NAPOLI – Da una recente ricerca Eurostat, Trento e Bolzano sono risultate tra le regioni dell’Ue con la più alta aspettativa di vita, rispettivamente 85,1 e 85 anni. L’Italia è sopra la media Ue con 83,5 anni. Purtroppo tra le regioni con l’aspettativa più bassa in Italia ci sono la Campania (81,6), Sicilia (81,8) e Calabria (82,1). Seguono Molise (82,7) e Basilicata (82,9).
La regione dell’Ue con la più alta aspettativa di vita alla nascita era Madrid (86,1 anni), seguita da Trento (85,1 anni), dalle isole Åland in Finlandia (85,1 anni), da Navarra in Spagna e dalla provincia autonoma di Bolzano (entrambe 85,0 anni). Su base regionale, guardando all’Italia le aspettative di vita più alte erano anche in Veneto e Marche (84,5), Emilia Romagna e Toscana (84,4), Lombardia (84,3), Valle d’Aosta (84,2), Friuli Venezia Giulia e Umbria (84,1), Liguria (83,7), Piemonte (83,4), Lazio, Puglia e Sardegna (83,2) e Abruzzo (83,1). L’aspettativa di vita delle donne era dunque 5,3 anni più lunga di quella per gli uomini.