DAILY MAGAZINE

Author

Notix - page 2068

Notix has 20771 articles published.

De Magistris: “La mascherina all’aperto? Inutile se si è da soli”

in Breaking news/Campania/News by

Luigi de Magistris a Mattino5 dice la sua sulla nuova ordinanza della Regione Campania, voluta fortemente dal Presidente De Luca, che ripristina l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto su tutto il territorio regionale: “Credo che sia utile e che sia considerata obbligatoria se ci sono persone vicine, ma non quando cammini da solo o sulla spiaggia o di notte sul lungomare deserto. Anche perché credo che la mascherina, indossata ventiquattr’ore su ventiquattro, non faccia un gran bene alla salute“.

I napoletani, i campani devono capire che la prevenzione più alta è il distanziamento sociale“, ha poi continuato il sindaco di Napoli, “è la misura certamente più efficace“.

Ha poi concluso il suo discorso con un messaggio non troppo velato al Presidente della Regione: “In Campania si fanno pochi tamponi, è così da otto mesi. In questo momento la Campania è la regione con più contagi ma si continuano a fare pochi tamponi, ma questo De Luca non lo dice“.

Napoli. Oggi protesta in piazza dei lavoratori della scuola

in Breaking news/Campania/News by

Napoli – Oggi, in piazza, è attesa una protesta dei lavoratori del mondo scolastico, organizzata da CUB Scuola – Pubblico Impiego, per “denunciare le criticità dei servizi pubblici rivolti all’infanzia: poco personale, scuole fatiscenti, classi pollaio, un numero impressionante di lavoratori precari“, scrivono in una nota i membri del sindacato, che continua “ci sono organici insufficenti anche per affrontare la pandemia Covid19. Dal Governo solo indicazioni generiche che scaricano la responsabilità sui dirigenti scolastici“.

Inoltre, si protesta anche per la modifica del decreto dignità e per l’abolizione del Jobs Act, legge voluta fortemente dal Governo Renzi: “sono norme che tagliano fuori i precari della Pubblica Amministrazione per sempre. Ai Sindaci chiediamo la stabilizzazione di tutto il personale che ha superato i 36 mesi: la legge esiste basta volerla applicare. I bambini hanno diritto di frequentare la scuola in salute e serenità così pure i lavoratori devono essere garantiti con più personale e classi meno affollate.“

 

Terapia di coppia con scasso. Moglie e marito specializzati in furti di auto: denunciati

in Breaking news/Campania/News by

Capaccio Scalo (Salerno) – I carabinieri della stazione locale di Capaccio Scalo hanno denunciato in stato di libertà una coppia, marito e moglie, residente a San Giuseppe Vesuviano e specializzata in furto d’auto Fiat. I due, 48 anni lui e 45 lei, avevano già altri precedenti ed erano stati notati molte volte nella zona salernitana. Dopo alcuni appostamenti, gli agenti non hanno potuto far altro che perquisirli trovando numerosi attrezzi da scasso e una centralina elettronica per aprire macchine Fiat.

La Spezia. Positivo va a bere al bar con gli amici, evacuato il locale

in Breaking news/News by

La Spezia – È andato, senza preoccuparsi troppo, al bar con gli amici pur essendo risultato positivo al Coronavirus. È un ragazzo straniero di 27 anni, con precedenti per rapina, quello che ha messo in allarme un quartiere de La Spezia, presentandosi al bar come se niente fosse.

Subito è scattato l’intervento del 118, con un’ambulanza attrezzata Covid, che ha portato il ragazzo in ospedale per accertamenti. Il giovane, poi, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per aver violato il provvedimento sanitario in atto, dato che era stato obbligato all’isolamento domiciliare.

Anche il bar potrebbe essere nei guai, la sua posizione sarà valutata dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, per non aver impedito l’accesso al locale al ragazzo.

Agropoli. I banchi monoposto non arrivano, salta l’apertura della scuola

in Breaking news/Campania/News by

Agropoli (Salerno) – “Attendevamo 850 banchi monoposto per metà settembre, esattamente tra il 14 e 18, avevamo anche provveduto a liberare tutte le aule da quelli biposto, ma una referente della Protezione Civile, giorno 17, ci ha informato che non sarebbe stata effettuata nessuna consegna, perché la nota del Ministero dell’Istruzione risultava errata”, sono queste le parole di Anna Vassallo, dirigente scolastica dell’istituto “Alfonso Gatto” di Agropoli, in provincia di Salerno.

