I tesori nascosti della Campania: gli studenti del Liceo artistico S. Leucio sulle tracce del passato

in News by

CASERTA – “I tesori nascosti della Campania” è il progetto interistituzionale, promosso dalla Rete dei Licei Artistici campani, d’intesa con la Direzione scolastica regionale che vede il coinvolgimento, per il terzo triennio consecutivo, dei Licei artistici regionali (tra questi il Liceo artistico san Leucio di Caserta) e si pone l’obiettivo di far conoscere e promuovere alcuni dei più interessanti beni artistici e culturali presenti nelle cinque province della regione.

In particolare, il percorso ha la finalità di: promuovere la conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale; incentivare il sistema scolastico alla fruizione dei beni e delle attività culturali; favorire la fruizione del patrimonio culturale da parte degli studenti e dei cittadini; valorizzare una didattica fondata sulla ricerca-azione, sulla metodologia della progettazione partecipata, sull’utilizzo di diversi linguaggi espressivi ed artistici, anche multimediali.

I 37 Licei artistici campani, hanno inteso proseguire l’azione progettuale con sempre maggiore impegno ed entusiasmo. “Didattica innovativa, quindi, ma anche co-progettazione, studio ed approfondimento dei siti da valorizzare, creazione di documentazione didattica e progettuale, performance artistiche, produzione di video-promo turistici, rappresentano la modalità chiave del successo del progetto”, spiega la dirigente scolastica, Immacolata NESPOLI, presidente della Scuola Regionale dei Licei Artistici della Campania.

“Promuovere azioni formative di educazione alla condivisione, alla cooperazione, alla socializzazione, alla comunicazione, alla creatività, al riconoscimento dei talenti individuali e collettivi, alla cittadinanza attiva, al rispetto dei Beni storico-artistici e del Patrimonio Ambientale, ma anche azioni di collaborazione con Enti, Istituzioni, Associazioni, Fondazioni, Conservatori, Accademie, sono alcuni degli scopi che rendono il progetto degno di essere conosciuto e valorizzato”, aggiunge dal suo canto la dirigente scolastica Ester ANDREOLA, referente regionale A.bi.li.art.

I Tesori nascosti della Campania è un progetto correlato alle discipline di studio ed alle specifiche finalità formative dei Licei Artistici e, in quanto attività strettamente correlata al curricolo di scuola, pone in evidenza “le capacità, l’alto impegno e la qualità della Scuola Campana”.

Il progetto, si concluderà domani, 9 maggio, con la contemporanea apertura dei Beni Artistici e Culturali, oggetto di studio, a cura dei singoli Licei Artistici delle cinque province campane. (Nella foto, il Liceo artistico statale San Leucio di Caserta e, sopra, la dirigente scolastica Immacolata Nespoli, presidente della Scuola Regionale dei Licei Artistici della Campania).