DAILY MAGAZINE

Category archive

N-Style - page 3

Lo stile inconfondibile di notix, diventato ormai un cult: inchieste, interviste, vignette, gossip, esclusive, ah,saperlo!....

Disattivavano i telecomandi con il jammer e poi rubavano nelle auto, presi due 58enni

in N-Style/News by

NAPOLI – Due 58enni con precedenti specifici sono stati arrestati nell’ambito delle indagini per una serie di furti perpetrati ai danni di veicoli in sosta presso le aree di servizio della rete autostradale e presso i parcheggi dei centri commerciali.

leggi tutto…

AVERSA. Rogo nella palazzina, residenti messi in salvo dai vigili del fuoco. LA FOTO

in N-Style/News by

AVERSA – Il rogo si è sviluppato nelle prime del giorno all’ultimo piano di un immobile in via Leonardo Da Vinci, ad Aversa. Alla vista delle fiamme, alcuni vicini hanno subito allertato i vigili del fuoco, giunti poco dopo.

leggi tutto…

Nasconde al Fisco 4,5 milioni di euro, maxi sequestro all’imprenditore della moda

in N-Style/News by

ERCOLANO – Beni per circa 900mila euro sono stati sequestrati a un imprenditore di Ercolano che produce articoli in pelle anche per note griffe di moda, accusato di avere messo a segno una frode fiscale attraverso l’utilizzo di fatture false emesse per operazioni inesistenti.

leggi tutto…

Spari al centro commerciale di Alife, Di Matteo aveva controversie immobiliari con i Visone

in N-Style/News by

ALIFE – Secondo quanto ipotizzato dai carabinieri Vincenzo Di Matteo, il pensionato di 80 anni che questa mattina ha ferito a colpi di pistola all’esterno di un centro commerciale i due imprenditori proprietari della struttura, avrebbe agito per questioni legate a controversie immobiliari avute con i Visone, ma sul movente sono in corso le verifiche degli inquirenti. L’anziano avrebbe deciso di regolare i conti con i Visone perché prima di Pasqua avrebbe ricevuto notizie circa la controversia che li opponeva a lui non favorevoli.

leggi tutto…

Proiettili nelle buste, solidarietà di Rifondazione al sindaco di Bacoli e alla Polizia

in N-Style/News by

BACOLI – Nel giro di pochi giorni il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione ha ricevuto due missive da ignoti contenenti ciascuna un proiettile. Solidarietà di Rifondazione comunista al primo cittadino.

leggi tutto…

Nuova tegola sul Napoli, Neres fermo per almeno due settimane

in N-Style/News by

NAPOLI – Ancora un infortunio, gli esami strumentali dell’esterno brasiliano David Neres hanno evidenziato una lesione distrattiva del soleo della gamba sinistra.

leggi tutto…

Tragedia al Monte Faito, la Procura iscrive nel registro indagati 2 dirigenti e 2 dipendenti Eav

in N-Style/News by

CASTELLAMMARE DI STABIA – La Procura di Torre Annunziata ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati per il crollo di una cabina della Funivia al Monte Faito, quando giovedì Santo sono morte quattro persone e una quinta è rimasta gravemente ferita. Si tratta di dirigenti e dipendenti dell’Eav, l’ente gestore gestore dell’impianto dove si è verificata la tragedia.

leggi tutto…

Svaligia abitazione a Lauro, 45enne arrestato all’uscita della Circumvesuviana a Napoli

in N-Style/News by

AVELLINO – Arrestato dopo aver svaligiato un’abitazione a Lauro, in provincia di Avellino. Il furto, commesso da un 45enne residente a Taurano, comune a pochi chilometri di distanza da Lauro, era stato denunciato dal proprietario agli agenti del locale commissariato della Polizia di Stato.

leggi tutto…

Colpo al Centro commerciale di Frattamaggiore, rapinatore arrestato grazie alla videosorveglianza

in N-Style/News by

ORTA DI ATELLA – Arrestato questa mattina un uomo per la rapina in un centro commerciale a Frattamaggiore avvenuta lo sorso 22 febbraio. Gli Uomini della squadra investigativa e operativa del locale commissariato di polizia hanno eseguito ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip presso il Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti dell’uomo residente ad Orta di Atella e domiciliato a Frattamaggiore.

leggi tutto…

Pufin spa denuncia: “Evento di Olivetti su suolo privato nonostante le nostre diffide”. Pignetti, Trombetta e Giuli nell’occhio del ciclone

in N-Style by

MARCIANISE – Se fosse vero avrebbe dell’incredibile. E motivi di dubitarne – a prima vista – davvero non ce ne sarebbero. Almeno a giudicare dalle carte e dalle minacce legali che intanto stanno circolando.

Il fatto è questo. La recente intitolazione a Roberto Olivetti, con tanto di targa svelata addirittura da un ministro della Repubblica, oltre che dai vertici politici e amministrativi nell’area industriale ricadente nel comune di Marcianise di uno slargo, da azione di recupero della memoria – e, dunque, senz’altro meritoria – rischia di trasformarsi nel solito papocchio. Intanto, perché la collocazione della targa non richiama né una piazza vera e propria, né un angolo di strada, ma piuttosto un angolo desolato di terreno soltanto potenzialmente a vocazione industriale. E poi perché quella porzione di terreno è tutt’altro che pubblica, ma rivendicata con forza da un proprietario privato. Il quale – per colmo dei colmi – di questa sottrazione non sarebbe stato mai informato e alla cerimonia di intitolazione non sarebbe stato nemmeno invitato.

A rivendicare, dunque, la proprietà della porzione di terreno su cui è stata conficcata l’asta della targa commemorativa del sogno industriale legato alla presenza – ma si parla del secolo scorso, ormai – dell’Olivetti a Marcianise è la Pufin Spa. Società, quest’ultima, subentrata negli anni appunto al marchio di Ivrea e che – ci dicono – avrebbe in tutti i modi anche avvisato enti promotori (Consorzio Asi e Comune di Marcianise) e autorità tutorie del passo illegale che si stava per compiere. Tanto più che, sull’intera vicenda, a cominciare dalla dichiarazione di interesse culturale dell’area, penderebbe finanche un giudizio presso il Tar della Campania. Dichiarazione, peraltro, che di per sé stesso non ha valore – né potrebbe averlo, ci mancherebbe altro – di esproprio dell’area.

Dunque, allora, per quale motivo si sarebbe fatto tutto questo cancan, coinvolgendo peraltro un ignaro, almeno si spera, ministro della Cultura Alessandro Giuli? Ma per motivi politici, è chiaro.

Le voci danno per certo, infatti, la candidatura dell’attuale presidente del Consorzio Asi, Raffaela Pignetti, fortemente caldeggiata dal vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli, nella lista regionale di Fratelli d’Italia. Partito – nemmeno a sottolinearlo – che è sia del ministro Giuli, ma che non distante dall’amministrazione civica del sindaco Antonio Trombetta.

Ovviamente, il Consorzio Asi smentisce di non aver informato la Pufin dell’evento, aggiungendo che la manifestazione si è svolta sulle particelle catastali corrispondenti alla piattaforma stradale della viabilità consortile.

1 2 3 4 5 192
Go to Top