Il plesso scolastico, che conta 1300 alunni, aveva anche smaltito i banchi biposto per prepararsi a ricevere quelli del Ministero, ma la consegna non è mai partita. “Oggi”, spiega, “mi è stato riferito che non si ha nessuna data certa sulla consegna dei banchi”, e quindi l’apertura della scuola per il 28 Settembre potrebbe slittare a data da destinarsi.

Un’altra tegola sul mondo della scuola che, in questo anno atipico, sta sopportando enormi difficoltà.

Coronavirus. Cancellato il Carnevale di Rio e Parigi non esclude un nuovo lockdown

in Breaking news/News by

Le notizie dal mondo sul Coronavirus non accennano a calmarsi, tanto da annullare con molto anticipo il prossimo Carnevale di Rio, in Brasile. L’evento, che richiama la presenza di moltissimi sudamericani e turisti da ogni parte del mondo, non poteva ovviamente essere svolto in un periodo di distanziamento sociale.

Intanto, dalla Francia, il premier Jean Castex non esclude la possibilità di un nuovo lockdown, considerando l’aumento dei casi giornalieri nel Paese: “Se non agiamo ora“, spiega, “potremmo trovarci in una situazione vicina a quella primaverile. E questo potrebbe significare un riconfinamento, se la situazione dovesse aggravarsi ancora“.

Oggi scuole chiuse a Napoli per allerta meteo

in Campania/Campania News by

Napoli – È durato ben poco il ritorno a scuola dei ragazzi napoletani, infatti ieri sera, il sindaco De Magistris, ha chiuso istituti, parchi pubblici e cimiteri dopo l’annuncio dell’allerta meteo arancione da parte della Protezione Civile.

Una misura che interessa, ovviamente, tutti i plessi scolastici che non sono stati seggi elettorali. Quest’ultimi, da ordinanza, saranno riaperti direttamente il Lunedì 28 Settembre.

Napoli-Genoa, via libera di De Luca alla presenza di mille spettatori

in Campania News/Sport by

La Campania approva il piano del governo: sì alla riapertura degli stadi con almeno mille spettatori presenti., come avverrà in occasione di NapoliGenoa, in programma domenica alle ore 15 al San Paolo. Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, infatti, ha dato il suo ok definitivo, consentendo così ai tifosi azzurri di seguire la propria squadra dal vivo. Per quanto riguarda, invece, la proposta della riapertura del 25% si attendono ulteriori sviluppi in ambito Covid-19-

Legge elettorale Campania obsoleta. Solo De Luca può rendere giustizia introducendo la soglia di sbarramento!

in Campania/Campania News by

Il 27 Marzo del 2009 con la Legge Elettorale n°4, a firma di Antonio Bassolino e Antonio Valiante, è stato introdotto nella nostra Regione una delle più grandi ingiustizie in ambito elettorale.

Infatti, da ben undici anni, dopo ogni tornata a livello regionale, il consiglio si riempie di esponenti di partiti che hanno preso anche percentuali ben sotto una quota di sbarramento nazionale al 4%. Altre regioni che sono andate ultimamente alle urne, come la Puglia, hanno introdotto dal 2015 una soglia di sbarramento dell’8% per le coalizioni e le liste che si presentano da sole e del 4% per le liste che si presentano in coalizione. Invece, in Toscana, sempre dal 2015, per le liste è opportuno superare il 5%, come anche in Veneto.

Quella campana è una legge elettorale obsoleta, che penalizza i candidati dei partiti più grandi costretti a farsi la guerra tra esponenti degli stessi schieramenti per uno, o massimo due posti, disponibili a circoscrizione. Una soglia di sbarramento sarebbe un metodo per evitare l’eccessivo frazionamento di partiti all’interno dei consigli regionali.

Ci affidiamo al Presidente De Luca per risolvere quest’ingiustizia.

Davide Paolino
Francesco Antonio Ricciardo
Francesco Vassura

Go to Top