University