Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parla durante la sua abituale conferenza stampa del venerdì in diretta social: “Si va concludendo la campagna di aggressione che aveva un solo obbiettivo: spostare l’attenzione dell’Italia dalle regioni del centronord, in grave difficoltà, sulla Campania e su Napoli, per dirottare l’attenzione politica. Le risorse arrivate in regione Campania, dati falsi dato che la Campania è la regione che riceve meno di risorse in merito alle regioni del nord. Non solo non ci hanno dato nulla ma siamo la regione che ancora oggi combatte ricevendo meno di altri”, spiega De Luca.
“Siamo la regione che ha meno personale rispetto alle altre regioni in proporzione. Sedicimila dipendenti rispetto al veneto (con un milione di abitanti in meno), quindicimila rispetto alla Lombardia. Avevamo richiesto 800 tra medici e infermieri, abbiamo ottenuto 10 anestesisti, 80-85 medici, un numero analogo di infermieri, quindi si conferma che quello che ha fatto la Campania non l’ha fatto nessuna regione d’Italia. Siamo un’eccellenza: abbiamo la mortalità covid più bassa d’Italia, la percentuale di terapie intensive più bassa rispetto ad altre realtà di questo Paese”, elenca il Presidente della Regione Campania.
“Vi invito ancora a cambiare canale quando ci sono trasmissioni che dicono cose false per distogliere l’attenzione dal nord a Napoli. Vedrete che, a differenza di ciò che dicono in queste trasmissioni, non c’è nemmeno una fila al Cardarelli, o al Cotugno. E che nessuno, nella seconda ondata di coronavirus, è stato messo sui materassini a terra, come è successo in altre parti d’Italia. Non si sono aperti luoghi di ricoveri nelle palestre, nelle sagrestie, nelle chiese. Abbiamo accolto, ospitato e curato, con dignità, tutti!”, ha spiegato Vincenzo De Luca.