SAN TAMMARO – Sorpreso a sversare rifiuti su un fondo è stato denunciato il legale rappresentante un’impresa che si occupa di pulizia generale di edifici, non specializzata.
I carabinieri del Nucleo Forestale di Marcianise hanno individuato nelle campagne del comune di San Tammaro, lungo la strada provinciale 231, all’interno di un fondo chiuso, un autocarro con il cassone colmo di rifiuti costituiti da sfalci e potature. Alla guida del mezzo è stato identificato proprio il legale rappresentante. All’autocarro era stata anche sospesa l’autorizzazione al trasporto dei rifiuti. All’interno del fondo in cui era stato rinvenuto l’autocarro sono risultati presenti diversi cumuli di rifiuti costituiti da residui di sfalci e di potature di alberature ornamentali. I carabinieri oltre ad aver contestato il reato di gestione illecita di rifiuti speciali, sia in relazione al trasporto con autocarro in assenza di valida iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, che per averli depositati sul fondo, hanno sequestrato lo stesso terreno che ha un’estensione di circa 4000 mq e l’autocarro.