DAILY MAGAZINE

Category archive

N-Style - page 142

Lo stile inconfondibile di notix, diventato ormai un cult: inchieste, interviste, vignette, gossip, esclusive, ah,saperlo!....

Signori del Palazzo, la gente è stanca

in Editoriale/N-Style by

L’Editoriale di Antonio Arricale – Basta, non se ne può più. Siamo stanchi. Stanchi di questa politica, stanchi di questa classe dirigente. Stanchi di come vanno le cose nella sanità, nei trasporti, nell’agricoltura, nel turismo. Al Comune, alla Provincia, alla Regione, al Governo. Siamo stanchi degli annunci, degli slogan, delle apparenze, del ciarpame riciclato come nuovo, della demagogia un tanto al chilo.

leggi tutto…

Un nuovo corso per PRIMASET 149, canale nazionale: intervista al presidente Turco

in Interviste by

di Antonio Sanfelice – Il panorama dell’informazione italiana sta per subire una significativa metamorfosi. In un’intervista esclusiva, il presidente Turco ha rivelato le ambiziose trasformazioni che attendono il Canale Nazionale PRIMASET 149. A partire dal 1° ottobre, il canale si trasformerà in un’emittente informativa h24, promettendo notizie sempre aggiornate in tempo reale.

D: Presidente buongiorno, cambia la linea editoriale di Primaset 149?
R: Buongiorno a lei e a tutti i lettori. Sì, come già annunciato, dal primo ottobre il Canale Nazionale PRIMASET 149 diventa un punto di riferimento per l’informazione nazionale, operando dalle 6:00 del mattino fino alle 02:00 di notte. Offriremo notiziari aggiornati, con focus sulla politica, economia, attualità, cronaca, sport e notizie dal mondo. Manca solo la scelta del Direttore.

D: La sfida è notevole, considerando la concorrenza agguerrita rappresentata da emittenti come Rai News, SKY e MEDIASET. Come affronterete questa concorrenza?
R: Non ci paragoniamo a questi colossi; non è una battaglia tra Davide e Golia. Siamo consapevoli che in un mercato con 60 milioni di utenti, ci sarà spazio anche per noi. Il nostro obiettivo è fornire un’informazione di qualità a 360 gradi.

D: Ma non è solo il Canale 149 Nazionale a subire cambiamenti. Anche l’altro canale Nazionale musicale NTR 264, attualmente dedicato alla musica, sta per essere riadattato. Quindi per NTR 264?
R: anche per il canale 264 stiamo semplificando il contenuto, con podcast rapidi e tanta musica.

D: E cosa ci dice dell’Apertura della Radio Nazionale NTR?
R: L’apertura della Radio NTR è in itinere, ed è prevista per la prima decade di gennaio 2025. Stiamo lavorando per rispettare i tempi, ma se dovessimo avere qualche ritardo, l’apertura slitterà ma di poco.

D: E per quanto riguarda NOTIX.IT?
R: Per quanto riguarda NOTIX.IT, il servizio sarà riorganizzato a livello regionale campano. Sarà un’informazione regionale, guidata dal Direttore Antonio Arricale, con l’introduzione di tante novità e di molte caratteristiche editoriali che hanno reso NOTIX.IT famoso e molto seguito.

Concludendo l’intervista, il presidente Turco ha condiviso la sua visione per il futuro del canale e i valori che guideranno la sua linea editoriale.

D: Possiamo dire che tra quindici giorni, dunque, partirà una nuova realtà nazionale dell’informazione?
R: Assolutamente! La mia linea editoriale darà spazio a tutti, fermamente contraria alle ingiustizie e all’illegalità.

Un futuro promettente si prospetta per il Canale Nazionale PRIMASET 149, con l’auspicio di un’informazione più ricca e accessibile per tutti gli italiani.

D: Grazie Presidente per l’intervista.
R: Grazie a lei e buon lavoro.

Miseria e nobiltà di Vicienzo e Giorgia

in Editoriale/N-Style/News/Primo Piano by

Chissà se il presidente Vincenzo De Luca, stamattina, all’ingresso di Palazzo Chigi – dove si è recato per siglare, dopo mesi e mesi di polemiche al vetriolo, l’accordo per la coesione per la Campania – sarà stato perquisito dalla polizia, essendo nota la sua dimestichezza con il lanciafiamme, sia pure soltanto verbale.

leggi tutto…

Giuliana Covella presenta il suo libro “Il mostro dagli occhi azzurri. Il Delitto di Ponticelli”

in Inchieste/N-Style/News/Uncategorized by

Ponticelli (Napoli), 3 luglio 1983: nell’alveo Pollena, un torrente in secca, vengono rinvenuti i cadaveri di due bambine, Nunzia Munizzi, di 10 anni, e Barbara Sellini, di 7. La perizia medico-legale rivelerà che le due amichette sono state violentate, pugnalate a morte e bruciate.

leggi tutto…

LE BRIOCHES DI STELLANTIS L’editoriale di Antonio Arricale

in Editoriale/N-Style/Primo Piano by

Provo a mettermi nei panni di un operaio Stellantis di Pomigliano d’Arco dove, tra agosto e settembre, i dipendenti hanno fatto cinque giorni in cassa integrazione; oppure, di un qualsiasi dipendente italiano del gruppo industriale ex Fiat (ma ora, come sapere, italo-americano-francese, con sede ad Amsterdam) dove l’aria che tira è pressoché la stessa, se non addirittura più pesante.

leggi tutto…

Go to Top