Benevento, arriva la tariffa puntuale sui rifiuti

in Campania by

A Benevento arriva la Tarip, la tariffa puntuale sui rifiuti. Si tratta di un sistema di raccolta porta a porta innovativo e che potrebbe rappresentare una vera svolta per il servizio, considerando anche che Benevento è uno dei capoluoghi italiani dove la tassazione del settore è più elevata. L’iniziativa è realizzata con il supporto tecnico del Conai e in collaborazione, per la parte tecnologica, con il dipartimento di Ingegneria dell’Unisannio, attraverso il consorzio CeRICT.

La sperimentazione del nuovo sistema è partita al Rione Ferrovia e proseguirà per le prossime tre settimane per circa 150 utenze. In pratica, i cittadini conferiranno i rifiuti secondo il calendario tradizionale e l’attenzione sarà puntata sulla frazione indifferenziata. I sacchi saranno dotati di un codice che viene letto dall’automezzo dell’azienda e così si potrà capire quanta frazione indifferenziata produce ogni singolo contribuente.

L’obiettivo, ovviamente, è quello di incentivare a differenziare maggiormente e in maniera corretta. Di fatto, meno sacchi di indifferenziata si conferiranno e maggiore sarà lo sconto sulla tassazione. Non solo: un aumento della frazione da riciclare dovrebbe portare anche ad alla crescita della percentuale complessiva della città: la volontà è di raggiungere il traguardo del 70%. Al momento di tratta di una sperimentazione per capire se il servizio può essere utilizzato in città e soprattutto quali sono, dati alla mano, i reali vantaggi a livello ecologico.