Comunicato stampa dei lavoratori delle linee Vesuviane e Flegree

in Campania/Campania News by

“L’Ente Autonomo Volturno, società regionale che gestisce il trasporto pubblico locale, ha comunicato che a partire da lunedì 23 novembre verrà effettuata la sospensione del servizio ferroviario sulle linee Vesuviane e Flegree dalle ore 11:00 alle ore 15:30, la riduzione dei servizi metropolitani, la riduzione e diminuzione delle frequenze delle corse automobilistiche.
Tagli che si aggiungono alla soppressione dei treni di Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea, già decretata per l’8 dicembre e per ogni domenica fino al 20 dicembre”, recita la nota dei lavoratori delle linee.


“L’ Unione Sindacale di Base ritene queste decisioni scellerate soprattutto se fatte passare come misure anti Coronavirus, volendosi rifare in modo strumentale e scomposto ai recenti Decreti nazionali ed Ordinanze regionali.
La situazione emergenziale da Covid-19 ha fatto emergere tutti i mancati investimenti degli anni passati e la malagestione organizzativa, come il raddoppio dei binari – senza creare danni irreparabili al patrimonio paesaggistico, ambientale, idrogeologico ed architettonico delle città – e l’acquisto di nuovi treni.
Dopo tanta vergognosa, irresponsabile e voluta superficialità, si scelgono ora soluzioni che non porteranno alcun risultato se non all’ennesima contrazione di un servizio pubblico essenziale – con conseguenti ricadute sui cittadini e sui lavoratori – che però, secondo i suoi ideatori, sarebbe in grado di garantire il Diritto alla Mobilità nella piena tutela della salute e della sicurezza collettive.
L’USB si oppone con forza a questo provvedimento unilaterale che rischia di aggravare ulteriormente la situazione, in quanto i cittadini utenti del servizio si vedranno costretti ad utilizzare vettori di altre aziende, determinando, inevitabilmente, pericolosi assembramenti con possibilità di rischio alto nelle ore di punta, soprattutto nelle aree metropolitane ad alta urbanizzazione.
Respinge al mittente ogni addebito ai lavoratori che da anni effettuano turni massacranti ed operano con mezzi fuorilegge.
Difenderà i con tutti i mezzi i diritti dei lavoratori, nel contempo tutelerà EAV da chi ha voluto usare l’azienda solo per scopi pubblicitari.
I Dirigenti vanno e vengono….. I lavoratori restano!”, conclude la nota.