DAILY MAGAZINE

Gestione rifiuti e sicurezza sul lavoro, denunciati i responsabili di tre aziende

in N-Style/News by

GRAZZANISE – Indagini su tre aziende nei comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, in provincia di Caserta, risultate non in regola con le normative in materia di gestione dei rifiuti e sicurezza sui luoghi di lavoro.

I controlli sono stati eseguiti dai carabinieri della Stazione di Grazzanise e della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, supportati dai colleghi dell’ Ispettorato del Lavoro e dell’Arpac di Caserta. Nel corso dei controlli presso un cantiere edile in via Fiume morto, dov’è in corso la realizzazione di un impianto di produzione di biometano, hanno sequestrato un’area di 45 mq, gestita dalla società appaltatrice dei lavori, risultata contenere materiale aggregato, riciclato con frammenti bituminosi conferito da una società terza. I militari hanno denunciato tre persone, rispettivamente, i due procuratori della società committente e l’amministratore unico della società responsabile dello sversamento. Durante le successive verifiche, condotte presso il deposito di un impianto installato sulla Provinciale 333, del comune di Santa Maria La Fossa, i militari hanno sequestrato un’area di 10 mq all’interno della quale sono state rinvenute, accatastate, numerose batterie e parti di motori di automezzi. I carabinieri hanno denunciato l’amministratore unico della società che gestisce il deposito. Lo stesso è ritenuto responsabile oltre che della gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi, anche delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro riscontrate in merito all’omessa vigilanza sanitaria, omessa formazione dei lavoratori e per la presenza, in loco, di un impianto elettrico non a norma. Sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 20.000 euro.

Ultimi da...

Go to Top