CASERTA – Pochi giorni fa, il sorvolo su Caserta di due aerei dell’Aeronautica militare aveva destato preoccupazione ma erano solo le prove per la cerimonia, che si sta tenendo in questi minuti, nella Scuola specialisti dell’Arma azzurra.
Le Frecce tricolori stanno “solcando” il cielo di Caserta per il giuramento e battesimo del corso Falco VI, composto dagli allievi della 1a classe dei corsi regolari dell’Istituto.
Sono 129 i giovani protagonisti, selezionati tra circa 5mila aspiranti provenienti da ogni regione d’Italia, a pronunciare solennemente la formula del giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e alle sue Istituzioni.

Un momento solenne e carico di significato, al quale assistono i vertici della Difesa, insieme a numerose autorità militari, civili e religiose. Come da tradizione, durante la cerimonia viene celebrata anche “la giornata in onore delle Medaglie d’Oro al Valor Militare”, con la lettura del messaggio augurale indirizzato al corso giurante da parte del gruppo dei decorati di Medaglia d’Oro, simbolo di valore, dedizione e spirito di servizio.
La cerimonia, che annualmente si tiene a Pozzuoli, quest’anno, a causa della situazione legata al bradisismo nell’area dei Campi Flegrei, si svolge eccezionalmente presso la sede casertana, scelta che coniuga ragioni di sicurezza con una forte valenza simbolica. La Scuola Specialisti, infatti, ospitò l’Accademia Aeronautica dal 1926 al 1943, e oggi è tornata ad accogliere un momento cardine della vita militare degli allievi.