NAPOLI – Sala Giunta di Palazzo San Giacomo – Comune – ore 11:45 Conferenza stampa di presentazione del programma di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in occasione dell’ ‘Estate a Napoli’ 2025.
Con, tra gli altri, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli Sergio Locoratolo e il consigliere del sindaco per l’industria musicale e l’audiovisivo Ferdinando Tozzi. Saranno inoltre presenti alcuni dei protagonisti della rassegna: Armando Andria, Peppe Barra, Francesco Di Leva, Carlo Faiello, Gianfranco Gallo, Francesca Marini e Rosalia Porcaro.
NAPOLI – Città della Scienza – via Coroglio – mattina Prosegue il XXI Congresso nazionale della Fim Cisl. Prevista, tra le altre iniziative, una tavola roitonda con la partecipazione del ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, e Paolo Gentiloni già commissario europeo per l’economia ed ex presidente del Consiglio.
NAPOLI – Mostra d’Oltremare – ore 11:30 Al via gli Stati Generali sull’Ambiente 2025. Interviene, tra gli altri, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Si conclude il 29 maggio.
SALERNO – Camera di Commercio – via Generale Clark – ore 9:30 “Progetto di vita: un diritto per tutti. La riforma sulla disabilità dalla sperimentazione all’attuazione nella Regione”: convegno organizzato dal Comitato regionale e dalla Direzione regionale Inps Campania. Con, tra gli altri, l’assessora alle Politiche Sociali della Regione Campania, Lucia Fortini, il presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete, il sindaco di Salerno e presidente della Provincia, Vincenzo Napoli.
NAPOLI – aula consiliare del complesso monumentale di Santa Maria la Nova – Città Metropolitana di Napoli – ore 9:30 Convegno “La nuova Direttiva Europea anticorruzione”. La giornata di studio si aprirà con i saluti del prefetto di Napoli, Michele di Bari, della presidente della Corte di Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, e del procuratore generale presso la Corte di Appello di Napoli, Aldo Policastro. L’introduzione al tema del convegno sarà affidata a Remo Morzenti Pellegrini, vicepresidente della Sna (Scuola Nazionale dell’Amministrazione). Le conclusioni sono affidate a Michele Calleri, presidente di Transparency International Italia.
NAPOLI – Consiglio comunale – via Verdi – ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione dell’evento “Ripartire dalle periferie fisiche e dell’esistenza”, promosso da Massimo Cilenti, presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune, per illustrare finalità, contenuti e protagonisti dell’iniziativa che si svolgerà lo stesso giorno alle ore 17.00 presso il Parco De Simone, nel quartiere Ponticelli.
NAPOLI – Istituto italiano per gli studi filosofici – Palazzo Serra di Cassano – via Monte di Dio, 14 – ore 19:00 Nell’ambito di Napoli Fringe Festival, confronto che vede protagonisti il filosofo Massimo Cacciari e Dario Candela, pianista e studioso del repertorio romantico europeo.
NAPOLI – Salone da Ballo, Museo Real Bosco di Capodimonte – via Miano, 2 – ore 12:00 L’Immacolata Concezione torna a Capodimonte: conferenza stampa per illustrare il ritorno nel museo napoletano, grazie ai Carabinieri della Tutela patrimonio culturale, del bene trafugato nel 1978 dalla chiesa di San Gennaro nel Real Bosco.
NAPOLI – area di Attesa della Regione Campania all’interno dell’ex Base Nato di Bagnoli – ore 11:00 Cerimonia di premiazione dei reel realizzati dagli studenti delle scuole della zona rossa dei Campi Flegrei che hanno partecipato al concorso indetto dalla Regione Campania, d’intesa con l’Ufficio Scolastico regionale, denominato “Diventa influencer di Protezione civile”.
BENEVENTO – Palazzo Paolo V – ore 9:30 L’assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini incontra gli studenti delle scuole primarie nell’ambito dell’evento “Una giornata con i Longobardi”.
NAPOLI – Istituto Penitenziario di Secondigliano – ore 10:00 Inaugurazione del progetto “Rigiocare il Futuro”, promosso dalle associazioni Seconda Chance e Sport Senza Frontiere, che ha portato alla riqualificazione di due campi da padel e uno da calcio all’interno dell’Istituto, rendendoli spazi accessibili e funzionali.
NAPOLI – Mostra d’Oltremare – ore 9:00 Prosegue l’80/o Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria (SIP). Si conclude il 31 maggio.
NAPOLI – La Feltrinelli – via Santa Caterina a Chiaia 23 – ore 18:00 Tommaso Zorzi presenta il suo libro “Divina!”, ispirato alla figura di Luisa Casati Stampa.
MUGNANO (Napoli) – stadio Alberto Vallefuoco – ore 10:00 Al via la nona edizione del Trofeo Internazionale D’Alterio Group, competizione di calcio under 12. Fino al 2 giugno. 15) NAPOLI – Istituto alberghiero “A. Esposito Ferraioli” – via Gorizia, 2 – ore 11:00 Presentazione del libro “A Tavola con la LILT… a Scuola di Prevenzione”, curato dalla nutrizionista Antonella Venezia per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Napoli.
SALERNO – Sala Genovesi – Camera di Commercio – ore 10:00 Quadri Generali del Turismo, con gli interventi, tra gli altri, del deputato Piero De Luca e del vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.
NAPOLI – aula magna della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università Federico II – Piazzale Tecchio, 80 – ore 15:00 “Rigenerazione urbana e valutazione resiliente”: congresso internazionale sulla sostenibilità delle città. Si conclude il 30 maggio.
NAPOLI – Sala Muti – Conservatorio San Pietro a Majella – ore 17:00 Presentazione del libro “Il Conservatorio di Musica di Palermo. Storia e Collezioni”, di Nicolò Fiorenza.
NAPOLI – Villa Di Donato – Piazza Sant’Eframo Vecchio – ore 20:00 “Insieme per un Mondo Possibile”, evento di solidarietà realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli. Con, tra gli altri, Maura Striano, assessora all’istruzione e alle famiglie del Comune, l’attore Alessandro Preziosi, il cantautore Ciro Sciallo e la cantante Valentina Carbone.
NAPOLI – Riserva Rooftop – via Alessandro Manzoni, 308 – ore 19:00 Presentazione del libro “La ricetta della felicità”, di Luciano Mancini.
LACEDONIA (Avellino) – ore 9:00 Tappa a Lacedonia di Voler Bene all’Italia, manifestazione di Legambiente volta a valorizzare l’Italia dei piccoli borghi.
NAPOLI – Istituto Palizzi di Napoli – Piazzetta Salazar, 6 – ore 21:00 Al via la seconda edizione del Palizzi Arte Festival (PAF), evento gratuito ideato e organizzato da Gianfranco Gallo in collaborazione con il Polo delle Arti Caselli Palizzi e con il sostegno dell’assessorato al Turismo del Comune di Napoli. Tre giorni di concerti, mostre, spettacoli.
CASALUCE (Caserta) – Santuario Maria Santissima – ore 20:00 Presentazione di “Frammenti di Inesistenza ed Allegrie”, raccolta poetica di Giansalvo Pio Fortunato.
FORIO D’ISCHIA (Napoli) – Recital Hall dei Giardini La Mortella – ore 19.00. Secondo appuntamento con la stagione 2025 di “Kepos” il progetto di divulgazione culturale promosso dalla Fondazione Walton e dedicato alla valorizzazione del patrimonio archeologico ischitano e non solo. Focus dell’incontro, la musica greca antica. Il tema sarà affrontato dal prof. Massimo Raffa con un intervento dal titolo “Il lascito della musica greca nello sviluppo della musica occidentale”.
CAVA DE’ TIRRENI (Salerno) – Salone di Rappresentanza – Comune – ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione dello “Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025”, organizzato dall’Associazione Culturale “Nessuno e Centomila”, insieme al Comune di Cava de’ Tirreni e alla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni.
BARONISSI (Salerno) – Aula Consiliare – Comune – ore 11:00 Presentazione del libro “109 Finestre su noi stessi”, ideato da Umberto Flauto e realizzato dalla Cooperativa Laboratorio dei Pensieri Scomposti.
NAPOLI – Villa Doria d’Angri – Università Parthenope – via Petrarca 80 – ore 9:30 Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali sono i protagonisti di Innovation Village 2025, organizzato da Knowledge for Business. Si conclude il 30 maggio.
NAPOLI – Università Parthenope – via Generale Parisi, 13 – ore 15:00 Ambrogio Crespi incontra gli studenti dei corsi di Diritto penale e di Diritto processuale penale.
NAPOLI – Villa Pignatelli – Riviera di Chiaia, 200 – ore 20:00 Per il Maggio della Musica, concreto di Christiana Coppola e Simone Pedroni.